a rega... ma dai io stavo dicendo che vado a farmi un giro in pista, mica che tutte le domeniche sono li e voglio un auto da competizione...ovvio che se volevo una macchian che andava mi sarei preso la z4m coupè e avrei anche risparmiato
Bè per fare un giretto in pista, senza troppi problemi, ti consiglio, pastiglie freni, perchè i nostri impianti non son fatti per un'utilizzo forzoso, e per stare a guardare neanche quelli delle M, almeno migliori la situazione, e pneumatici adatti. Son due elementi base, poi tutto il resto richiede costi ed operazioni più importanti.
Allora, se volete rendere la vostra Zetina un pò più sportiva, vi consiglio: -Cambio Olio Freni con Motul RBF660, molto meglio del Castrol di serie, ha un punto di ebollizione più alto. -Tubi Freno Aeronautici, rispetto a quelli di "gomma" di serie, evitano il dilatamento quando l'olio è molto caldo, e quindi aumenta la resistenza al fading. -Le Pastiglie: Io direi di andare sulle Ferodo DS2500, ci sono anche le EBC Gialle o Rosse, ma non durano tanto e le gialle quando sono troppo calde si consumano alla velocità della luce, ci sarebbero anche le pagid, ma un treno completo costa sui 6-700 euro... -Angoli: Andate dal vostro gommista di fiducia e vedete quanta campanatura riuscite ad ottenere sul anteriore senza modificare nulla, dietro lasciatela originale, altrimenti andate ad aumentare il sottosterzo. -Gomme: Io direi: Bridgestone RE050A oppure Michelin PS2 oppure Pirelli PZero, qui dipende dal vostro stile di guida. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
paolo concordo su tutto tranne che andare a comprarmi la m3, ma qui è opinione personale, perchè più la guardo e meno mi piace...... non so preferivo la vecchia....allora sì ...... altri consigli:le toyo sono veramente o quando in temperatura, alcune pastiglie vanno rpese con cautela, perchè troppo racing....ho visto dei cerchi su una m3 e46 conciatissimi eprchè i depositi incandescenti/roventi hanno colato la vernice e si sono incastonati nel cerchio.....gran frenata, ma cerchi andati.... poi ognuno decida a quale step vuole arrivare con la propria auto....personalmente andrò, quando mi ridanno la macchina, a fare un giretto in piosta con le toyo r888 e pastiglie diverse, taratura assetto su sport o sport+(vedrò al momento) e pieno di benza( tanto sottosterzo per sottosterzo)..... SiSco
Alla fine con pastiglie e gomme ti diverti, migliori di molto l'auto, senza dover fare stravolgimenti eccessivi. Poi mi direte come va, visto che la mia battaglierà per il resto dei suoi giorni su strada, e la pista non la vedrà
Scusa ma che ci vai a fare in pista con una 23i? io ho avuto modo di provarla e sinceramente non mi sembra proprio l'auto che ti può dare qualcosa in pista, la vedo meglio per farci un bel giro sul lago.....
vabè nn bisogna per forza avere un ferrari per andare in pista luca .....no ????alla fine come macchina va !!!
I Cavalli non contano nulla, non andiamo mica per strappare il tempo sul giro, la pista aiuta anche a conoscere i limiti del proprio mezzo e in molti casi ti impara molte cose che su strada potrebbero esserti utili in qualche manovra di emergenza, ma anche solo per "sfogo" o per divertimento... IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
allora anche con il serie 1 che ci sono andato a fare... vediamo vediamo... divertirmi senza multe o rischi di fare danni a me o altri???? ti dice niente? se volevo un auto per andare in pista mi prendevo un elise... su madonna mia mi pare che certa gente dice... o vai in pista con un ferrari o non ci vai, ma che ragionamenti facciamo? certo il 23 non è una scheggia, ha solo 200 cv ma secondo me in pista ci si puo' divertire e renderla adeguata con pochi accorgimenti, già gli angoli cambiano il comportamento dell'auto, un po' di camber, freni decenti e via, si fa iuna mezza giornata in divertimento scoprendo per bene i limiti della propria auto e migliorando il feeling con essa... ovvio tu con il 35 potrai divertirti di +.... ma non sono i cv che servono per divertirsi e portare un auto al limite e come detto da Fra... non devo strappare il tempo sul giro o competere con subaru o porsche di turno...
Scusa,ma forse hai frainteso,non volevo sminuire la 23,per carità. Dicevo solo che forse la z4 in questa versione fà più bella figura in una bella gita sul lago (magari cabrio) o su qualche tornante di montagna.
scuse accettate avevo frainteso, hai perfettamente ragione il 2500cc non è certo una scheggia, devi sempre tenerlo su di giri per farlo tirare e li la benzina scende a cascata, avrei voluto tanto la 35i l'avevo anche provata ma facendo 2 conti dovevo scendere a compromessi nella vita quotidiana e non mi andava propri, cmq se tutto va bene un salto a imola lo faccio forse a marzo e li vedremo come si comporta la piccola
Sarà ma io sta Z4 non la vedo proprio da pista... Cavalli o no... (vedi elise non ha cavalli eppure...) ci si diverte ugualmente anche con meno cavalli e con auto meno blasonate... E' troppo "signorile" per farla scendere in pista la Z4...
pista o no Direi che robertino ha ragione su molti punti.:wink: La pista (con qualunque macchina) diverte. Non hai il patema delle multe punti patente e altro. Dai sfogo al pilota che hai in mente. Cosa + importante, riesci a stabilire i limiti della macchina che hai. Per cui sai quando puoi tirare e quando ti devi dare un calmata.
"pista" Scusate, vorrei dire la mia... Andare in pista non significa andare ad una competizione, voler battere record. La parola "pista" suscita in noi magiche sensazioni di agonismo, gara, velocità... tutto giusto, tutto bello ed esaltante. Però la "pista" è anche un luogo di prova, di sperimentazione: tutte le automobili vengono provate dalle riviste e dalle tv del settore in pista. Chissà perchè... Forse perchè è un luogo dove non c'è traffico; non si fa correre pericoli ad altri se si vuole tirare un'automobile; non si deve stare attenti all'imbranato/a di turno che taglia la strada, e via dicendo. Le prove delle nostre vetture vengono fatte in pista, e ce le leggiamo o le guardiamo alla tv. Ma sperimentare, in tutta sicurezza, una manovra di emergenza con la PROPRIA automobile non ce la fa conoscere meglio? A questo punto se per "pista" intendiamo non un luogo di competizione, ma di sperimentazione, tutte le auto sono buone per la pista. Ho partecipato a Monza al corso di guida sicura di BMW Motorsport Academy: nel pomeriggio abbiamo fatto parecchi giri veloci del circuito, le auto che BMW metteva a disposizione andavano dalla 123d alla Z4 M e le abbiamo guidate TUTTE (ed ognuna di loro dava sensazioni diverse dalle altre)
Ti do la Rep, perchè te la meriti. Ragioni da persona con la testa sul collo. E per dirla tutta anche con un 35i ti prendi delle belle sverniciate sulle orecchie, da macchine molto meno blasonate, ma molto più pistaiole. La Z purtroppo, questa Z, non è nata per la pista, lo dimostrano i confronti fatti da molte riviste dove la 35i veniva frantumata da le varie Boxster S,Cayman S e cosi via.. Quindi vai e divertiti:wink:. Non vai per far delle gare, ma solo per divertirti, e con quei pochi accorgimenti che abbiamo citato precedentemente ne avrai per allenarti
Come non quotarti..è proprio la Z4 che non sarebbe da pista, né il 23i, né il 30ì e nemmeno il 35ì che è un mostro di motore ma pesa come lo scuolabus dei bambini e tra i cordoli le prende da un qualunque Cayman 2900..Ma se per pista si intende sperimentare e mettersi alla prova in sicurezza credo che nessun luogo sia più adatto. Quindi ben venga un pò di sano divertimento, poi il 23i cmq agli alti regimi si fa valere, solo che consuma come un lavandino!
Lunedi mattina dovrei stare dal gommista a cercare di sistemarla che prima di andare ad imola vorrei provarla al volo ad anagni qui vicino roma, non è un gran che come pista ma molto guidata e li vedi subito se l'auto accusa sottosterzo:)