valutazione di ritiro auto usata, penosa e svilente realta' | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

valutazione di ritiro auto usata, penosa e svilente realta'

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bartolomeo, 3 Febbraio 2010.

  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    130.000 km però con FAP, tetto panoramico, cerchi 18", naviprofessional, sensori, bluetooth, ecc, ecc ....poi l'ho vendut attorno a 17.000 ad un privato... :wink:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Questo è il mio pensiero: compro quel che mi piace, se consuma un pò di più amen, me ne farò una ragione, non saranno 1 o 2 lt in più a farmi cambiare idea.

    Tra 3 anni presumo abbia molto più mercato un q5 che un 320d, quindi il risparmio di carburante mensile si ritorcerà contro al momento della vendita.

    Cmq. già chiarito con Bimbo320.:wink:

    Gran cambio, voto 9 poichè 10 lo do solo a Falcao.
     
  3. bombolo2010

    bombolo2010 Aspirante Pilota

    2
    0
    24 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw320
    risposta svalurazione

    non so' se ti posso essere utile io ho acquistato 320 del 6/2008 a 21.000 euro a padova perche' a perugia l'usato di questo tipo aveva prezzi molto piu' alti. ciao
     
  4. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    eh no, a falcao do voto 9 per quello che ha fatto per la roma, ma essersi rifiutato di tirare il rigore nella finale di coppa campioni gli ha precluso il 10, l'S tronic invece, a parte la sua fluidita' e sportivita' di utilizzo e' da 10 poiche' e' il primo cambio automatico che riesce a migliorare le prestazioni ed i consumi rispetto al manuale sullo stesso modello.

    per la 320 penso che il mercato si stia allontanando dalle classiche forme berlina e touring, vedi la stessa bmw con X1 5GT ed X6, che quindi svaluteranno se possibile piu' del normale nei prossimi anni perche' meno appetibili sul mercato a favore delle nuove "forme", che si sono trasformate da nicchie inesplorate a fette importanti del mercato auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    mi saprai dire. il q5 della ditta stessa tua motorizzazione e cambio non riesce a fare piu dei 10 km con un litro con cerchi di serie (17)...no comment

    a4 allroad 170cv manuale (pi o meno come pesi ci siamo) fa gli 11,non di piu.

    per cortesia non prendiamo auto ripensando alla rivendibilità perchè dei tuoi 51000 euro il giorno che la ritiri dal concessionario ne rimangono si e no 38000-40000, perdi tutti i soldi degli optional e quindi andarla a rivendere è cmq un massacro.
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non volevo dirlo io il discorso sui consumi comunque anche Auto nella sua prova su strada del Q5 2.0 Tdi non e' riuscita a fare oltre i 10km/l... Per il discorso svalutazione BMW rispetto ad Audi sta pagando una gamma vetture molto più anziana, sono pronto a scommettere che fra qualche anno Serie3 ed X3 ( le nuove che usciranno) avranno quotazioni più alte o almeno in linea con la concorrenza di segmento dei quattro anelli che a quel punto si ritroverà nella stessa situazione di Bmw ora, con una gamma "vecchia da rinnovare"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Facciamo una prova? Andate in Audi a farvi fare un preventivo per un q5 con permuta 320d, vediamo quanto vi danno..poi andate in bmw..

    la e9x è in discesa nelle quotazioni, si trovan nuove a km0 in conc. uff. bmw Bologna.

    Un q5 tra 3 anni avrà un discreto valore nel mercato dell'usato, mentre un x3 comprato oggi varrà molto molto meno per la vetustà del mezzo e l'imminente lancio del nuovo: tra un x3 e un q5 io non ci penso un attimo, disponibilità economiche permettendo.:wink:
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    A me personalmente piace ancora di più l'X3 della Q5 . La Q5 credo invecchierà molto in fretta. Comunque ti do ogni ragione sotto un profilo squisitamente commerciale. Comprare un X3 oggi a meno di tenerlo davvero una vita cioè finchè va ....Sarebbe follia pura!
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Più che in discesa la serie3 direi che ha toccato il fondo, peggio di così non può andare... Comunque e' tutto relativo nel tuo discorso... Ti faccio un esempio compera oggi un serie 5 (nuova) ed una A6... A parità di allestimento e motorizzazione fra un paio d'anni quale credi varrà di più? L'Audi o la Bmw? Finche' Bmw non rinnova la gamma sui modelli che gli fanno la maggior parte del fatturato (vedi serie1,5 e serie3) le relative valutazioni saranno bassissime. E' normale e fisiologico ...
     
