523ì berlina: consilgio impianto a gas?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

523ì berlina: consilgio impianto a gas??

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da alfistabmwista, 24 Febbraio 2010.

  1. Markusmn

    Markusmn Kartista

    157
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    528i Touring
    e quale sarebbe lo sbattimento di montare un 60 ltr al posto di un 50?

    se lo spazio c'è, c'è.

    invece ritengo che tutto sommato se uno non ha proprio bisogno di un'autonomia esagerata e carica spesso la macchina avere un minor peso può essere anche un beneficio... a questo non si pensa mai... sembra che l'indispensabile sia avere quei 50-100 km in più di autonomia...

    mi spiace rispetto il parere di tutti ma credo sia una visione parziale del "problema"...!:cool:

    il mio impiantista fa centinaia di impianti all'anno e la vede così. con tutto il rispetto, credo sia un parere che valga quantomeno quello di chi a tutti i costi deve avere la bombola più grande possibile....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2010
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    L'autolivellante.
     
  3. aamistad

    aamistad Kartista

    102
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    528i
    anche io ho la ciambella da 70 L ,entra perfettamente al millimetro uno che non li ha mai montati non ci crederebbe.
     
  4. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    la differenza di peso si quantifica in alcuni kg,totalmente ininfluente ai fini di prestazioni e consumi,non cosi' per l'autonomia ..per te potra' anche essere ininfluente avere un'autonomia inferiore di 100km ad esatta parità di ingombri,ma dubito questa sia un'opinione condivisa da molti..non tutti hanno il distributore posto lungo il tragitto abituale...detto questo,naturalmente ognuno fa le sue scelte,ci mancherebbe :cool:
     
  5. masalv62

    masalv62 Aspirante Pilota

    21
    0
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i Touring 170cv
    Grazie per i consigli che prenderò sicuramente in considerazione.

    Al di là dell'autonomia penso che se c'è spazio sufficente perchè non sfruttarlo??

    Problemi di rifornimento per i miei giri giornalieri non ce ne sono in quanto ho diversi distributori nelle vicinanze e cmq anche nei miei viaggi grossi problemi non ne riscontro in genere ogni 300/350 km una sosta per caffettino e rifornimento non è male.....
     
  6. aamistad

    aamistad Kartista

    102
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    528i
    Se uno deve fare tanti km conviene lo stesso il benzina gasato rispetto ai motori a gasolio di oggi (naturalmente stessa categoria, no 1,3jtd)

    Costa meno sia di carburante ma sopratutto di manutenzione !!!
     
  7. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Mi é venuta la domanda:rolleyes:

    -ma quale la capacità massima del serbatoio di gpl che può essere installato su una berlina e39 nel vano della ruota di scorta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2010
  8. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Capisco il tuo punto di vista ma non sono daccordo.Io se dovessi percorrere molti km acquisterei un auto a gasolio in quanto strutturalmente piu' adatta alle lunghe percorrenze rispetto ad un'auto a benzina con impianto a gas gpl o metano che sia.Il punto e' che un tempo le auto a gasolio erano preferite appunto dai rappresentanti non a caso in quanto il motore a gasolio oltre ad essere piu' robusto assicura una maggiore percorrenza in km per litro di carburante risultando piu' economico mentre un motore a benzina alimentato a gas consuma di piu' in termini di km per litro addirittura di piu' dello stesso motore quando funziona a benzina.Quanto alla manutenzione qualsiasi auto ha i suoi costi se uno ci tiene a mantenerla in buono stato, e poi non ultimo si incomincia a risparmiare nell'utilizzo dell'auto alimentata a gas soltanto dopo aver percorso abbastanza km quanti occorrono ad ammortizzare il costo dell' impianto che non e' proprio irrisorio ma a volte supera in taluni casi persino il valore residuo dell'auto sulla quale si intenderebbe installarlo.Non sempre cio' che sembra una scelta economica lo e' davvero soprattutto quando si tratta di automobili.:wink:
     
  9. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Hai la bombola torroidale da 70 litri nel vano della ruota di scorta?
     
  10. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL

    sul primo punto ci sarebbe MOLTO a che ridire,soprattutto se parliamo di BMW..le potenza specifiche sono sostanzialmente uguali,ma con compressioni e masse sospese ben diverse..la tua affermazione è priva di riscontri,nei motori odierni...

    il secondo punto è vero..ma dimentichi un punto altrettanto importante:la differenza all'acquisto tra diesel e benzina,manco quella esattamente trascurabile..conti in merito alla effettiva convenienza tra versioni diesel e benzina son già stati fatti piu' volte da riviste specializzate ed hanno dimostrato come spesso la convenienza reale,quando si tiene conto di TUTTI i fattori va a ridursi alquanto..spesso sono considerazioni legate piu' al tipo di guida piuttosto che l'effetto "pompa" a guidare le scelte..ergo,la variabile GPL rimette in gioco automezzi che diversamente avrebbero un mercato piu' difficile
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    si.
     
