ti dico di si invece, per esperienza personale... contenere la sofferenza, quello sì, si può fare...ma evitare di innamorarsi, nessuno ci riuscirebbe mai...perchè siamo tutti consapevoli del fatto che, senza amore, non si Vive...
Appunto, io non disdegno l'amore e non ci rinuncio volontariamente: è l'esperienza che sposta sempre più in là il "limite di sicurezza", se così lo vogliamo chiamare. E a volte questo limite può essere troppo in là per l'altro della coppia, fino a far sfumare il tutto.
e allora devi continuare a cercare, perchè se per l'altro della coppia il limite è troppo in là, significa che non avrà lottato tanto da permetterti di abbatterlo...
e, sempre per esperienza personale, ti dico che se l'altra persona è quella giusta, il limite è come se non ci fosse, crolla su se stesso, senza che il partner faccia nulla di particolare per cercare di far crollare questo muro...
Bene, ora hai capito cosa intendevo. Il fatto è che trovo molta difficoltà a dare/rilasciare fiducia. Per quel poco che è la mia vita mondana, posso dirti che con persone più giovani di me rilevo quasi sempre una totale superficialità in tutto, dal "presentarsi", al parlare, al modo di pensare, e, generalmente fanno a gara per chi è più scazzato. Peggio ancora, con gente più o meno della mia età, ho avuto ed ho la spiacevole sensazione di vedere nelle persone un senso di "accomodamento" forzato, solo per la paura di rimanere "a piedi".
L'amore vero è tanto bello quanto pericoloso...essere perdutamente innamorati di una persona significa perdere tutte le proprie difese,abbandonarsi alla passione ed alla persona amata..si diventa vulnerabili ed a volte anche dipendenti da questo amore...si donano tutti i propri sentimenti a lei...la si cerca sempre,è sempre nei nostri pensieri,e quando è lontana..ci manca terribilmente!stiamo bene solo quando siamo con lei!è una sensazione totale,sconvolgente...Se anche la persona amata prova le stesse cose per noi,allora è un grande amore...se non le prova...allora diventiamo troppo vulnerabili...rischiando di essere usati...se i suoi sentimenti non sono sinceri!amiamo,ma sempre con il beneficio del dubbio!amare una persona sbagliata può essere pericoloso!il proverbio che dice "in amore vince chi fugge"..non è nato per caso...
Beh per vivere si vive, diciamo che, forse, non avrebbe molto senso vivere una vita intera senza una persona da amare. Ci sono persone che arrivano scapole al'età pensionabile, ma credo che nel loro caso non sia una scelta, molte persone hanno problemi a relazionarsi con il sesso opposto, ergo rimangono singur forzatamente. IMHO!
Perchè vorrei capire bene COSA voi pensate che sia l'amore: qualcosa che l'uomo vive in quanto essere razionale, ma che alla fine si basa solo sulla volgarità, oppure l'amore è estremamente spirituale, direi quasi trascendente, e il volgare è solo il contorno dell'amore ? Al di là poi di questo discorso che sto vedendo iniziare, nel quale non posso entrare per motivi di gioventù :wink:
7a Doc aggiungo una cosa molte altre invece arrivano scapole all'eta' pensionabile perche' innamorate di una persona che non potranno mai avere e di amare "per finta" solo per non stare da sole un'altro/a non se la sentono e sopratutto non lo trovano corretto per il partner
Non c'è niente di volgare nell'amore, come non c'è niente di volgare nel sesso (se è a questo che ti riferisci). Amare è una condizione mentale e fisica allo stesso tempo in cui un elemento non può prescindere dall'altro. E' un insieme di benessere e "tensione" verso un'altra persona, è felicità e sofferenza, è percezione alterata e felicità.
Forse esiste...però, secondo la mia esperienza, è incompleto e più vulnerabile. Siamo fatti di carne e le percezioni sensoriali sono fondamentali. Verso la persona amata è bene non fare a meno di nessuno dei sensi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> @Elvis_ merci beaucop
Bello questo topic, secondo me l'amore è stare vicino alla propria donna e dalla sua vicinanza provare la sensazione di una carezza calda direttamente nel cuore.
cito te a caso, giusto x avere qalche spunto...detto cosi si rischia di confondere l'amore con legoismo dovuto al fatto che quella persona ti fa stare bene, la famosa frase "nn posso vivere senza di te" è appunto l'espressione lampante del suddetto egoismo!!! tu nn puoi vivere senza di me, è unproblema tuo... cerco di spiegarmi amare= desiderare la felicita del proprio partner, fare di tutto x renderlo felice!!! x vederlo meglio si puo fare l'esempio di una mamma, che farebbe di tutto x il proprio figlio....quello è l'unico sentimento puro degno di questo nome!! quanti di noi darebbero un rene, o un polmone, x il proprio partner, o tutti i propri possedimenti...??? (sono drastico giusto x poter intavolare una riflessione) io dico...molto pochi di noi farebbero cio x amore!!! e ugualmente i nostri partner!!!! molto pochi.... meditate gente!! meditate:wink:
..allora...non ho fattomale quando...lasciai per amore....amare una persona vuol dire pensare al suo benestare...anche quando..a te non ne conviene!