BMW HP Kunst è il nome di un progetto indipendente che sfrutta la tecnologia delle pile a combustibile per alimentare un motore elettrico di tipo brushless, con una potenza di 100 kw. È il frutto di un progetto curato da quattro studenti della International School of Design con sede a Valenciennois (Dipartimento del Nord – Francia): Arik Schwarz (designer quarto anno), Benoît Czyz (quarto anno), Charles Edouard Berche (terzo anno) e Vincent Montreuil (terzo anno). I progettisti la definiscono “un incrocio tra le doti di una supermotard e la sportività di una roadster” e la loro interpretazione "non ha stravolto le linee classiche e aggressive dell’immagine BMW, ma ha solo messo in risalto i contenuti tecnici e un lavoro improntato sul design asimmetrico". Il boxer è sostituito da celle di combustibile a idrogeno, con un serbatoio cryogenico da 20 litri e un innovativo sistema di sospensioni elettromagnetiche. I comandi di acceleratore e freno sono a loro volta elettronici e le batterie Li-Po garantiscono performance di tutto rispetto. Il telaio in alluminio mischia le particolari piastre che avvolgono il motore e un traliccio centrale. Minimal, futuristico e piacevolmente innovativo. Per ora è un Concept, domani: chissà! [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UI7ppGo9Cyo&feature=player_embedded[/youtube] Grazie all'utente TwinScroll per la segnalazione :wink:
Sulle auto hanno abbandonato l'idrogeno, ora lo vogliono sperimentare sulla moto....grandissima confusione in BMW
la coppia costante di un motore elettrico da 100kw su una moto... Credo che sia molto ben infarcita di elettronica di gestione :wink:
Allo stesso modo in cui sterza la Bimota Tesi 3D Oppure la Vyrus Praticamente ci sono dei tiranti di sterzo che fanno un gioco di leve per garantire la sterzata. Si libera così lo sterzo dalle oscillazioni trasversali.
il futuro delle due ruote bellissima ma peccato che ancora dovremmo aspettare molto ma molto ma molto
e che gran peccato, bmw da apripista per la nuova era dell'idrogeno e dell'energia pulita. Che gran peccato
...tralasciando l'idrogeno......esteticamente è aggressiva forte....con quel cu.lo piccolo e IMHO minimalista.... ...è solo che bmw dovrebbe far macchine....le moto "sono per altri" IMHO......Cordialmente.....
Ricordiamo che la bmw ha iniziato la produzione motociclistica ben prima di quella automobilistica:wink: