Consigli guida trazione posteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consigli guida trazione posteriore

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da towerpoint, 16 Ottobre 2009.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    x me sono i controlli il pericolo :D
    aparte scherzi...la scodata te la devi proprio cercare...almeno coi 143 somari del 118d....tipo rotonda, fondo umido e acceleratore a tavoletta....se no manco una virgolina...

    e in tal caso se scodi, tempo mezzo secondo e il DTC ti riporta il c**o in carreggiata...ma il problema sta lì...
    quello ti raddrizza la macchina cm vuole lui, se nn te l'aspetti ti coglie alla sprovvista :D maledetto DTC :D
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto il discorso sui trabiccoli, in pieno.

    Sui controlli, invece, la vedo così: a volte sono troppo invasivi, così chi guida non imparerà mai a capire cosa può succedere in occasione di pericolo e a regolarsi di conseguenza. Sta venendo su, in sostanza, una generazione di potenziali ignoranti delle regole base di guida, ma praticissimi di playstation.

    La troppa invasività, di fatto, tende ad annullare le differenze tra TA e TP quindi, a che pro la TA?

    Infine ho l'impressione che i controlli servano, molto spesso, a mascherare i limiti di assetti che vanno bene solo su asciutto grazie a gomme extra large, ma che mostrano la corda sul bagnato.

    Al proposito non fa eccezione la mia e46 cabrio: 4 belle 225/45-17 che, appena piove, la fanno andar via a velocità ridicole anche in terza marcia a bassi giri, con spia ASC impazzita. Nulla di tragico, ma lì son limiti della macchina...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2009
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    dipende da che gomme monti e da come usi sterzo ed acceleratore.
    I controlli ci sono e sono ben progettati ma non possono vincere la fisica. Se te la vai a cercare la trovi anche con i controlli inseriti. Che poi ti parte l'unica volta in cui non ti doveva partire e fai la cacchiata. Bisogna essere prudenti, andare per gradi e valutare che i 14 quintali che ti porti appresso non sono facili da fermare e riportare in carreggiata.
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Un mio amico mi ha dato l'onore di provare la 330 di suo padre (e92)... nel superare un incrocio che aveva un pò di differenza tra la strada che tagliavo (praticamente una cunetta) e quella che percorrevo, ho accelerato molto per fare una bella tirata... senza volerlo le ruote dietro hanno pattinato. Certo, per meno di un secondo, ma senza controlli elettronici avrei portato a casa l'auto sana?
    Beh ormai ho preso feeling con la TP quindi credo l'avrei controllata ma non mi aspettavo quella sgommata di potenza senza farlo apposta...
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se impari a usare questa caratteristica per far curvare l'auto
    ti accorgerai come anche nelle manovre e nello stretto e nelle rotondine l'auto diventa agilissima, basta un colpo di gas, l'auto perde trazione, scoda, e ti ritrovi col muso che punta verso l'uscita, senza aver faticato...

    è una agilità nello stretto anche nel quotidiano che le TA non hanno.
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Se sei su bagnato in curva stretta basta anche un pò meno di una maialata in piena regola,un pò sculetta sempre dato che i controlli nn sono effettivamente istantanei nell'intervenire e nn possono certo precedere il piede del guidatore. Altra cosa che può capitare è salire da fermi una rampa bagnata in curva e vedere che se nn stacchi l'esp nn sali e ti pianti,se lo stacchi sgommando un pò ce la fai, esperienza personale che si ripropone ad ogni pioggerellina ma che molti nn conoscono (con l'anteriore nn succede mai)... Altra situazione a rischio è il passaggio brusco da asciutto a bagnato in tiro in curva, sculetta eccome anche se per poco
    L'invasività è netta su asciutto rendendo effettivamente difficile percepire la differenza tra anteriore e posteriore, ma su bagnato in curva mica tanto, nn bisogna far credere che facciano miracoli perchè nn è vero, altrimenti tutti inizierebbero a prendere le rotonde a palla col bagnato rischiando una brutta fine :sad: Il sistema interviene ma nn è istantanea la correzione per quanto sia molto rapida e se si esagera in maniera troppo repentina nn ce la fa a recuperare l'auto da solo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2009
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ragazzi, ha detto che ha preso una X1, non ha comprato una 917 CanAm.
     
