Consigli.. Pregi e Difetti 123d coupè Msport | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consigli.. Pregi e Difetti 123d coupè Msport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nic123d, 7 Marzo 2010.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sai che invece non è così? Pur parlando di diesel e quindi il termine "allungo" assume tutt'altra sfumatura, la 123d mi gasa proprio per quella piccola "bottarella" che si avverte oltre i 4000 giri, una specie di spinta aggiuntiva che fa arrivare l'ago tranquillamente a 4800 giri senza alcun calo, anzi ti invita proprio a insistere oltre i 4000, cosa inusuale per un diesel
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Inusuale per un diesel, ma usuale per la 123...
     
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    infatti...tutti i diesel in prossimità del limite di giri diventano ruvidi e l'allungo produce solo rumore,il 123 invece no...
     
  4. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Da come ne parlate.. sembra essere un motore fantastico.. =D>

    nulla a che vedere con i diesel normali... 8-[ 3.0 V6compresi =P~

    scusami RS4.. mi metteresti il link dove si possa vedere la tua 123? se è quella dell'avatar... è proprio del colore che piacerebbe a me...:redface:

    Grazie!:coffee2
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    e lo è infatti e te lo dice uno che prima di provarla i diesel li odiava
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    I 6 cilindri lasciamoli stare, come fluidità e qualità di erogazione non hanno eguali, neache il biturbo della 123d può competere (al di là delle prestazioni).

    Ecco le foto della mia 123d

    http://img43.imageshack.us/img43/4780/123d1.jpg

    http://img20.imageshack.us/img20/5055/123d2.jpg

    http://img156.imageshack.us/img156/2...3bmw123dor.jpg

    http://img337.imageshack.us/img337/8381/dsc0473.jpg

    http://www.facebook.com/home.php?#/album.php?aid=189081&id=815339971 (se sei iscritto a Facebook)
     
  7. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    come non quotarti...:cool:
     
  8. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    =D>Fantastica... è proprio come la desidero io!!:mrgreen:

    Coupè-Msport-Blu Lemans.... Stessi cerchi.. :wink:

    ancora complimenti... è Bellissima...=D>

    Però il Link di facebook non me lo fa aprire...:-k

    1domanda... Ma le gomme 215/40 davanti e 245/35 al posteriore... non sono troppo basse come spalla?:-k

    nelle buche delle nostre strade.. come si comportano??

    non si rischia di spaccare tutto? o stortare un cerchio..:-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2010
  9. aob685322

    aob685322 Aspirante Pilota

    0
    0
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    -10
    1
  10. sufangwez

    sufangwez Aspirante Pilota

    0
    1
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    -10
    1
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le gomme in effetti sono abbastanza ribassate e richiedono un pò di sacrifici sulle buche, sia per la schiena (ma non troppo) sia per evitare di danneggiare i cerchi. Bisogna mettersi l'anima in pace e cercare di evitare, dove possibile, alcune voragini di cui i nostri asfalti sono pieni. Ma a livello estetico non hanno paragoni quindi non c'ho pensato 2 volte a metterli. Cmq riguardo alla rigidità più che la spalla ribassata sono le gomme runflat che danno fastidio
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Io credo che il confronto tra 123d e 330d o 335d sia alquanto forzato.

    La prima è 2000cc e le altre due sono 3000cc, quindi sia come consumi che come assicurazione siamo su costi di mantenimento completamente differenti.

    Poi se cerchi un'auto spaziosa per caricare materiale per il lavoro la serie 1 non fa al caso tuo è molto compatta, mentre la serie 3 è un altro livello come misure interne.

    Come divertimento di guida la serie 1 direi che è insuperabile come tp... oppure se vuoi avere un buon paragone da questo punto di vista ti direi 330xd... però i costi salgono ancora di qualcosa rispetto alla 330d per i consumi leggermente superiori.
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Perché un 330xd è più divertente - e quindi paragonabile alla serie 1 - di un 330d???
     
  14. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    La serie 1 è la + piccola e compatta, secondo me sul misto per avere qualche speranza di avere lo stesso divertimento la serie 3 devi prenderla integrale (e la 320xd nuova non è abbastanza potente) per renderla comunque agile nonostante il passo + lungo -che le dà stabilità in velocità ma non agilità nel misto- e il peso maggiore.
     
  15. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Come divertimento di guida la serie 1 direi che è insuperabile come tp...

    è proprio quello che cerco io...:mrgreen:

    Voglio svegliarmi la mattina e non vedere l'ora di uscire per andare al lavoro con la mia BMW...:razz:

    poi.. ripeto,.. ho bisogno di garantirmi almeno i 16-18 al litro per quei 100km di Tangenziale al giorno..:rolleyes:

    mi sa che ho scelto per la 123d....:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2010
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    però mi sa che con la 123 i 16/18 km non li fai,a meno che non ti fai la tangenziale tutta a 90 kmh,ma è difficile nelle ore di punta...
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ritenete un xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> più efficace nel misto stretto di un tp posso essere anche d'accordo, ma ritenerla più divertente non credo proprio...

     


    Per quanto concerne il fattore "non vedo l'ora di alzarmi la mattina per guidare la serie 1" forse è un po' esagerato. Se vuoi un auto così comprati un Caterham, così mentre vai a lavoro tutte le rotonde le fai di traverso :-)
     
  18. Filippo259

    Filippo259 Secondo Pilota

    613
    18
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    25.482
    MERCEDES W204 C220 COUPE' AMG
    sul 123d tirando le marce si può andare oltre i 4800 giri? o a 4800 bisogna cambiare?
     
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Prova, se non escono le bielle dal cofano vuol dire che si può tirare :-)


    Scherzi a parte se fai una tirata secca ad un certo punto sentirai il limitatore, quello è il segnale...
     
  20. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    e sei in zona rossa piena...:wink:
     

Condividi questa Pagina