spia dellla pressione delle gomme,pneumatici non runflat | BMWpassion forum e blog

spia dellla pressione delle gomme,pneumatici non runflat

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gandalf0375, 9 Gennaio 2010.

  1. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    Ciao a tutti raga mi serve una info. Ho una bmw 123 d attiva ed aveva di serie le runflat stamattina ho cambiato penumatici montando sempre lo stesso modello di bridgestone ma nn runflat. Dopo circa 30 km mi si è accessa la spia dellla pressione delle gomme. Mi sapreste dire se la cosa puo' essere dovuta al fatto che ho montato gomme normali e nn runflat, come si resetta il check del pneumatico forato e se di serie la macchina ha gia un compressorino per gonfiuare le gomme.
    Spero di non aver esagerato con le domande ma ho speso € 610 per 4 gomme nuov e e già questo maledetto problema .... mi rodeeeeeeee ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    Grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2010
  2. p@olo

    p@olo Collaudatore

    462
    6
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    64
    Nessuna
    ogni volta che cambi le gomme o regoli la pressione, devi resettare il sensore pressione pneumatici che si trova nel computer di bordo. la procedura è intuitiva, ma se hai problemi trovi tutto nel libretto di uso e manutenzione.

    per le eventuali forature, di serie non hai niente, procurati un kit antiforatura :wink:
     
  3. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Se si è accesa la spia vuol dire che una o più gomme hanno scarsa pressione dovuta o a una foratura o a un montaggio fatto male che fa pardere aria a un pneumatico. Per il reset del check è spiegato nel libretto d'uso e manutenzione. Riguardo al compressore ti dovrai arrangiare da solo dato che la casa madre, montando di serie le RTF, non prevede in dotazione ruota di scorta, crick, chiavi per lo smontaggio nè tantomeno un compressore. Io mi sono arrangiato con un piccolo crick idraulico, due bombolette di riparazione pneumatici e un piccolo compressore. Il tutto per circa € 50,00... e se squarcio la gomma chiamerò il carroattrezzi...
     
  4. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    Ragazzi grazie per aver risposto cosi tempestivamente speriamo che nn abbia forato sul serio ... sarebbe la prima volta maledizione.

    Volevo montare le rft ma costavano circa 180 € l'una anche se poi le posteriori ho montato le 225 che cmq costano meno delle 205. Quindi devo provvedere ad acquistare questo kit che quindi comprende anche un compressorino. Ma mi domando nel caso forassi e usassi la bomboletta la gomma sarebbe da buttare??

    Grazieeeeeeeeeeee

    P.s. Il reset ho tenato di farlo con la macchina in mvimento premendo il pulsantino sulla leva sx ma dopo 5 sec esce furoi un codice tipo CD .....
     
  5. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Tranquillo se buchi e ripari la gomma con la bomboletta si può salvare tranquillamente e riparare!

    Il reset devi farlo a macchina ferma, devi far uscire la scritta "init" nell'avviso di foratura così da resettare i valori. E' probabile che questo errore te lo dia avendo montato i 225 dietro. In ogni caso farei un controllo celere alla pressione..
     
  6. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Quello è il codice dell'autodistruzione! Fai attenzione!!

    Scemenze a parte non so dove sia arrivato... forse nel menù segreto, ma il tasto non è quello...

    Prendi il libretto che è meglio!
     
  7. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    A me a vettura ferma nn mi esce nulla maledizione forse sono rinco :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq la scritta INIT nn esce fuori.

    P.s. - Ha messo tutte e 4 le gomme alla pressione di 2.5 ... potrebbe essser quello il problema??
     
  8. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    No la pressione, in linea di massima, va benone..

    Questa se non ricordo male è la procedura:

    A macchina spenta vai nel menù e poi sull'icona del pneumatico, poi pigi bc, compare un triangolino a sinistra con la scritta init. Spingi ancora bc e il triangolino se ne va. Tieni premuto bc finchè non compare la spunta accanto alla scritta init.

    Sto andando a ricordo, quindi potrei sbagliarmi... ma proprio non lo vuoi aprire sto benedetto libretto d'uso?? :-k:confused:
     
  9. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    Facciamo cosi prima che mi mandiate a quel paese vado a prendere il libretto e vediamo che succede ... speriamo nn dipenda dalle gomme montate a c....

