fuoristrada bmw | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

fuoristrada bmw

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da max68, 24 Gennaio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Potrebbe essere la pompa o anche l'olio da sostituire, è difficile fare una diagnosi.

    Quanti km ha la vettura? di che anno è?
     
  2. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Scusa ma c'è il Servotronic??visto che n on è di serie su certi modelli:wink:
     
  3. shizid232

    shizid232 Aspirante Pilota

    0
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    1
  4. Marco 320d

    Marco 320d Aspirante Pilota

    17
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    allora la vettura ha 130000 km e l anno mi pare 04 è una 3.0d
     
  5. Marco 320d

    Marco 320d Aspirante Pilota

    17
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    questo non lo so xò è esageratamente duro mi sembra troppo strano
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Prova per prima cosa a sostituire l'olio all'idroguida, con l'occasione fai anche il cambio olio al cambio con il filtro.
     
  7. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Non dimentichiamo che la X3 è stata progettata per la strada, non per il fuoristrada.

    Ha ruote "piccole" di diametro, sospensioni a corsa corta, non ha il ponte rigido (che garantisce un twist elevato), ha il telaio rigido da automobile, se fai fuoristrada rischi di "smontare" l'auto perchè il telaio non sopparta eccessivi svirgolamenti, nonchè un altezza da terra e relativi sbalzi ant/post non adeguati al fuoristrada.

    La meccanica stessa (cambio, ripartitore di coppia ecc.) sono da automobile, i dispositivi elettronici che aiutano nella marcia con scarsa aderenza vanno in tilt se si usa l'auto in fuoristrada perchè vengono sollecitati eccessivamente.

    Il riduttore inoltre consente di affrontare il percorso ad una velocità bassa (normalmente dimezza i rapporti) pur mantenendo una eccellente trazione con il differenziale centrale bloccato al 50%/50%.

    Un SUV (o SAV) che dir si voglia è da considerara al pari di una Station Wagon, nè più nè meno.

    Se si vuole un auto con un compromesso accettabile tra tenuta di strada su asfalto e impiego in fuoristrada è necessario passare ad auto quali JEEP Cherokee o Grand Cherochee che sono costruite con differenziali, sospensioni e componentistica diverse da BMW, sono inoltre molto meno costose e delicate.

    Credetemi, NON fate fuoristrada con una BMW X, quelle che si vedono nei rally africani sono tutt'altre auto, hanno solo il nome uguale alle nostre !!!
     
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Quoto tutto tranne il grassetto: cosa intendi? :-kSu molte off road vere che ho avuto avevo cerchi da 16" ed erano più che sufficienti.
     
  9. lazydog

    lazydog Aspirante Pilota

    33
    7
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.205
    BMW x3 3.0d
    su questo non ti quoto: dimentichi l'altezza da terra

    nelle strade dissestate che percorro abitualmente con la X3 non 'tocco' la meccanica... con una normale berlina ho fatto fuori due coppe dell'olio....

    per il resto quoto tutto.. il fuoristrada e' un'altra cosa :eek:

    pero' per strade bianche (non fuoristrada) anche molto dissestate la X3 va benissimo... ovviamente con i cerchi da 17" .....
     
  10. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Il problema non è il diametro dei cerchi, è la combinazione di diametro del cerchio e spalla della gomma.

    La X3 monta cerchi da 17" con pneumatici spalla 60% o da 18" con pneumatici spalla 50% o da 19" con pneumatici spalla 40% (il diametro esterno della ruota rimane sempre lo stesso), questo per garantire una bassa deformazione del pneumatico quando è sollecitato in curva (viene privilegiato l'assetto e la tenuta di strada).

    Le auto più votate al fuoristrada (senza sconfinare in quelle pure OFF) utilizzano pneumatici con spalla 65%-75% a parità di larghezza pneumatico, e questo consente una maggiore capacità del pneumatico ad assorbire deformazioni in altezza (con gli altri romperesti i cerchi) a discapito dell'assetto e la tenuta di strada

    Ne consegue che, a parità di dimensioni di cerchio il diametro della ruora è superiore quando la spalla del pneumatico ha una percentuale superiore.
     
  11. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    in riferimento al neretto

    1. detto e ridetto fino alla nausea infatti è una SUV o SAV =P~

    2. cioè? :-k

    3. quale riduttore? :-k

    4. non direi proprio; le SW hanno impostazioni ben diverse

    5. direi range e land :wink:

    6. davvero??? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  12. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    L'altezza da terra è di poco superiore rispetto ad una SW; difficilmente si superano i 17cm. con rischio di toccare, oltre che la meccanica anche le plastiche del paraurti.