  8. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    giusto

    provata o meglio messa sotto esame ,la mia, sotto la pioggia questa sera

    giusto per verificare che macchina ho dato in mano a mia moglie ,visto che monto i 18 da 245 mi son detto meglio prevenire che curare

    ho preso un po' di rotonde,curve strette ,ecc
    ...risultato ...una noia mortale ...
    ...devi proprio andarti a giocare la pelle per farla scappare ma a quel punto già parliamo di pirlxte da ragazzino ...infatti quando sono riuscito a proprio a esagerare di nascosto dall'elettronica ...parere personale... se ero con una discreta ta era già partita da un pezzo
    cmq io non voglio convincere nessuno solo che...
    onestamente prima dell'acquisto avevo letto un po' di post vecchi simile a questo ....è mi ero fatto un'idea diversa di questa macchina,mi era venuta l'ansia ,in pratica credevo che mi sarei girato già all'uscita del concessionario ...ora vista la realtà non sò se esserne contento o deluso ...più divertente il mio transit cassonato sulla pioggia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2009
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se togli i controlli? O non si possono togliere?
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certo che li puoi togliere.
     
  11. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    quoto, le reazioni scorbutiche che si hanno con le TP sono amplificate molto sul bagnato per via degli assetti dell'auto che facciamo a suon di moda più che di prestazioni (e mi ci metto dentro pure io) la mia 1er con assetto, cerchi da 18" spalla 35 e pneumatici runflat sarà anche bella da vedere ma è normale che diventi nervosa sul bagnato..... un X1 poi è una cosa che non si può giudicare tra l'altro in quanto è il primo SUA/SAV/SAC (non so come si chiami questo) TP..... le altre jeep BMW sono TI questo è un mezzo particolare perchè hai un baricentro alto abbinato anche alla sola TP.... quindi sarà da valutare come si comporterà alla fine della fiera.... dipende da cosa hanno combinato a Monaco..... insomma va provato per capire, ad oggi nessuno può dire niente al riguardo.... fermo restando che sotto i 200cv una TP non può essere pericolosa a meno che non la guidi un imbranato cronico :wink:
     
  12. Alen

    Alen Aspirante Pilota

    46
    1
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    18
    330cd (e46)
    c'e tanta differenza tra una Tp e una Ta
    la mia prima auto fu una audi a4 con Ta e con la pioggia non pativa niente
    poi passando al 330 sul bagnato ai semafori gia me ne accorgevo in partenza che il posteriore iniziava pattinare con l'antislittamento poi ovviamente dipende anche dal peso, dalle gomme e sopratutto dal piede del automobilista.
     
  13. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    bhe,per le partenze in piano sul bagnato la differenza non la fa il tipo di trazione ma il piede..... anzi ti dirò che a parità di piede e di cavalli in quella situazione pattina meno una TP che non una TA anche perchè una TA in accelerazione alleggerisce l'asse su cui ha la trazione, una TP invece lo carica l'asse "buono"....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    esattissimo...è piu facile far pattinare in partenza una A170cdi che un 118d credetemi...detto cio'...
     
  15. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    esattamente...io sarà che sono stato abituato a pane e trazione posteriore.

    Ho imparato a guidare con un santana 4 marce tp...E sul bagnato guidate quello, magari in discesa e fate una curva scomposta...altro che bmw...(nel senso che parte con uno sputo)

    Comunque i controlli intervengono e ti segano troppo la potenza, però penso sia giusto così, non tanto per quando ce lo aspettiamo e ci giochiamo, ma quando parte e non doveva partire...

    L'altro ieri mi sono divertito un pò, non sono un pilota, ma mi divertivo con qualche derapata in stradine di montagna...e continuo a pensarla in un modo...la differenza in una tp la fa sempre il gas...poi ci sono tutte le altre cose, freno, assetto, sterzo, ma l'acceleratore secondo me rimane la casa principale per guidare in modo sportivo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  16. Luca58

    Luca58 Aspirante Pilota

    7
    0
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    aa
    Io con la mia Z3 (completamente senza controlli) mi sono trovato subito benissimo e non tornero' piu' ad una trazione anteriore.
     
  17. onda64

    onda64 Aspirante Pilota

    17
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    35
    BMW 116i
    Innanzi tutto in caso di montaggio catene le devi mettere nelle ruote posteriori... :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    va bene il parlare di pendoli "provocati" sul TP, credo che bene o male la teoria la conoscono tutti, ma quello che piu mi rimane dubbioso è capire cosa si dovrebbe fare in caso di improvviso sovrasterzo, dove col TA si dovrebbe cercare di giocare col gas per far raddrizzare l'auto cosa prevede la teoria per le TP??:-k
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    controsterzo, dare gas, e pregare...soprattutto col bagnato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps..TA va in sottosterzo non sovra...
     
  20. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Lo sò che la tendenza è quella ma può sempre esserci una perdità di d'aderenza improvvisa anche al retrotreno come possono benissimo verificarsi casi di sottosterzo per le TP.:wink:
     

Condividi questa Pagina