  12. aamistad

    aamistad Kartista

    102
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    528i
    Sono in parte d'accordo con te sul fatto dell'ammortizzamento dell'impianto, anche se io l'ho fatto con 1250 € e 5 anni di bollo gratis quindi 2500€ in pratica ci quadagno. Ma diciamo che non è la regola , dato che era un incentivo momentaneo. Pero sul fatto del diesel non sono d'accordo con te ti spiego perche . I diesel di oggi hanno talmente tanti sistemi sofisticati e costosi di iniezione ,pompe , common rail ,turbine variabili sensori ,centraline di questo di quello ,tutta roba che se si rompe e si rompe costa una fortuna ,logicamente tutta la cavalleria da qualche parte deve saltare fuori ,per non parlare del FAP che a 200k te lo cambiano al costo di 2700 € (BMW ufficiale ) A lungo andare intendo 200.000 km o piu un benzina ha la manutenzione ridotta a quelle di 15 anni fa e ti dico secondo me sono piu affidabili ,ripeto parlo sempre di auto con qualche anno, sul nuovo non si discute vanno bene entrambi poi cè la garanzia. In pratica quello che non cè non si rompe , un altro discorso che se uno cerca un usato cè molto di piu da fidarsi di un benzina sul fatto del kilometraggio, anche se devi montare un impianto e dopo consumi meno di un 530d che dopo ti lascia a piedi per la turbina.
     
  13. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Concordo sul fatto che i moderni diesel sono forse un po troppo sofisticati e soprattutto pieni di filtri antiparticolato che non fanno altro che soffocare i motori e giustificare il proliferare delle normative euro1,2,3....a che numero siamo ? ho perso il conto.Tuttavia nel precedente post non mi riferivo a motori a gasolio particolarlente spinti ma ai classici motori aspirati,meno brillanti ma piu' longevi.Perfettamente daccordo invece sul fatto che se comperi usato e' meglio la motorizzazione a benzina rispetto al gasolio in quanto e' piu' probabile che i km dichiarati non sono stati scalati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2010
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Per motori diesel piu' affidabili dei benzina non intendevo quelli turbocompressi dalle prestazioni esasperate.Quanto all'alimentazione a gpl o metano costituisce pur sempre una modifica rispetto all'alimentazione originale da cui potrebbero sempre scaturire alla lunga guasti e malfunzionamenti.Purtroppo e' verissimo che il prezzo esorbitante della benzina ,davvero spropositato,ha condannato molte belle auto alla svalutazione precoce e alla "gassificazione" forzata.
     
  15. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Saggie parole e poi, quello che non c'è non si può rompere. E' anche per questo che i benzina sono più affidabili del diesel sopratutto se con qualche primavera e tantim Km sulle spalle
     
  16. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..e quindi di fatto escludi tutte le motorizzazioni diesel odierne..

    senzaltro daccordo con te che l'affidabilità di un mercedes 240D da 72CV era qualcosa di trascendentale,si :cool:

    già mettersi a parlare di un 2 litri common rail da 177CV (e parliamo della motorizzazione minima delle serie 3 e 5) si parla di un motore da quasi 90CV/l di potenza specifica..il 2,8 aspirato della mia non raggiunge i 70..direi che a livello di durata progettuale mi sento piu' tranquillo io..

    (chiaramente,son tutte opinioni,IMHO :wink: )
     
  17. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Assolutamente daccordo sulla maggiore affidabilita' del 2,8 o del 3 litri benzina e39 che ha 231 cv pur senza turbo e dai consumi non proibitivi (a patto di non esagerare con la velocita').Questi sono motori relativamente semplici ma al tempo stesso robusti...lo stesso motore di quest'ultima nella e60 e' stato portato a 258 cv lasciando inalterata la cilindrata il che significa gia motore piu' esasperato e piu' facile a rotture.E' vero ,purtroppo le odierne auto diesel sembrano progettate piu' per la formula 1 che per le autostrade come era appunto la mercedes da te citata ,auto da un milione e passa di chilometri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il 2.8 benzina ha problemi al raffreddamento, punto tutto sul 3.0 benzina da 231cv della E39.
     
  19. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ed io,se mi permetti..faccio i dovuti scongiuri..:violin2
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

Condividi questa Pagina