saluto a tutti, oggi finalmente ho portato la mia 530d in officina per smontare tutto il motore e vedere i danni che ha causato la lamella staccatosi dal colletore aspirazione , il meccanico ( veramente bravo e specializzato in bmw , audi e mercedes )ha accettato il fatto che rimanessi con lui a smontare il tutto , le cose semplice le ho fatte io ... per arrivare a togliere la testa , facendo le cose con calma, ci sono volute circa 2 ore. la sorpresa e' stata quella di trovare che il danno , pur essendo serio non aveva compromesso tandi organi, solo pistone , testata ovviamente da spianare e 2 valvole storte, per il resto sembra tutto ok, bisogna solo provare gli iniettri e turbina per verificare se anno subito anche loro danni. quindi se tutto fila lisco dobbiamo sostituire un pistone, fare le fasce a tutti ie 6 i pistoni ,bronzine e spinotti biella , sostituire 4 valvole e cercare di spianare la testa, anche se qualche segno rimarra' ma non e' influente, i cilindri sembra essere ok per il collettore faro' anche io la modifica. allego report fotografico delle mia giornata da meccanico e foto danni...... io sono di roma , contattatemi se siete curiosi di vedere la 530d fatta in tanti piccoli pezzi......... link foto
156000 km, sempre in bmw...... nessuno ha detto di cambiare il collettore...... ovviamente altrimenti guadagnano poco...........
FRa, avevo ana E60 esattamente come la tua e ne ero soddisfattissimo mi permetto di darti qualche consiglio. Visto che ce l'hai smontata ti suggerisco di cambiare puleggia smorzatore di vibrazioni e relative cinghie servizi (la puleggia sui 300 euro e le cinghie 80 euro) sempre se non è stato già fatto dal precedente propietario. Ti suggerisco di non comprare un collettore nuova ma di rimontare il tuo vecchio collettore opportunamente pulito ed a cui avrai avuto cura di rimuovere tutte le alette (io avevo lasciato il meccanismo funzionante ma ovviamente le alette le avevo rimosse. I fori li avevo ostruiti con dei bulloni da 10 con vite autofilettante (ovviamente avvitati dall'esterno). Non ti preoccupare la macchina andrà come prima (io avevo percorso circa 40.000 km e non ho notato differenze di rilievo). Ovviamente dai una pulita all'EGR e se puoi cambia tutti i tubicini del sistema di depressione che penso che in 6 anni si saranno un po induriti. Dimenticavo dai una bella controllata anche al collettore di scarico, altro particolare soggetto ad usura precoce.... Per ora è tutto Ciao
E ci credi anche che l'abbiano pulito? Forse hanno capito di pulirlo esternamente con lo straccio e il lucida cruscotti!!
grazie, piu 'o meno e tutto quello che ho programmato di fare, sono indeciso se cambiare la pulegga visto che ancora va bene o revisionare il cambio automatico e' da togliere per rimontare il motore, cosi' ci do' una controllata e cambio olio e coppa. ma perche' hai messo le viti ? non basta segare gli alberelli ?
E' un'altra opzione, io li ho completamente rimossi. Se la puleggia non è mai stata cambiata di consiglio vivamente di farlo rischi di rimanere a piedi nella migliore delle ipotesi o di sfasciare tutto nella peggiore. Per quanto riguarda il cambio automatico non ti posso aiutra epoiche la mia era manuale. Ti posso sicuramente consigliare di cambiare tutto l'olio. Ciao