320 E91 mi ha lasciato a piedi !!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

320 E91 mi ha lasciato a piedi !!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alers250, 15 Marzo 2010.

  1. Gabo

    Gabo

    40.266
    5.501
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    alers io aggiungo questo come consiglio, smonta il modulo e azzera la centralina... fai un pò di strada senza modulo, rimontalo con regolazione trimmer al minimo e alzalo poco per volta finchè senti che tira bene ma senza arrivare alla taratura che avevi prima... al 99% dovrebbe andare bene.
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.266
    5.501
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ovviamente si... se non si esagera con le tirate il motore e le parti meccaniche hanno la stessa durata che originale... ovviamente se si tira spesso su strada o si va in pista il discorso è diverso
     
  3. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    mi permetto di fare una piccola digressione... i moduli in sè, o le mappe non comportano automaticamente delle rotture certe, e nemmeno sono deleterie per un motore, sia in termini di affidabilità che di durata,ma matematicamente, e sottolineo, matematicamente, comportano un aumento di prestazioni, con un conseguente aumento esponenziale al salir della percentuale di incremento, di andar in contro a "possibili" problematiche,...

    non voglio con ciò dire che i moduli rompano il motore, ma che tra una usare una machina con modulo, e scegliere invece di non metterlo, alla fine le possibilità di problemi son minori nella machina senza modulo..

    per far il solito esempio classico... ci son persone che arrivano a fare 400.000 km con la macchina, e altri che con la medesima arrivano a stento a 150.000-180.000...bhè, lo stile di guida influenze , diciamo di un 20% la durata di un motore... e le condizioni di un 10%... stando a queste percentuali un modulo influenze di un 5%... se ben regolato...se invece andiam sempre pesanti con le regolazioni allora la percentuale sale...

    insomma, non è un rischio modulare o rimappare, anzi, è una scelta!

    sappaimo che le macchine escono di fabbrica con quel compromesso; affidabilità/prestazioni/consumi...che è il migliore possibile per acontentar un pò tutti.. noi non facciam altro che variare un pò questo mix...:wink:
     
  4. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Non c'è nessuna incongruenza ...

    Settimana scorsa ho riprogrammato la centralina con la nuova mappa e l'ho tenuta per un paio di giorni al minimo(ore 7) per poi passare qualche giorno fa a ore 8 e 45. :wink:

    La macchina è modulata da circa 2/3000 km ...ha 56000 km ...
     
  5. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Grazie Gabo per l'interessamento.

    Premetto che ho voluto puntualizzare da subito (vedi primo messaggio) che non volevo dare la colpa al modulo che oltretutto era scollegato e non stavo "tirando" ma ero in coda ... da questo mi spiace se ne è uscito una discussione colpevolizzando cntech(che tra l'altro Matteo è sempre molto gentile e disponibile) senza neanche sapere il motivo ...

    Io ho voluto puntualizzare che avevo il modulo per sapere se a qualcuno era mai successa una cosa simile tutto li .

    Vorrei puntualizzare a Matteo cntech che non ho attribuito la colpa al modulo soprattutto senza prima verificare la causa ci mancherebbe !!!

    Venendo al problema , dopo che era successo il "disguido" la prima volta (un mese fa circa) di aver messo la centralina con la nuova mappatura ma con la vecchia taratura ore 14(nessuno sapevamo che andava a ore nove max 10) ed essere andata in recovery 3/4 volte, ero andato da un bosch car service per verificare se era da cancellare gli errori in centralina ma all'epoca non erano nemmeno rimasti segnati.

    Da li non era mai più andata in recovery in quanto non ho mai esagerato con il trimmer ...

    La prova che mi consigli gabo non posso farla in quanto la macchina non va in moto e quando si riesce ad avviarla sta in moto anche un minuto con la pressione al rail irregolare e poi di colpo perde pressione e si spegne.

    Oggi hanno controllato la pompa di bassa pressione e tutto è regolare .

    Dicono che potrebbero essere gli iniettori(anche se dubito) che hanno smontato e portato a controllare ... vi farò sapere ...

    ](*,)
     
  6. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    quindi ricapitolando tu all'inizio hai montato il modulo con gia la nuova mappa e siccome lo hai regolato alto è andata in recovery.poi hai fatto caricare nel modulo la vecchia mappa, quella che andava tarata ad ore 14 e la macchina andava bene. poi hai deciso di ricaricare la nuova mappa e hai tarato il modulo prima a ore 7 e poi a ore 8.45. dopo qualche giorno con modulo staccato sei rimasto a piedi.corretto il riassunto?
     
  7. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    perfettamente !!! :wink:

    Il problema iniziale del recovery è che nessuno di noi sapeva che la nuova mappa era da partire regolata molto più bassa ... :sad:
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Il modulo non è certo la causa diretta del guasto , chiaramente dovendo fare erogare più potenza fa lavorare le componenti meccaniche più vicine al loro limite.

    Le componenti che nascono più "deboli" cedono.

    Comunque su 4R c'è un articolo dove sono citate una decina di vetture , tra i difetti del 320D cito non testualmente , "difetto motore soggetto a rotture se elaborato...."

    Chi compra il modulo chi fa la centralina sa quello a cui va incontro uno sfruttamento maggiore della meccanica.

    E se il motore è progettato per fare almeno 200000km senza guasti con l'elaborazione si sposta questo valore magari a 150000km , ed i 300 moduli venduti bisogna vedere statisticamente quanti chilometri hanno fatto , certo che se un 70% delle vetture modulate ha raggiunto senza problemi i 200000km penso che possiamo affermere che modulando non ci sono problemi altrimenti ognuno sa quello che rischia
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Se un motore viene progettato per fare solo 200.000km senza guasti in configurazione originale ci sarebbe da prendere un grosso randello e spaccarlo in testa a chi l'ha progettato, siamo seri.

    Voglio dire, il fatto che il mercato dell'auto sia drogato dai troppi modelli nuovi che le Case Costruttrici immettono sul mercato stesso (cosa che ha reso le vetture con più di 100.000km difficilmente rivendibili) non significa che i motori immessi sul mercato, in configurazione assolutamente originale, non debbano avere la decenza di arrivare ad almeno 350.000km senza problemi se tagliandati regolarmente

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.891
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Avendo lavorato o, meglio, collaborato in alcuni settori automotive, vi posso dire che le specifiche di progetto, per il ciclo vita prodotto nel gruppo motopropulsore, parlano di 250.000 km senza interventi straordinari.

    Il che non vuol dire senza guasti! Alcune componenti del motore stesse sono soggette ad usura e non considerate for life, a differenza ad esempio di testata, basamento, pistoni, bielle e altre componenti (giusto per farvi capire).

    Ad esempio, la pompa acqua non è considerata for life, così come il gruppo turbocompressore nei motori diesel (durata di progetto 90.000 km), gli iniettori (durata di progetto > 150.000 km) e altre componenti che, appunto, vengono considerate accessori.

    Se ci fate caso la Best 4, infatti, copre fino a 100.000 km per il turbo e a 150.000 km per le parti lubrificate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    a 100.000km allora si sostituisce la girella stock con quella grossa del 335d

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Infatti da progetto almeno 200-250kkm di vita , poi se uno la usa bene senza stressarla troppo aumenta altrimenti si riduce...

    Caro Andràsso credo che siano finiti i tempi dei diesel da 400000km... accontentiamoci di arrivare a 200000.... e la vedo già dura...

    anche perchè la corsa alle prestazioni e consumi costringono i tecnici ad utilizzare pezzi meccanici sempre più leggeri e quindi sempre più vicini al limite poi mettici un po di usura... noi smanettori ......
     
  13. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    secondo me la causa più probabile è un iniettore imbrattato a causa di gasolio impuro.....poi ci farai sapere il verdetto.... a me in passato è successa una cosa simile con un 530d molto elaborato, era un iniettore che non chiudeva bene, era solo sporco

    per la durata di un motore credo che dipenda tantissimo dall'utilizzo....ho una C3 1100 benzina e una E39 4400.......supponiamo che abbiamo la stessa qualità costruttiva (non mi stupirebbe :biggrin: ) per l'utilizzo normale la 1100 viene non dico tirata ma sfruttata......nello stesso utilizzo il 4400 V8 gira a 1300-1600 giri...... 2000 giri in accelerazione......è ovvio che un motore più è grosso e meno sarà sfruttato a parità di utilizzo......mi pare sia plausibile aspettarsi che il 4400 duri molto di più del 1100

    discorso diverso se li si usa in pista dove credo che il mio 540i durerebbe quanto la patetica C3 ](*,)
     
  14. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    stamattina provano gli iniettori sul banco ... un test che mi hanno detto dura un poio d'ore ... :eek:

    vi faccio sapere ...

    Intanto grazie ..! :wink:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.891
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Dove ti sei rivolto? La macchina va ancora in moto?
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.266
    5.501
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la causa del blocco potrebbe anche essere questa, senza volerlo avevi superato la soglia massima di trimmer e la centralina è andata in crisi... a tal proposito come detto in precedenza ho informato CnTech che fornirà la nuova mappa del modulo con trimmer come il vecchio così da non creare più confusione tra nuovo e vecchio software
     
  17. maurino

    maurino Kartista

    92
    2
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    3.908
    bmw 320d
    massima solidarietà
     
  18. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    pare che siano gli iniettori ... lunedì vi saprò dire qualcosa di più preciso ... :sad:
     
  19. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Subito da un bosch car service ma lunedì la porto alla bmw ...
     
  20. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    io sono a 195.000 di cui 100.000 con modulo..
     

Condividi questa Pagina