Ok, domani cercherò di passare, tra l'altro vorrei pure segnalare il problema del sensore pressione che non ha funzionato ed il problema della frizione che strappa in prima e retro ..... andiamo bene, in 24gg già 3 problemi speriamo bene, se no l'avventura BMW si concluderà molto presto.
Mi auto quoto. Oggi mi hanno cambiato il compressore, ho ordinato la bombola sigillante alla modica cifra di € 36,00 .... ma secondo voi in un'autoricambi si trovano queste bombole e se si sono compatibili con il compressore BMW ???? Grazie
Il problema e' che il kit davvero ha una funzionalita' molto limitata...io ho tolto le runflat perche' compromettevano MOLTO SERIAMENTE il comfort della macchina.In ogni caso mi sto attrezzando per il ruotino...anche se il ruotino presuppone anche il crick, la chiave per i bulloni etc.etc, quindi ci vuole un bel po' di ferraglia in macchina in giro per il bagagliaio.Io trovo davvero IDIOTA non prevedere nemmeno l'alloggiamento...con un'eventuale vasca multiuso da inserire nel caso si abbiano le runflat.Cmq la mia prossima vettura NON avrà gomme ultraribassate, non avra' le runflat ed avrà il ruotino. Cmq oltre alla seccatura...mi brucia anche per il 300 euro di ruota che ho dovuto spendere!!!Gia' mi sto muovendo per farmi risarcire dal comune....sarà pure tra 10 anni ma me la pagheranno!
ti sbagli, con le runflat il taglio non si faceva, hanno la spalla molto rinforzata, è come se ci fosse ( o forse c'è davvero ) una lastra di ferro all'interno !!
io con una gomma runflat e un taglio da circa 7 cm.. dovuto probabilmente a un pzzo di lamiera presa in tangenziale, sono tornato a casa (40 km) senza problemi :wink:
nel mio caso, la vera fregatura è che sul cerchio della Futura (268) non si possono montare le RF e quindi devo pure cambiare cerchi
Mah, forse non avendola presa con i RF sin dall'origine i tuoi cerchi sono diversi? Io ho una E91 restyling con i 268 e monto RF (presa quando ancora te li davano a-gratis).
Sei sicuro che monti le RF sul 268. In officina BMW mi hanno detto che devo cambiare cerchio perche non è compatibile. Sono due le cose, o in BMW sono veramente incompetenti (e francamente spero di NO) oppure cercano in tutti i modi di spillarci i soldi.....no so che pensare.
Cose da fare in caso di buche Nel caso vi capitasse di prendere una buca e forare o lacerare una o due gomme, la prima cosa da fare è chiamare i vigili urbani se si è in città oppure la polizia municipale o i carabinieri se si è fuori città. Avete preso la buca? Vi fermate e fate quello sopra descritto, dopo arriva la pattuglia che redige verbale. Trascorsi almeno 6 mesi ci sarà il rimborso da parte degli organi competenti. A Milano qualche anno fà ero entrato in una buca piena d'acqua e perciò invisibile che i vigili hanno misurato la. 30cm. lu 70 con profondità di 27! Il Comune di Milano mi ha rimborsato le due gomme anteriori e avrebbe rimborsato anche eventuali danni alla sospensione.
Sono sicuro di avere i RF sul 268. Direi che c'è una terza opzione: i cerchi hanno lo stesso disegno ma ci sono quelli predisposti per RF e quelli no... Però a dirla tutta mi sembra strano che vadano a prevedere due linee di produzione per lo stesso cerchio
concordo con te, questa cosa richiede un'approfondimento, provo a ripassare in conce per capirci qualche cosa. Intanto grazie per l'info
Giusto! Non ci avrei mai pensato, grazie dell'info Se facessimo tutti così, le strade italiane sarebbero tenute molto meglio :wink: daltronde i rimborsi escono sempre dalle nostre tasche... Letto il 3d, direi che la BMW ha fatto una grossa involuzione, nella mia vecchia 320CI avevo una RUOTA di scorta (nonostante i ruotini cominciassero a incalzare) adesso si usano run flat (nel mio caso), ruotini o peggio ancora inutili kit
E' questo il motivo per il quale ad ogni buca seria che prendi pieghi i cerchi. Oltre a perdere conforto infatti il problema più grosso è questo con le RF. Sulle due ultime serie 5 (entrambe con cerchio da 18) che ho avuto le ho usate per i primi 50.000 km per poi passare alle normali. In entrambi i casi con le RF ho dovuto raddrizzare i cerchi più di una volta, e in un caso sostituirne uno perchè non riparabile, a cause delle buche normalmente presenti. Dopo il passaggio alle normali è finita la saga. Avevo ovviamente un ruotino e cric in macchina.