    Grazie ancora
     
  10. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    Fatto ... ho letto il manuale bisogan farlo a vettura accesa e nn in movimento anadre sul simbolo Rosso che segnala la foratura premere una volta il bottoncino sul lato della leva sx e poi tenerlo rpemuto per altri 5 secondi e cosi il gioco è fatto. Praticamente sembra che quel caviolo di sensore misuri la sup di rotolamento e se nota una qualche diff segnala una perdita di pressione .. non vorrei dipendesse dal fatto che le gomme ant e post adesso sono diverse e per questo le sup di rotolamento delle ant è diversa dalle posteriori. Cmq grazie e spero che il post possa essere utile a qualcuno ... almeno adesso sono sicuro che devo comprare anche il kit di riparazione maledetti tirchi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Bredd

    Bredd Kartista

    58
    1
    30 Dicembre 2009
    Reputazione:
    313
    Bmw 320d
    ciao

    ho letto le tue problematiche e siccome io sto togliendo runflat per gomme normali volevo sapere se quando le hai cambiate il sensore delle rilevazione della pressione era posto nella ruota ,se sai rispondermi mi faresti una grande cortesia

    ti ringrazio anticipatamente,

    Sergio
     
  12. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Non esiste alcun sensore di rilevazione della pressione! Il computer di bordo segnala una gomma sgonfia quando l'ABS manda il segnale di un diverso diametro del pneumatico, quindi lo interpreta come una gomma sgonfia/bucata.

    Per questo il sistema va "inizializzato" quando si gonfiano i pneumatici o si cambiano! Bisogna "informare" l'Abs della nuova dimensione del pneumatico, così l'Abs può calcolare i valori di rotolamento..

    Spero di essermi spiegato.. sono le 9 del mattino e ho sonno! 8-[
     
  13. gandalf0375

    gandalf0375 Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 123 d attiva
    Ciao ti confermo che non esiste nessun sensore sul cerchio l'unica cosa da fare dopo aver cambiato le gomme è resettare l'alert della perdita di pressione dal computer di bordo. Cmq ho montato 4 bridgestone e sono soddisfatto cosi adesso mi resta solo da acqueistare un kit per riparazione e sono apposto. Per qualsiasi problema se posso essere utile non essitare a contatatrmi.

    Buona giornata
     
  14. ANGELO_120d

    ANGELO_120d Aspirante Pilota

    7
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D_177 CV
    Spie varie...

    Ciao a tutti,

    giorni fa si è accesa la spia della pressione pneumatici e in cascata anche altre spie, cioè la combinazione di freno di stazionamento in giallo, triangolo giallo con freccia che lo circoscrive e punto esclamativo inscritto.

    Inoltre si è accesa anche la spia gialla dello sterzo!

    Sospettavo una diminuzione di pressione degli pneumatici, infatti sia davanti che dietro era a 2.0.

    Ho fatto adeguare le pressioni a 2.2 anteriore e 2.4 posteriore come definito sul telaio e le spie si sono spente ma 1 giorno dopo si sono accese di nuovo. Capita che si spengono senza che io faccia nulla, a poi si ripresentano.

    L'altra particolarità è che a sensori accesi, quando aziono d'indicatore di direzione per svoltare, esso non torna in posizione quando finisco la manovra.

    Sul manuale mi dice che in pratica è compromessa la stabilità, infatti quando le spie sono accese la macchina è dura e lo sterzo strano.

    La potenza non ne risente assolutamente.

    Vi prego aiutatemi, oggi la porto da un gommista e vediamo.

    Grazie in anticipo.
     
  15. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    raga io ho montato le nn run flat, e resettando il cb nn mi è mai comparso nulla, ps passando da run flat a non la macchina cambia ..... in meglio!!!! provate:wink:
     
  16. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    se è in garanzia portala in conce.....
     
  17. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    quoto...è qualcosa di elettronica per me il gommista non ci può fare niente...portala in conce e stai tranquillo!!
     
  18. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    senno ora che mi viene in mente potresti staccare la batteria x mezz'ora , cosi si dovrebbe resettare la centralina......
     
  19. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Nooo io lascerei perdere metti che riattaccandola rimane qualche spia fissa accesa...tipo airbag...non rischierei meglio andare in conce se gli si indurisce anche lo sterzo...qualche problema deve esserci..:-k
     
  20. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    si hai ragione.......meglio in conce....:wink:
     

Condividi questa Pagina