tratti a 3 corsie dove il limite potrebbe essere elevato a 150km/h

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da ragno87, 24 Gennaio 2010.

  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    I 150 km/h NON cisaranno mai!!! Ecco la prova

    Riporto in vita questo 3D per darvi la conferma di quanto detto in merito ai 150 all'ora in autostrade. Sebbene, come sapete, la norma è già prevista dal Codice ma mai attuata, ecco a voi (nel caso ve ne fosse ancora bisogno) il perchè non avverrà mai.

    Dalla trasmissione "Report" di Rai 3 trasmessa ieri sera. "Com'è andata a finire? Perchè tanti morti per incidenti stradali? Aggiornamento dell'8/10/2002. Autore Giovanna Corsetti".

    Qui di seguito il video:

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ecdd444e-f217-4588-bb99-219c79584bc1.html?p=0

    Vi riassumo il punto saliente:

    -Giovanna Corsetti: "...ma quanto costa un sistema così? (Tutor n.d.e.)?

    -Antonio Forte - Polizia Stradale: "50 mila Euro a corsia. Oggi abbiamo circa 700 corsie con tutor complessivamente. potete fare voi i conti.

    -Corsetti: "35 Milioni di Euro per controllare 2 mila e 200 chilometri. ma chi paga?"

    -Forte: "Allo Stato tutto quello che riguarda il tutor non costa una lira (sic!), ecco perchè tutto il sistema viene gestito e mantenuto dalla Società Autostarade (vedi Benetton n.d.e.) e noi provvediamo alla gestione dal punto di vista operativo."

    (omissis)

    -Giovanna Corsetti: "E qual'è l'ammontare delle multe?"

    - Antonio Forte: "150 milioni di Euro l'anno".

    -Corsetti: " Autostrade per l'Italia paga 35 Miloni di € di sistema Tutor e paga macchine, manutenzione e carburante per la Polizia Stradale per garantirsi i controlli sulle prorie autostrade. Gli agenti della Polizia fanno ed inviano verbali per 150 Milioni di euro (omissis).

    Ecco qui: 35 Miloni di investimento a fronte di incassi per 150 Milioni.

    Non ho inserito (per non fare il post troppo lungo, ma troverete tutto nel video) il punto in cui si dice espressamente, che il Ministero dell'Interno (a cui andrebbero parte delle sanzioni ma, sinceramente, dubito) non "gira" nulla di tutto quanto incassato alla Polizia Stradale...ci pensa Autostrade a mantenere il sistema ed i controllori.

    Quindi capite che se alzassero il limite a 150 km/h, altro che 150 milioni di Euro incasserebbero!!:evil::evil:

    E ho detto tutto!!](*,)](*,)
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Se alzassero il limite a 150, chi oggi va a 170 andrebbe a 190. Secondo me incasserebbero lo stesso.
     
  3. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    in parte è vero, ma per me, ad esempio, la velocità di crociera è proprio 150 quindi invece di stare con 10000 occhi per vedere come "fregare" autovelox e company viaggerei tranquillo
     
  4. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Quoto..
     
  5. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    io quoto 100 volte questo intervento invece ! 150 in autostrada mi sembra piu che giusto, se magari qualcuno va oltre ci va di poco e si prende sanzioni cmq inferiori, se va oltre di 40 km orari lo fa sia se il limite è a 130 sia che è a 180, se vuole correre corre, ma la media di 150 per le auto moderne invece è piu che giusta !
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me no, in quanto ora la "forbice" è abbastanza ampia da inglobare molti che viaggiano ad una media di 150 km/h (già ora come ha detto il responsabile della Polstrada), diciamo.

    Se alzassero i limiti, tale "forbice" si restringerebbe molto...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Allora niente limite maggiorato lo sapevo
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma si è invece saputo se il tutor è dvvero tarato a 150? Io viaggio a 145 di cruise, e spesso mi capita di esser superato da auto italiane ke van un 5-10km/h in più...
     
  9. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    si infatti il tutor a che limite è tarato???
     
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sicuramente viaggiare 190 è diverso da 170... molti non se la sentirebbero, anche se qualcuno ci sarebbe.

    Cmq secondo me il discorso non è tanto il limite da portare a 150, quanto uniformare quello di 130 come anni fa.

    Non capisco i limiti di 110 sulla firenze-pisa, quello di 110 e che scende ad 80 per ogni casello e area di rifornimento sulla la spezia-genova, o ancora i 100-110 sulla firenze bologna!

    Siamo in autostrada o sbaglio??

    Infine quei tratti autostradali con i cantieri... non dico quelli in cui c'è scambio di corsia, ma quelli semplici in cui la seconda corsia si sposta su quella di emergenza e la prima sulla seconda: non ci sono pericoli di scontro frontale, perciò qual'è la logica di mettere il limite 80 o a volte anche 60, quando sulle normalissime statali si viaggia a 90??
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Beh son d'accordo tranne x i cantieri, se mantenessero il limite a 130 qualche pollo porterebbe a un bel danno. Spesso capita di dover frenare x qualche imbecille ke vuol sorpassare e tutti frenan a filotto.
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Comunque quando si corre bisogna avere cento occhi. Per esempio, in Germania a 210 Km/h ti trovi improvvisamente e senza preavviso cartelli di 120 Km/h. Almeno li segnalassero con un pannello integrativo tipo "fra 300 m". Mi capita di fare di quelle inchiodate...
     
  13. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    certo che fai delle inchiodate pazzesche da 210 a 120 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh, sí, anche perché in Tedeschia, dove c'è il limite, non perdonano.
     
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In quasto caso, per la sicurezza degli operai al lavoro:wink:

    Non ho mai incontrato una pattuglia in Germania ma quello che fa la differenza e che vale molto di più di qualsiasi controllo e/o multa è il fatto che tutti e sottolineo tutti, al cartello dei 120 km/h, vanno a tale velocità anche se poco prima viaggiavano anche al doppio della velocità:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Cittadini vessati come al solito mentre le auto blu non rispettano limiti o CDS. Che bella repubblica delle banane
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Nessuno?
     
  18. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il discorso degli operai al lavoro è valido, come l'abbassamento del limite, ma non credo sia normale farlo passare da 130 a 60!
     
  19. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Come non è normale mantenerlo anche quando il cantiere non è operativo, magari mantenendo anche un controllo di velocità:evil:: multa presa con eccesso di 76 km/h (143 rilevati) nel primissimo pomeriggio di una domenica di un paio d'anni fa sull'A11 nei pressi di PT:evil::evil:, il cantiere stiamo ancora pensando oggi dove fosse e come fosse segnalato, tanto era deserta l'autostrada.](*,)](*,)
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Pienamente daccordo: operai al lavoro = riduzione della velocità diciamo a 80 o 90, quando finisce il turno (se non si tratta di 24 su 24) il limite va almeno a 110! Purtroppo questa è utopia in italia: limite fisso a 60 e autovelox sempre presente.

    Finora ho sempre cercato di rispettare tutti i limiti, perchè con la patente ci vivo e ci lavoro in parte, però devo dire che sta diventando sempre + impossibile a causa di limiti spesso assurdi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2010

Condividi questa Pagina