info installazione fari xeno | BMWpassion forum e blog

info installazione fari xeno

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da -noname-, 12 Febbraio 2007.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ciao a tutti.
    Vorrei dei chiarimenti riguardo all'installazione di fari allo xeno su auto che non ne sono dotate di serie.
    Ho visto che vendono dei kit con tutto il necessario per l'installazione;
    di cosa sono composti questi kit?
    l'installazione è semplice?
    si possono montare gli xeno su qualsiasi automobile?

    grazie
     
  2. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ciao allora...i kit aftermarket li puoi installare su qualsiasi auto, sia che abbia il faro a parabola, sia che abbia il lenticolare di serie. Sono kit composti da 2 centraline, 2 lampade a scarica di gas, i cablaggi necessari per il collegamento..istruzioni e tutto il resto che serve, tipo fusibili, fascette e supportini per le centraline. L'installazione in genere è plug&play, ossia che togli la lampada alogena..colleghi la lampada a gas allo spinotto originale...colleghi le centraline ed è finita lì..L'unica cosa che in certe auto rende il lavoro un po una palla è il fatto che magari devi smontare il faro per mettere le lampadine..a causa di inaccessibilità del vano motore...
    Per il resto è tutto semplice...ti scegli te la gradazione Kelvin...cioè il colore della luce...(consiglio sempre i 6000K)...e basta!

    Gian
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    grazie per la risposta.
    Ho ancora dei dubbi:
    Cosa cambia tra fari a parobola e lenticolari?
    si possono cambiare in xeno sia gli anabaglianti che gli abaglianti?
    quindi, se ho capito bene, le lampadine allo xeno, si mettono negli "spinotti" di quelle normali?
    dalla lampadina allo xeno esce un filo il quale andrà collegato alla centralina?
    grazie
     
  4. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    figurati...siamo qua apposta!
    Allora il discorso tra xeno normali e bixeno..cioè anche abbaglianti è complicato...ti dico solo che se vuoi i bixeno devi comperare il faro originale apposta del bixeno..perchè il tutto è dovuto a un meccanismo elettromeccanico al suo interno!
    La differenza tra lenticolari e a parabola è che per esempio una E46 berlina senza gli xeno di serie ha il faro a parabola...cioè senza la famosa "pallina" di vetro che si vede...mentre x esempio una Audi A4...oppure una E46 coupè tipo la mia ha già il faro con la pallina cioè lenticolare..di serie.
    Ultima cosa...dalla lampadina allo xeno escono 5 cavi...1) e 2): cavi che vanno alla centralina xeno.3)cavo di invertitore di polarità.4)e5): sono i positivo e negativo che vanno al connettore originale della alogena..

    Gian
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Quindi si possono montare solamente gli xeno anabaglianti?
    sono difficili da montare?
    la centralina dove la si mette?
    ho sentito che ci possono essere problemi con la centralina dell'auto, e che quindi bisogna recarsi in concessionario per impostare la centralina, è vero?
     
  6. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    mi sono letto un pò di post riguardo all'installazione di xeno aftermarket.
    Da quello che ho capito, andrebbero installati insieme ai lavafari e al sistema di livellamento dell'altezza dell'auto?
    cos'è il sistema di livellamento dell'altezza dell'auto?(e che attinenza ha con gli xeno):eek:
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sono interessatissimo alla discussione.
    Sto cercando l'auto e ne ho trovate alcune molto interessanti senza lo xeno bmw orig; a parte la luce(bianca, bellissima), esteticamente lo xeno orig. è molto bello.
    Guardando qua e la foto sul forum, penso di aver capito che non viene sostituito il fanale ma solo l'interno ( centralina, lampada ).
    Ne vale la pena?
    Mi hanno chiesto 500€ per montarli, il mio è uno sfizio, personalmente la vorrei con xeno già montato di serie, non amo aftermarket, ma se il risultato è valido lo prendo in considerazione.
    Noie legali?
    Si narra che se non vi è il lavafari, lo xeno non è omologato: probabilità di essere colti in fragrante dalle forze dell'ordine pari al 2%, però non si sa mai..
     
  8. Stilighen

    Stilighen Direttore Corse

    1.998
    10
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.089.215
    330CD :CarolinA:
    mi intrufolo nella discussione..

    @noname:

    per quanto riguarda gli abbaglianti,dovresti comprare un altro kit aftermarket.
    in ogni caso il montaggio è molto semplice e per aiuti ci siamo noi.
    Il livellamento automatico regola l'altezza dei fari in base al carico della macchina in modo da non accecare gli altri..la luce xeno se puntata dritto negli occhi è accecante..
    le centraline le fissi all'interno del vano motore tramite le fascette,dipende anche dalla macchina,cmq dove c'è spazio vicino ai fari.
    Per il problemi centralina è un pò complicato,solitamente la centralina compresa nei fari aftermaket fa in modo che la centralina dell'auto non dia problemi evitandone l'aggiornamento..a me ad esempio non ha dato problemi e funzicano benissimo,altri invece hanno dovuto fare l'aggiornamento

    @poz:

    500 euro per montarli mi sembravno un pò tanti,io ad esempio i miei li ho pagati 150 euro tramite un gruppo di acquisto organizzato nel forum e il risultato è molto valido a mio parere,nonostante il lavoro l'abbia fatto da solo nel mio cortile!


    ps:gianlu ti è arrivato il pm?
     
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    straquoto tutto!!=D> =D> la stessa cosa è valsa per me!!

    OT certo l'ho letto...grazie per la risposta!:biggrin: :wink: allora c sei anche te venerdi? così si chiacchera bene d persona che è meglio ehehe
    fine OT
     
  10. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    grazie per la risposta
    ma la centralina degli xeno va collegata alla centralina dell'auto?
    se l'auto ha di serie la regolazione dell'altezza della luce dei fari (tramite apposito comando nell'abitacolo), non c'è bisogno del sistema dell'autolivellamento dei fari, giusto?
    in caso contrario, in cosa e in che parti consiste questo sistema?
     