  10. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    vuoi farne una tu di prova?vai in audi e fatti fare un preventivo per una a6 con permuta un 320d...te lo pagano a peso d'oro.

    tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano. audi ha un parco auto fresco e bmw attualmente no. tra 2 anni sarà il contrario.ma questa è la scoperta dell'acqua calda!!!è sempre stato così. è per questo che esistono i restyling.quello che invece è bibbia e vangelo è che i td audi, 2000 o 3000 consumano di piu dei bmw.e per me vuol dire che sono indietro...per il resto audi è un'ottima auto, a me piacciono tanto tanto, ma per me avrebbe senso solo 3000 4x4 perchè la trazione anteriore per me è un insulto con le potenze e coppie di oggi.
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quello in grassetto lo confermo e sottoscrivo anche io.

    I tdi audi consumano di più ma per me non vuol dire che sono indietro; dipende cosa cerchi da un motore: sono amante del motore tanta coppia e subito, tdi 150cv per farti un esempio: per avere prestazioni simili come cattiveria ho dovuto comprare un 330d.

    Cmq. tornando a noi, a Bologna se vai in Audi zentrum con un 320d per permutarlo con audi a6 ti ridono in faccia..o ti danno due brustulli visto che sono tra i pochi brand che con la crisi fanno ancora il budget: affermo ciò con cognizione di causa, non per sentito dire.
     
  12. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    capisco cosa vuoi dire ma credimi il 170cv audi oltre a consumare di piu è addormentato come il 177cv bmw. con il fap e le norme antinquinamento non essiteranno piu i motori che dici tu.

    magari li da te è cosi, ma qui da me (parma) pur di vendere una a6 ti strapagano la permuta. ne hanno in casa e ormai è a fine serie quindi non tira piu.

    io mi ero innamorato della a4 allroad per il suo fascino e linea (poi dopo averla provata bene ho iniziato ad odiarla) e sono andato in audi per il preventivo. e mi hanno deriso tirandosela dicendo che le allroad le vendono anche senza sconti perchè tutti la vogliono ,che di 320d ce ne sono troppe in giro e quindi non mi danno niente della mia ecc ecc.

    poi gli faccio notare che in listino hanno una lacuna pazzesca sulla gamma a4 completa( non si puo avere il 2000 170cv con il cambio automatico, per me è inamissibile questa cosa) e il sorriso gli è passato e allora gli ho detto di preventivarmi una a6 avant..........................improvvisamente la mia 320d è diventata appetibile, rivendibilissima e quasi rara......brutta razza quella dei rivenditori....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    oddio... Non so se hai provato il 170tdi Audi... Confrontarlo col 177cv Bmw mi sembra veramente un insulto... Beve almeno un 15% in più (questo significa bassa efficienza, tecnologia non sfruttata a dovere, rendimenti molto bassi), in accelerazione e' praticamente fermo, in velocità massima un po' se la cava ma non come il 177 Bmw.

    Su Auto di Marzo (mese scorso) hanno provato il 170tdi su Sportback (manuale!) e dire che il motore si e' fatto una bella figuraccia di cac.ca e' dire poco: 0-100 in poco meno di 9 secondi contro i 7,6" del Bmw con consumi da petroliera... 9,5 km/l in città contro i 12,8 del 177cv... E fortuna che ci hanno messo lo Start&Stop (Bmw ce l'ha da 3 anni ...).

    Detto questo non direi proprio che il 177 sia fermo nel segmento, anzi!

    Che poi sia rifinita meglio l'Audi (e con linee più belle imho), non ci piove ma sono scelte... C'è chi ha motori di media qualità con finiture super e chi ha motori al top con finiture medio alte.

    Fra le due preferisco la seconda :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ho scritto addormentato nel senso che ha una erogazione molto lineare e pulita, quasi elettrico.dato che biondo74 aveva detto che il 170cv consuma di piu perchè ha il picchio di coppia volevo solo dire che invece ha la ormai tipica erogazione molto lineare senza picchi die turbodiesel attuali. di certo il 177cv non è fermo e di certo è piu prestazionale del 170cv e io quest'ultimo lo provo spesso e i paragoni li ho gai fatti col mio 177cv. il 177cv cmq lo trovo piu appagante dai 100 in su che da 0 a 100, è incredibile come prenda i 180 in scioltezza..
     
  15. shin

    shin Collaudatore

    465
    1
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    e90 320d modulo+SF+SB
    Ciao ragazzi, in questi giorni sono andato a vedere una mazda rx8, e il venditore ha valutato il mio 320d 14mila €. La macchina è una import del 06 con circa 87mila km, e ha parecchi optional.

    Troppo bassa la valutazione vero?:confused:
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Infatti è solo una questione di gusti nell'erogazione dei tdi: sicuramente tra fap e pippe varie il tdi perde la sua caratteristica originaria, poichè il vecchio pompa iniettore con rumore da trattore era per me il max sia 130cv o 150cv(golf).

    Oggi i diesel tirano anche in alto, poca rabbia e cattiveria dove dico io: è un peccato.

    All'epoca i tdi 110cv avevano dei consumi straordinari, ora non più, ma il 140cv c.r. abbinato ad s-tronic non è niente male..ne abbiamo 2 in aziende ed è relativamente divertente.
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Dei Pompa iniettore ho avuto il 110 tdi (eccezionale quella volta come consumi e prestazioni) su una Golf IV ed il 130 Tdi su A4 Avant B6. In quel periodo sicuramente erano i migliori turbodiesel. Con i Nuovi CR i Tdi hanno perso veramente molto. Grandi motori comunque i Pompa iniettore...
     
  18. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    state dirottando la discussione sul derby audi contro bmw.

    io sono soddisfattissimo della mia 320 177cv, so che la Q5 non derapera' in accelerazione, ma nei prossimi due anni percorrero' 120.000 km di cui 110.000 in autostrada con il cruise a 140 e la palpebra che cala, quanto potra' mai consumare sto' Q5 in settima marcia ad andatura costante? forse un pelino in piu' ma non il doppio. torno a ripetere, se facessi per lavoro 20/30.000 km l'anno mi prenderei un bel E92 330i, ma cosi non e' e allora...

    come ampiamente spiegato la decisione e' maturata anche dal fatto che quando ho comprato il venditore mi aveva promesso una differenza a mio favore pari o quasi all'acconto della prossima trascorsi 2 anni e 110.000 km, fatalita' la realta' parla di una differenza a mio sfavore di 7.000 euro e quindi la nuova me la scelgo dove mi pare a me.
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Beh! Le promesse servono a poco. Carta canta!! E l'unica carta che canta in BMW in questo caso è il SELECT .... il mio capo ha preso ora una X1.

    Ha avuto la gran fortuna/intuizione nel 2007 di fare il select su una 320d Touring Futura 177 cv con scadenza contratto dopo due anni e 100.000 km (!!!!!!).

    Morale della favola, ad Aprile gliela ritirano per 22.000 Euro e sono obbligati a farlo per contratto con l'acquirente! Una macchina che ha un valore di mercato, ahimè, inferiore di almeno 5000 euro ....

    Ah! Dimenticavo .... al momento di stipulare il Select gli avevano detto in BMW che il valore reale dopo due anni sarebbe stato sicuramente più alto dei 22.000, attorno ai 24.000 #-o#-o Bravi i venditori BMW =D>=D> Ci sarà un motivo se fra le premium BMW sta collassando ....
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Wow!! Che allegria .... ed a cosa ti serve il DSG, allora? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010

Condividi questa Pagina