Ciao ragazzi, ieri, dopo un po' che non l'ha più fatto, mi é capitato di essere fermo in colonna e ad un certo punto la temperatura dell'acqua si é alzata fino al rosso e solo li é partita la ventola. Ho anche spento l'auto 2 volte siccome la lancetta della temparatura si alzava a vista d'occhio. Mi chiedo, non dovrebbe partire prima? Fino al rosso mi sembra un po' tantino.. Circa 10mila km fa ho cambiato radiatore, pompa e termostato in bmw. Help
Scusa ma quanti km ha l'auto?? cmq hai cambiato tutto quel popo' di roba ed il giunto viscostatico della ventola che se secondo me è il maggior indiziato nelle cause del tuo problema l'hai cambiato?? Saluti!!
L'auto ha 123mila km, e tutta quella roba l'ho cambiata quando mi si é deformato il radiatore. Di giunti non ho cambiato nulla..
ciao a me era successo la stessissima cosa con un 'altra auto avevo qulalche piccola bolla aria al circuito di raffreddamento ho fatto lo spurgo, rabocco e wala' problema risolto
se hai cambiato tutto, o è il giunto, o hai aria nel circuito, fai un bello spurghetto prima di tutto!!
aria all'interno del circuito raffreddamento non si crea dal nulla e non è mai un buon segno...se apri il tappo radiatore e sfiata parecchio fai controllare guarnizione testata
Ma se ha gia detto di aver sostituito il radiatore significa che molto probabilmente ha qualche bolla d'aria nel circuito oppure che il giunto viscostatico della ventola di raffreddamento che è da cambiare. La guarnizione della testata non brucia per hobby o per magia, quindi ''non bisogna mai fasciarsi la testa prima di rompersela!!'' Saluti!!!
A me è successa la stessa cosa quest'estate. Dopo essermi preso malissimo perchè con la temperatura alle stelle pensavo di aver bruciato la guarnizione della testa,il mio meccanico mi ha rabboccato il liquido refrigerante spurgando il circuito. Da allora più nessun problema.
Ciao a tutti, grazie per le risposte. Ieri sono passato in conce, la ventola parte ma non sempre. Anche ieri da loro si é alzata la temperatura e la ventola é rimasta ferma. Mi tocca cambiarla..
La ventola che raffredda il motore.. Per quanto riguarda l'aria, possibile che dopo 11 mesi che ho cambiato radiatore, pompa e termostato, possibile che mi si presentano solo ora questi problemi?
Bè non si capiva dai tuoi post che era passto tanto tempo. Cmq provare a spurgare non costa nulla, è gratis.
C'è il tappo apposito per spurgare (non quello dove metti l'acqua ovviamente) bisogna mettere il riscaldamento al max durante l'operazione . Cerca qui nel forum come fare.
a fianco del tappo dove metti l'acqua c'è una vite di plastica abbastanz grande fatta a croce!! mettti la macchina leggermente in salita, in moto, e riscaldamenti aperti, apri la suddetta vite e sfiati. ma i riscaldamenti funzionano bene!! x ventola motore intendi quella attaccata al motore!!! dove stanno le cinghie!!! se è quella nn la sentirai mai attaccarsi, almeno che nn si alzi notevolmente la temperatura, x chè il giro di inerzia che fa, e l'aereazione della macchina sono sufficienti a raffeddare il circuito!! magari d'estate con laria condizionata accesa e nel traffico allora è piu facile che parta!! cmq se nn parte e il giunto che la sostiene attaccata al motore x farti capire!
Ragazzi a me è successo la stessa cosa,dopo aver tolto la valvola termostatica,cambiato rubinetti aria calda,l'auto a gas nn mi andava.Portata in off. rabbocco d'acqua e spurgo,e via tornata come nuova..........Ieri lo stesso problema, quindi ho rabboccato l'acqua ,spurgo e via. La temperatura e cominciata salire,la ventola girava, e all'improvviso mi è scoppiato un manicotto dell'acqua.ora è in officina e il meccanico mi deve sostituire la ventola......sperando ke il problema sia quello.