sono alla frutta.. il battitacco lato passeggero e salendo fino alla battuta della portiera è pieno di acqua. prove fatte . -smontato pannello porta interno.( per controllare il pannello fonoassorbente) uno in macchina e un'altro fuori con il tubo dell'acqua aperto . non entra nemmeno una goccia . apro lo sportello il battitacco e asciuttissimo. ..monto in macchia faccio qualche KM apro lo sportello ed è zuppo di acqua il battitacco e la parte bettente dello sportello. boh..l'unica cosa notata è che sotto la Bm il pezzo di gomma che serve per appoggiare l'eventuale crik è sfradizio ... aiutatemi se avete qualche idea
più o meno la stessa cosa che capitò a me. io ho risolto sostituendo la paratìa in plastica alla base del parabrezza, tutto il fascione sotto i tergicristalli. con gli anni e col sole mi si era lesionata in più punti la gommina che corre a contatto col parabrezza, in qualche modo l'acqua non passa più una pulita ai lati di questo puo aiutare il deflusso dell'acqua. il costo del pezzo in bmw originale è di circa 70 eurozzi. ciao.
grazie ma penso che non sia li il problema. ho provato anche a buttar acqua solo sul parabrezza e il problema non c'è , comunque vedo. pero' a Te ti si bagnava il tappeto interno entrando da li oppure solo il battitacco?
non avevo visto che sei di città della pieve..bel posto , io sono originario di paciano e ci vado spesso ... hai visto che la BMW do po' bandino( socciarello ) ha chiuso?
devi smontare i pannelli portiera e verificare che la protezione grigia sia ben incollata alla portiera...se ti può aiutare... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121797 verifica tutte e 4 le porte mi raccomando!a me capitava su quelle dietro...:wink:
a me si bagna tutto il tappetino posteriore dx......Che casinooooo Scusa manzrik,ma se trovo bagnato il lato destro,cosa centrano le portiere dell'altro lato???
Quoto, il problema è lì al 100%, anche se guardando non si riesce a vedere chiaramente che l'acqua entra tra il panello e la lamiera proprio sotto l'alloggiamneto della cassa anteriore dello stereo.
ciao.anche a me succedeva con la ex bmw. con il tuo dell'acqua non si bagna dentro. fai cosi:apri il pannello poi vai all'autolavaggio automatico e fagli fare il lavaggio completo.tu sarai dentro l'auto cosi vedi giusto da dove entra. io ho fatto cosi.e ho scoperto che era il pannello
Anch'Io ho tutti i battitacco bagnati. Inoltre ho il tappetino lato passeggero zuppo di acqua. Martedì cambierò il pannellino interno dello sportello lato passeggero. Ho scoperto che è stato manomesso dal precedente proprietario per sostituire la meccanica del finestrino. Vi faccio vedere da dove entra!! Inoltre entra acqua anche nel vano della Batteria nel portabagagli. Credo sia una guarnizione dei fanali posteriori. BRAVA BMW
E' quel maledetto sigillante butilico dei pannelli interni, hanno fatto un sistema talmente balordo...
come ti dicevo la parte interna è ben incollata e non trafila acqua. come se l'acqua si depositasse da qualche parte e poi camminando in macchina si muova fino ....al problema che ti ho descritto. se vi viene in mente qualcosa
sul bordo interno del parafango in prossimità dei due duomi anteriori ci sono delle piccole finestrelle che sono grondaie per il gocciolatoio del parabrezza...
Anche alla touring di mia moglie è accaduta la medesima cosa: sotto il diluvio di sabato sera la zona lato passeggero era un lago (acqua corrente, quasi!) mentre lato guidatore era molto umida. Ho smontato tutto e ho notato che la guarnizione in schiuma che si trova nella parte sotto della paratia in plastica sotto il parabrezza era rotta in più punti; probabilmente quando hanno sostituito il parabrezza un mesetto fa hanno fatto tanto delicatamente che l'hanno rovinata e non l'hanno ripristinata. Ho tampontato ricreando una guarnizione nuova con il silicone per motori e ho ripulito tutte le canaline di scolo; appena posso vado in conce e ritiro la paratia nuova (già prenotata). Il magazziniere mi ha segnalato che la guarnizione in schiuma è stata sostitutita da una in gomma proprio perchè era soggetta a deteriorarsi precocemente.
ma questa guarnizione fa corpo unico con la paratia in plastica o è un particolare da acquistare a parte?
In pratica la guarnizione è una striscia di silicone schiumoso applicato (in modo direi poco ortodosso) direttamente sulla paratia per tutta la sua lunghezza. Penso sia ripristinabile senza problemi con un prodotto adatto; come ho detto io ho usato un silicone per motori (alte temperature). Poichè il magazziniere mi ha riferito che la paratia è stata modificata applicando una gurnizione in gomma a causa del precoce deterioramento, per maggiore sicurezza ho preferito ordinare una paratia nuova. E' venduto tutto in blocco.
Riapro anch'io stesso identico problema............che fare???? Basta solo saldare per bene la paratria interna dello sportello?????