Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e anche di bmw! Sono in procinto di cambiare auto e valutando le varie ipotesi, un mio amico (rappresentante) mi ha proposto la sua 320d attiva anno 2007....con 220.000 km! (duecentoventimila:......). Per il prezzo mi ha detto 3000 euro sotto la quotazione di quattroruote, ma forse non sa che con quei km quattroruote la quota esattamente a 9500€. Poichè l'auto è veramente perfetta, per lui d'altronde è una seconda casa, io sarei disposto a pagarla non più di 12000€. La domanda è questa....che difettti eìo quanti km può fare l'auto? contate che io ne faccio 30000 l'anno e la terrei per almeno 5 anni. grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. ciaoooo
Personalmente lascerei perdere, quando un'auto è arrivata a 220.000 Km bisogna iniziare a pensare alla sostituta. In ogni caso penso che il motore possa fare tranquillamente 400.000 Km (se adeguatamente manutenzionato), il problema sono tutti gli organi meccanici ed elettronici che a breve non ne potranno più. Si che la pagheresti pochino, però pagheresti in manutenzione la differeza da sborsare per un'auto più fresca. :wink:
Sono veramente troppi, io non starei nemmeno a ragionare sopra, fai 30k km all'anno hai bisogno di un mezzo fresco.
Ciao! io sono un Rappresentante,e ti posso confermare,che nessuno meglio di noi tiene bene la propria auto,proprio per il fatto che e' una "seconda"casa,e che i fermi in officina rappresentano tempo e denaro perso...!!! Tuttavia 220.000 km,rappresentano un chilometraggio inopportuno,per chi come te' percorre 30.000km all'anno...!! Gli organi secondari al motore,sono ad usura avanzata,pertanto e' facile che ci possano essere spese salate in futuro.... Concludo,dicendo,che le auto comprate dai rappresentanti a 100.000K,spesso sono sempre buoni affari,perche' molto svalutate,ma si trovano,ancora, nel pieno del loro"splendore"!!!!
Mah, io invece non sono cosí pessimista e soprattutto ovviamente dipende dal prezzo. Mettiamo di dargli 10.000 euri e, per sfiga, di spenderne altri 10.000 di ricambi nei prossimi 5 anni... Se compri un'auto usata che ti costa 20.000 euri, oggi, non hai per nulla la garanzia che non spenderai altri soldi per sistemare problemi... Ho guidato 3er BMW di 700.000 Km che andavano perfettamente e non sono per nulla convinto di ciò che si dice in giro, che le auto odierne "sono fatte per durare 200.000 Km", "non hanno la qualità di una volta", "sono piene di roba che può guastarsi". Anche le auto di 20 anni fa, che oggi hanno 500.000 Km avevano molta piú roba che poteva guastarsi rispetto a quelle di 40 anni fa e l'elettronica si guasta solo per due motivi: perché difettosa all'origine (e succede in garanzia); perché le dai una botta elettrica (ergo, attenzione a non attaccare caricabatterie a buon mercato, a non staccare e riattaccare troppe volte la batteria e, quando lo si fa, farlo con un gesto deciso, in modo da evitare troppe scintille). Ciò premesso, valuta bene i pro (soprattutto prezzo basso) e i contro (quasi certezza di spenderci qualcosa, problemi norme anti-inquinamento, invendibilità, eccetera) e determina un prezzo adeguato. Come detto, non gli darei piú della quotazione di Quattroruote. Concludo aggiungendo che, se comprassi la mia 330d a 220.000 Km, avresti una quasi-garanzia che ti durerebbe altri 280.000 senza particolari problemi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3000€ sotto 4ruote? Un concessionario gliela ritira a quei soldi con 70000km. Se non la vende a tè la deve vendere ai romeni.. All'utente Davide per un 2008 320d attiva con 130000km un conce ha offerto 10000€.. regolati su quanto può valere la sua.
Basarsi in questo caso su cosa fa un concessionario, è del tutto inutile. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fra l'altro non è ancora detto che rumeni e albanesi non sappiano farsi i conti in tasca meglio di signori italiani viziati da un benessere acquisito. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
una macchina da 220000 km non mi preoccupa solo per il motore ma anche per l'elettronica,i motorini vari,le sospensioni i cuscinetti ecc.ecc. Se uno vuole risparmiare e fare pochi km in futuro,deve mettere in conto che anche una macchina ben tenuta pùò avere bisogno di manutenzione per via della fisiologica usura. Ok che il motore da sostituire costa,ma anche mettere mano a frizione o sospensioni o braccetti,non ti lascia di certo indifferente come costi...
I Romeni te la ritirano si ma a prezzi loro. In Italia con la sindrome dei 100000km è utilissimo per abbassare il prezzo e strappare l'affare.
se è un rappresentante e fa viaggi medi di 300km -avrà fatto meno accensioni di un 70.000km usato in città -gli ammortizzatori saranno meno stressati della stessa macchina sopra -il motore avrà lavorato alla giusta temperatura ecc ecc è tutto da valutare. imho 8000€ se nn meno
No no comprare un auto così e contare su di lei per 30k km all'anno è un vero Ne troverai un'altra vedrai:wink:
Esatto; io lo vedo sulla mia: ogni volta che si parte, si percorrono dai 400 Km in su; in media sui 130 Km/h, detti anche 2.200 giri; massima cura nel riscaldamento del motore; mai sforzata nelle poche volte in cui giro in città. Su 43.000 ne avrò fatti meno di 1.000 in città... A me le Fiat del cacchio sono sempre durate almeno 250.000 Km, figurarsi un'auto germanica.
Grazie ragazzi di tutti i preziosi consigli. effettivamente sta venendo fuori la mia teoria che l'affare sarebbe solo se il prezzo fosse di 7-8000 €. altrimenti con 15000€ ne trovo sicuramente di migliori :wink: