confermo i consumi...io con lo step..ciclo misto...mai andato oltre i 12.5 km/l cmqdevo dire che la macchina in DS si guida proprio meglio (anche senza correre) infatti noto che con la guida in D secondo me cambia troppo presto a volte e fa tirare il motore spesso intorno ai 1000/1500 giri anche quando nn c'è ne bisogno...
ahhhh...grazie mille per questo post! in questi giorni mi stavo preoccupando un sacco proprio dei consumi in città della mia 120d 163, anche io sto sempre sugli 11.5, max 12....certo, dopo 93000km, potevo accorgermene prima!! comqune mi consolo perchè sò che con le invernali consumo molto di più, di solito quando rimetto le estive guadagno uno 0.5km/l (è normale, le gomme invernali hanno più isteresi, diciamo smorzamento, e fanno più resistenza!!) comunque sono molto più tranquillo ora, non ho una paresi deformante alla caviglia destra io!!ciao
Ripeto il consiglio: metti un modulino Cr6 Cntech e avrai miglioramenti da ogni punto di vista, soprattutto se hai il piede leggero..
.....confermo che è normale: 120D, 177cv, cambio automatico, tutto ciclo urbano (sul G.R.A. ovvero il GRANDE PARCHEGGIO ANULARE...): non vado oltre i 12.5 Km/l se faccio il bravo e non metto il cambio in DS. Ciao. DON
Il cruise è quell'impostazione che si regola al volante per impostare la velocità automaticamente così da togliere il piedone dall'accelleratore e la macchina fa tutta da sola? MMMM... hai mai guardato il contagiri quando sei in discesa? il cruise mantiene sempre la stessa velocità anche in discesa e nn te la fa superare e ti assicuro che nn riduce i giri del motore come quando è staccato che in discesa riduciamo l'accelleratore. Ti assicuro che ciuccia di più.
Un amico ha una 120d 163cv con step, e se non mi sbaglio, anche i suoi consumi sono quelli, circa 12 km/l.... per come la vedo io, non è proprio un consumo normale per un 2000 diesel, anzi......
si quoto gli altri.. 12 nel ciclo urbano non è poi così malaccio! io ho la tua stessa motorizzazione, ma non so dirti bene qual'è il mio consumo reale, perchè faccio montagna tirata tutti i week end, e il MIO ciclo urbano è la strada che va da casa-lavoro / lavoro-casa durante la settima, ed essendo abbastanza scorrevole viaggio sui 20 km/l di media con punte di 25-30 km/l ma dando proprio un filino di gas a 70 km/h
Perchè a tuo avviso quanto dovrebbe consumare un 2000 cc con più di 160 cv in ciclo urbano? Io tutti i giorni faccio città e difficilmente riesco a mettere la quarta marcia e sono a 12,6 km/l. Mi sembra più che onesto dato che la maggior parte del tragitto la faccio tra prima eseconda marcia..
Può darsi, ma cosa vuoi che ti dica..... Quando vedo che con la mia sto sugli 8-9 km/l tranquillamente, da un diesel con 40 cv di meno mi aspetterei di meglio. Tutto quì. :wink:
Guarda io ho il 120d 177cv che pare che consumi di meno...effettivamente andando piano riesco a fare tranquillamente i 17-18 km/l di misto con punte anche di 20 se li faccio quasi tutti fuori città...ma se li faccio solo in città non supero i 13,5 con lo start e stop
Eh vedi, il 177cv consuma qualcosa meno del 163cv, anche se ha più CV ed ha prestazioni migliori. Continuo ad essere convinto che il 163cv, soprattutto se abbinato allo Step, non ha consumi "normali".
Bè certo il 163cv non beneficia delle innovazioni del Bmw efficient Dynamics...abbinato poi con lo step che si sà che consuma di più..
Ho un amico con una 120d step 163cv ed un altro che aveva una 320d E91 163cv step, ed entrambi si sono "lamentati" dei consumi.
bisogna sempre distinguere cosa si intende per "urbano" se io comprendo anche la tangenziale, lì faccio tranquillamente 18! però in città, con 50 metri tra un semaforo e l'altro, e prima-seconda-terza-seconda....fare 12 è un mezzo miracolo!!in questa condizione non cè motore che tenga! la mia fidanzata con una mazda3 1.6 diesel fa giusto 15 ma ha 110cavalli
Infatti! Quoto in pieno! Come ho descritto io sopra, nella mia situazione il ciclo urbano è urbano per modo di dire perchè è molto scorrevole e infatti per andare a lavorare (33 km) mi fermo una volta sola ad un semaforo se becco il rosso! E di media in questo percorso tocco anche i 20 km/l, ma solo perchè sono quasi sempre a velocità costante! Se prendiamo invece l'urbano tipo Milano o Roma, dove ti vengono i crampi al piede sinistro a forza di cambiare marcia e dove ci si ferma ogni 50 metri, l'auto consumerà il triplo! E 12 km/l sono davvero ottimi in questo caso! Bisogna vedere se "just3r" è più vicino alla mia situazione o alla situazione milano/roma!
Ma scusa, qualcosa non torna: il cruise impostato, ad esempio, si disattiva appena tocchi il freno o l'acceleratore: tu fai discese senza mai toccare questi due pedali?