  11. Stilighen

    Stilighen Direttore Corse

    1.998
    10
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.089.215
    330CD :CarolinA:
    la centralina si collega agli spinotti delle vecchie luci..i cavi che partono dalla lampadina vanno alla centralina,quest'ultima ha degli spinotti che si collegano ai cavetti delle vecchie luci

    *lampada*----------|centralina|------------=spinotti= =spinotti degli anabbaglianti=---------impianto delle macchina

    la centralina in pratica prende corrente dall'impianto della macchina,gli fa credere che le luci siano le stesse di prima,e da la corrente necessaria agli xeno per funzionare..io non sono molto bravo con le spiegazioni tecniche..cmq è molto più facile di quello che sembra,puoi fidarti,io sono un imbranato totale in ste cose però li ho montati senza difficoltà.:wink:

    per quanto riguarda l'autolivellamento:ci sono dei meccanismi(una specie di balestrina)sugli ammo,se non sbaglio,che "vedono" quando gli ammortizzatori si abbassano a causa del peso e regolano le luci di conseguenza..in quest'ambito maurinax è il più esperto visto che ha fatto questo lavoto sulla sua macchina.
    Però per gli xeno non basta quella manuale purtroppo..
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ti ha già spiegato tutto Stilighen :) quando poi li monti vedrai che è molto più semplice di quanto hai potuto pensare parlandone qua..eheh
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    sono andato sul sito web www.xenonlamp.it, e nella guida all'installazione dicono che c'è bisogno di effettuare un foro con il trapano nel coperchio del fanale per fare passare il cablaggio
    è vero?


     
  14. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    si è vero....devi praticare un foro nella plastica che copre il retrofanale...così da fare in modo che passino i cavi degli xenon...assieme ai cavi c'è un gommino che lo usi proprio in quel foro..così è coperto e non entra l'acqua....io ho misurato col calibro la larghezza esatta del gommino e ho fatto un foro della stessa...precisa!! il gommino si incastra alla perfezione e non entra nemmeno l'aria!!
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    mentre per quanto riguarda l'installazione sul faro a parabola dice:

    " Fisicamente il kit si monta esattamente come il lenticolare, non c'è nessun tipo di problema a fissare la lampada allo xenon, in definitiva si sostituisce una lampada con un'altra, ma in questo caso la conformazione della parabola del fanale, potrebbe non prestarsi per un risultato finale ottimo ( potrebbe perdere la perfetta assimetria e in casi estremi dare fastidio a chi incontri se non si esegue una corretta regolazione del fanale ad installazione terminata ).
    Le case automobilistiche hanno studiato che per installare un impianto allo xenon su fanali con queste caratteristiche, occorre utilizzare una lampada di tipo D2R , ma nel nostro caso che eseguiamo una conversione su un faro che originariamente montava lampade alogene, montare una lampada D2R di questo tipo su un faro non appositamente studiato, non serve a nulla.
    I migliori risultati lo si hanno montando un kit specifico Plug & Play studiato per convertire il faro originale e per le auto che montano un innesto di tipo H7, disponiamo di un modello di lampada con lo stesso innesto ma in versione R, proprio studiato appositamente per i fari a parabola.
    CON QUANTO PRECISIAMO CHE LA CONVERSIONE SU QUESTO TIPO DI FARO NON E' POSSIBILE GARANTIRE IL RISULTATO FINALE AL 100 %, NON COME EMISSIONE DI LUCE, CHE è TANTA, EFFICIENTE E ESATTAMENTE COME UN VERO XENON, MA IL PROBLEMA DI BASE E ESSENZIALE è LA CORRETTA ASSIMETRIA . "

    Quindi significa che su un faro a parabola il risultato potrebbe non essere ottimale?



     
  16. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    significa che il faro a parabola non è studiato per lo xenon...quindi se ci viene abbinato un kit xenon...il risultato è si ottimale...ma automaticamente abbagliamo chi abbiamo di fronte..il perchè è dovuto dalla parabola in sè e soprattutto per come è differente il modo di emissione di luce della lampada xeno rispetto alla alogena..la xeno emana a 360°...
    Per evitare questo problema...devi acqustare un kit xenon antiabbagliamento (come ad esempio H7R) e allora sei a posto
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    h7r sarebbe il tipo di lampadina, giusto?
    Potresti indicarmi tutti i tipi di lampadine che vendono?
     
  18. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    H7R è il tipo di kit...o meglio...il kit è per la lampada ad innesto H7...e la R sta per quella placchetta che c'è sulla lampada xenon che evita l'abbagliamento in caso se hai il faro a parabola.

    I tipi di lampade che vendono sono praticamente tutti i tipi di alogene esistenti su questo pianeta...comprese anche le xenon D2R e D2S...
    Le più "famose" sono H7, H1, H3, H4...ecc....
     
  19. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    nel sito, comperando il kit c'è la possibilità di scegliere tra queste sigle:
    ( H1 - H3 - H4 low - H7 - H7R - H8 - H11-HB1/9004 - HB3/9005 - HB4/9006 - HB5/9007 - BALLAST),

    e non ho capito bene cosa indicano e in base a cosa bisogna scegliere una piuttosto che un'altra
     
  20. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    allora..tutte quelle sigle sono i vari innesti di lampade alogene nei fanali che esistono...te devi verificare quale innesto ha la tua vettura nei fari anabbaglianti...e poi comperi il kit che preferisci con l'innesto che ti serve...
    Che auto hai che t do una mano?
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina