reset centralina fai da te: come??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

reset centralina fai da te: come???

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da terribilepirata, 14 Marzo 2008.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si hai ragione, ma se stacchi la batteria, resetti pure la memoria della farfalla, quindi una bella strapazzata, a memoria libera ci sta bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    2 domande veloci che cosi dopo pranzo lo faccio....funziona anche per resettare la spia dei freni? Seconda domanda....foto di dove e' situato il connettore?
     
  3. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Vero, m'ero dimenticato dell'adattamento alla farfalla!

    Comunque anche se so che deftones mi dirà strage :mrgreen: secondo me il carsoft non è un brutto programma, i reset degli errori nella centralina li fà e per esempio sulla siemens legge tranquillamente il live data e dà parecchie info fondamentali come il valore della sonda lambda e quello del debimetro..
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    come funziona sto coso? devi tenere premuto il pulsante per tot tempo, o schiacci il pulsante, e fa tutto lui?

    perchè se è come nel secondo caso, all'interno c'è più di una resistenza, visto che deve mantenere il contatto per almeno 10 secondi.

    se per spia dei freni, intendi l'orologio vicino alle tacche dell'inspection, sì; se intendi la spia di usura freni, no.

    il connettore è sulla sinistra del motore, vicino alla batteria (o dove dovrebbe essere la batteria, io ce l'ho dietro, la tua non so).
     
  5. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    teoricamente no! perchè la spia dei freni funziona tramite un sensore "ad usura"(ovvero, quando la pastiglia si consuma fino ad un certo livello, il sensore struscia permettendo al contatto di chiudere il circuito e fare accendere la lampadina di segnalazione usura sul quadro comandi); ma questo indica l'effettivo consumo del componente. saprai già che alcuni componenti come in questo caso le pastiglie nn perdono la loro efficacia di lavoro solo perchè si consumano, ma anche perchè si deteriorano chimicamente, come in questo caso si potrebbero cristallizzare pur essendo inutilizzate. è per questo che mamma BMW ha pensato ad una spia che indichi l'ipotetico consumo periodico (una di quelle tacche non so quale di preciso, ti consiglia di dare un'occhiatina)
     
  6. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    dimenticavo: la foto nn te la posso mandare ma è molto semplice, si trova a sinistra vicino al porta batteria, o al polo positivo. é un connettore circolare con un coperchio , del diametro di 6-7 cm
     
  7. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    Allora, a me si era spaccato il conta km, quindi ho completamente cambiato il quadro e, il quadro nuovo, oltre a segnare meno km, ha anche la spia freni finiti accesa...quindi volevo spegnerla
     
  8. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    se posso darti un consiglio, io non penso che se nell'altra auto la lampadina dei freni era accesa, una volta trapiantato il quadro ti si riaccendeva. Provabilmente hai veramente bisogno di cambiare le pastiglie, e nell'altro quadro avevi la lampadina fulminata; comunque a dare un'occhita ci vuole niente....se invece fosse come dici tu, perchè non fare come ti hanno consigliato prima i ragazzi? Resetta tutto, staccando per diverse ore la batteria, e poi (senza batteria) unisci i due poli per una decina di secondi e vedi che accade....il quadro nuovo dovrebbe darti tutti dati aggiornati
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quoto la parte in grassetto.

    la spia dei freni si accende con un semplice contatto, non ci sono centraline di mezzo. se fosse un problema del quadro, oltre a quella, resterebbero accese anche la spia del freno a mano, batteria, olio e abs (quelle che si accendono per un attimo quando accendi il quadro, per capirci).
     
  10. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    a proposito di resettare, a me è capitato di dimenticare la chiave inserita nel quadro in posizione 2 ( chiamatemi pure cretino), risultato batteria completamente scarica, dopo ricaricata la batteria non parte + il motorino di avviamento.

    Adesso auto ferma da alcuni giorni in attesa di una soluzione.
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    cambiare batteria?
     
  12. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    Scusa mi ero dimenticato di segnalarlo, fatto prova di sostituzione batteria con una nuova, risultato negativo.

    ciao
     
  13. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    senti lo "stock" del relè del motorino di avviamento o non senti neanche quello?
     
  14. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    controllato non si sente!
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    il quadro si accende o no?? cacchio hai l'ews per caso? quel sistema che riconosce la tua chiave e poi il motore va in moto solo che con quella... se si è s*******ta la codifica son cacchi...
     
  16. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    Stamattina il tizio che mi ha venduto l'auto mi ha dato una chiave di plastica e con questa sono riuscito a metterla in moto.
    La chiave che non funzionava rimessa dentro prima di qualche minuto mette in moto, ma se passano due o tre minuti non riparte .
    Con quella di plastica funziona sempre.
    C'è possibilità di riprogrammare la chiave per farla riconoscere dalla centralina?
    Quella procedura descritta sul libretto serve solo per la chiusura centralizzata, ma non funziona per la messa in moto.
    grazie
     
  17. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    qua non so aiutarti mi dispiace, io mi limito a guardare gli schemi elettrici!
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ci vuole una chiave nuova.
     
  19. mmuten

    mmuten Kartista

    93
    1
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    730i 1995 e38 155kw
    azz batmobile 6 un drago.

    Grazie per la risposta

    ciao
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    magari c'è una protezione elettronica che te le ha salvate, ma potrebbero pure essere partite le bobine...:-k
     

Condividi questa Pagina