il mio gommista mi ha detto che per i replica m3 non esiste altri canali o et, sono uguali agli originali..o forse si trovano?
non è assolutamente vero...poi Et 34 ant ed Et 37 post non sono gli et originali dei cerchi m3, sono gli ET originali che monta il serie 3 (io ho cerchi originali m con questi et)...se cerchi in giro li trovi con canale 8,5 all'anteriore e 9,5 al posteriore e con ET più bassi per farli venire bene a filo :wink: ...
ora come ora devi avere un c-lo della madonna per trovarli made in italy...adesso li fanno tutti made in RPC ovvero cina...
leggiti con calma questo post..trovi tutte le risposte che cerchi http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=162570 :wink::wink::wink:
solo made in Italy..proverò a cercare con canale più largo, altrimenti mi tocca andare con distanziali :wink:
ma è preferibile scegliere l'et originale che monta l'auto oppure l'et originale del cerchio???.. nel senso un 18" replica con et non 34 e 37 cosa comporta?? oltre al fatto estetico che magari puoi avere con un et più basso???...
allora se tu prendi l'et originale del cerchio "luxor" ovvero quelli dell'm3 difficilmente (io direi improbabile) andrà sulla serie 3, difatti esistono i cerchi replica, ovvero uguali agli originali ma con Et e canali differenti così da metterli anche su altri modelli di auto...con cerchio da 18 ed ET 34 ant e 37 post sono le misure base della serie 3 (io le monto sulla mia) e vai sul sicuro ma non sono molto a filo carrozzeria, quindi scendendo di ET verrebbero più a filo carrozzeria guadagnando in estetica..
perfetto xchè parliamo di un cerchio che nasce x un auto "diversa" quindi le repliche vengono create x essere montate su altre auto... se però prendo una replica di un cerchio ,che esiste x l'E90 con et 34 e 37 , con et diversi che succede??.. un esempio banale.... 162style originali 34 e 37 replica 35 e 37.. in questo caso tra 34 e 35 la differenza è minima magari è un pelo più dentro l'anteriore...ma magari con una differenza maggiore in termini meccanici che comporta?
in questo caso la differenza è minima quindi non cambierebbe nulla meccanicamente ma solo esteticamente, mentre facendo un altro esempio ovvero se tu montassi ET 20 allora andresti incontro a problemi meccanici perchè essendo troppo fuori prima di tutto non sono in regola ma poi strusceresti contro il passaruota...quindi ogni modello ha i suoi limiti massimi da rispettare per evitare di fare danni...
L'estetica è fantastica. Ho qualche dubbio sulla funzionalità. Visto che già i 19 di serie mod.230 sono rigidissimi ed ogni buca specie in abbinamento a pneumatici RF diventa un rischio pauroso.
di niente figurati :wink: poi se dai un'occhiata al link che ho postato sopra trovi tutto quel che cerchi se hai voglia di cambiare cerchi..dove prenderli, che misure-canale-et adatti ai vari modelli :wink::wink::wink:
a dire il vero lo leggo e rileggo!!!... e ti spiego la "mia situazione"... gomme da cambiare...semplici cerchi da 16" replica con gomme runflat.. e visto il cambio,: innanzitutto sono indeciso se passare ai 18" (per via del manto stradale indecente) e pneumatici "normali" o lasciare i 16" e tenere run-flat.... andando magari controcorrente, a me piacciono i 162 (gli eliossidali) solo che ultimamente quasi ovunque li trovo con l'et anteriore 35 anzichè 34 (poco male... la differenza è minima) altrimenti per avere il "giusto" et anteriore la spesa sale di qualche decina di euro ma in più dovrebbero essere made in italy piuttosto che made in cina... e quindi diciamo che la spesa maggiore sarebbe giustificata dall'et giusto e dalla fabbricazione "nostrana" quelli attuali hanno stampigliato il simbolo dell'omologazione tuv e roba varia (il pi-greco rovesciato) e devo ammettere che non ho mai avuto nessun tipo di problema...quindi altro dubbio è se cercare qualcosa uguale che abbia quel simbolo... insomma...una serie di dubbi!!!!!...
il mio consiglio è quello di montare i 18" con gomme non runflat... i 18" sono il giusto compromesso tra estetica e comodità, io ero intenzionato a montare i 19" ma non l'ho ancora fatto perchè chi li ha montati ha il terrore delle buche e il rischio di piegarne uno è molto più alto che con i 18"... per quanto riguarda il made in italy parlando e riparlando in quella conversazione anche se acquisti cerchi da wsp italy, sono made in RPC, perchè hanno aperto una catena di produzione in cina, ma mantangono gli standard qualitativi italiani e la maggior parte degli utenti che li ha acquistati non hanno avuto problemi...per quanto riguarda il modello del cerchio adesso è scoppiata la mania per i replica m3 (I luxor) , non ti piacciono? :wink:
in effetti ho seguito la discussione sul made in china della wsp...sicuramente la qualità sarà buona..non lo metto in dubbio ...sinceramente sono sono rimasto più dubbioso sul venditore che sul cerchio stesso...comunque come ti dicevo x 30 denari in più li prendo made in italy..almeno se prima della transazione lo confermano il made in italy...a meno che la wsp mi manda la mail di risposta indicandomi i vari rivenditori dai quali poi eventualmente verificare la provenienza dei cerchi... i "luxor"..sono effettivamente dei bei cerchi ma a me piace lasciare "l'originalità" della macchina ..nel senso non mi piace montare cerchi di altre serie o modelli ..ma questa è una cosa personale...e onestamente cambierei questo mio pensiero solo x dei csl smoked titanium o diamond black!......
visto che avete un po occhio sulle misure....un cerchio replica nuovo m3 da 19*8.5 et 28 all'ant come pensate che stia dite che viene fuori?
secondo me sulla tua con quel canale e quell'ET viene troppo fuori..poi vediamo che dicono gli esperti ma secondo me gratti di brutto...