    Auto più votate al fuoristrada superano i 20cm e non hanno parti meccaniche esposte agli urti !!!

    Concordo per le strade bianche, ma non dimenticare che le gomme sono stradali e quindi con la spalla molto delicata e a rischio di tagli causati dai sassi. (l'indice di carico è 94 contro i 104 e oltre delle altre gomme)
     
  13. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    1. OK
    2. L'elettronica non è progettata per il fuoristrada ma per le avverse condizioni stradali
    3. Il riduttore delle auto che hanno le marce ridotte
    4. Quali impostazioni ?
    5. Range è molto stradale e non è paragonabile a una X3 sia per tecnologia che prezzo, Land 90/110 è una fuoristrada pura e poco adatta ai percorsi stradali le Freelander, paragonata al cherochee, è più delicata e non ha le ridotte, l'unica paragonabile a Jeep Grand Cherokee è la Discovery 4 (che è parecchio più larga).
    ....... poi dimmi tu.
     
  14. lazydog

    lazydog Aspirante Pilota

    33
    7
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.205
    BMW x3 3.0d
    la X3 non ha un'altezza da terra da 17 ma di 20,1 per la precisione :eek: almeno per quello che ho trovato in rete...

    la maggior parte delle berline e' intorno al 14/16 ](*,)

    il Land Cruiser KZJ 90 che avevo prima aveva la stessa altezza da terra... semmai il problema e' che nel LC l'altezza la faceva il differenziale ....

    per le gomme: certo che le 265/70 16 che avevo nel Land Cruiser non si 'pizzicavano' mai... pero' fino ad oggi mai avuto un problema di gomme...toccando ferro.... :biggrin:
     
  15. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Il differenziale, su quel tipo di auto, è il componente più basso e solitamente è posizionato nella zona centrale della carreggiata; sulle nostre ci sono anche i bracci delle sospensioni, paraurti ecc.

    Concordo che uno sterrato la X3 lo digerisce meglio che una berlina o una SW, ma personalmente se volessi fare del fuoristrada, non acquisterei una X3 che al contrario si dimostra estremamente valida su strada e in condizioni particolari di scarsa aderenza quali neve, fango ecc.

    Forse mi ripeto ma il controllo della trazione sulle 4 ruote della X3 è realizzato sfruttando l'ABS e quindi và a frenare la ruota che slitta.

    I differenziali anteriore e posteriore non sono autobloccanti.

    Secondo me dopo un ora di fuoristrada hai surriscaldato i freni e consumato le pastiglie !!!

    Le fuoristrada utilizzano 3 differenziali autobloccanti (1 posteriore, uno anteriore e uno centrale bloccabile anche manualmente o inserendo le ridotte) non c'è usura di freni e non si va a togliere potenza e coppia al motore, vengono semplicemente dirottate sulle ruote con più aderenza.

    Comunque, se non si è ancora capito, io NON vado a fare fuoristrada con la mia X3 !!!
     
  16. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    è l'ennesimo volta che si affronta l'argomento, quindi dire e ridire serve a poco. I dati oggettivi sono tali ma la sensazione - mia - è che tondos faccia un pò di confusione nell'esporre i dati e portare paragone con fuoristrada. Quello poi fatto con le SW mi pare improponibile.:-k
     
  17. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    CMQ l'off road che intendevo io non è quello estremo..... ma cmq sterrati fastidiosi dove una comune berlina 2wd farebbe fatica...o si fermerebbe proprio

    ;-)
     
  18. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Ok,:wink: infatti io avevo delle 7.50 x16.
     
  19. smartct82

    smartct82 Aspirante Pilota

    35
    0
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW serie 320XD touring
    sospenioni troppo rigide bmwx3

    salve,

    ho appena comprato una bmw x3 2.0d versione attiva.

    Ho riscontrato che qst versione ha le sopesioni troppo rigide...

    mi sapreste dire se si può fare qualcosa per sistemarle?? eventuali modifiche??

    grazieeee
     
  20. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    LA X3 Attiva è la versione con assetto "sportivo" e quindi è più rigida.

    Per sistemarla come dici credo tu non abbia altre alternative se non sosttituire le molle con altre più morbide ad es. quelle della Eletta.

    Dopo averle sostutuite, se l'auto risulta ancora troppo rigida occorrerà verificare anche gli ammortizzatori, probabilmente anche quelli sono differenti rispetto alla versione base e in tal caso occorre sostituire anche loro.

    Ti sconsiglio di fare esperimenti con tarature differenti a quanto BMW ha progettato, andrebbe a discapito della tenuta di strada e della sicurezza.
     

Condividi questa Pagina