X3 2.0D cambio manuale o automatico??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 2.0D cambio manuale o automatico???

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da ski68, 1 Marzo 2010.

  1. ski68

    ski68 Kartista

    144
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525D xdrive Touring F11 futura 218cv
    chiedo consiglio...vorrei acquistare una x3 2.0D..ne ho trovata una usata comcambio manuale del 12/2008 con 32000km...che dite?? meglio cambio automatico??? io non ho mai avuto un cambioautomatico...grazieeeeeeee
     
  2. Dr. Jekyll

    Dr. Jekyll Aspirante Pilota

    42
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d 177cv Steptronic
    se provi l'automatico non rimpiangerai mai il manuale!!!
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oppure lo odierai (ma non e' il mio caso :mrgreen:).

    Il consiglio che ti e' gia' stato dato e' tanto ovvio quanto valido e da seguire.

    Provale tutte e due e decidi. E' una cosa troppo delicata per farla scegliere ad un "forum".
     
  4. ski68

    ski68 Kartista

    144
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525D xdrive Touring F11 futura 218cv
    grazie mille
     
  5. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Premetto che l'X3 che ho ora è la prima auto automatica che guido continuativamente.

    Pregi:

    • minor fatica in viaggio, ma soprattutto in città;
    • prestazioni eccellenti, soprattutto in modalità "SD";
    • guida in situazioni "critiche" (tipo neve o fango) assolutamente performante ... per esempio fa in autonomia le partenze "in aderenza" per le quali impazzivo con i fuoristrada precedenti! A febbraio sono uscito da un parcheggio completamente ghiacciato dove né pedoni, né Audi "Quattro" riuscivano a muoversi: io non ho perso mezzo giro di ruota, ma è anche merito dell'xdrive;
    • comodità estrema in parcheggio, senza alcun "sfrizionamento" anche in salita o in discesa, basta lasciare il freno e lei va.


    Difetti:

    • mancanza della gioia di cambiare manualmente (soprattutto nel misto in salita) ... si sente!
    • io e la macchina non siamo molto d'accordo sui tempi di cambiata in città, ma dopo un po' di pratica ho capito come farle adattare la cambiata alla mia guida, senza passare in sequenziale;
    • per me la modalità sequenziale è pressoché inutile ... fa un po' quello che vuole lo stesso, cambia con un ritardo significativo e senza i "paddle" al volante non è comodo: secondo me il sequenziale va bene con i doppia frizione con comandi al volante;
    • in città i consumi sono decisamente alti (non vado oltre i 9,5Km/litro), ma non ho mai provato un X3 manuale per un tempo sufficiente da apprezzarne le differenze e soprattutto vengo da un 1.6 HDi PSA su un 308SW che era più parsimonioso, anche se decisamente meno performante.

    Spero che queste poche opinioni personali ti possano essere d'aiuto.

    Personalmente non ho ancora una risposta definitiva alla domanda: "ricompreresti un veicolo con cambio automatico?"

    Spero di riuscire un giorno a provare una X3 177CV manuale per qualche giorno per capire bene le differenze, confrontare con i mezzi precedenti non è utile, secondo me ... troppe differenze in termini di prestazioni, peso e mobilità.

    Ciao!
     
  6. rubendouglas

    rubendouglas Kartista

    54
    0
    3 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 + BMW R1200GS
    straquoto fluz

    bisogna vedere dove utilizzi in maggior parte la tua vettura , se in citta con l'automatico è molto piu comodo a scapito di un consumo maggiore se fai montagna oppure autostrada secondo me il manuale va piu che bene , buon acquisto
     
  7. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Automatico tutta la vita:wink: a mio parere:wink:
     
  8. ski68

    ski68 Kartista

    144
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525D xdrive Touring F11 futura 218cv
    per la maggior parte del tragitto fuori citta...esattamente zona castelli romani...quindi penso ilmanuale vada bene...
     
  9. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Anche secondo me ... se vuoi toglierti lo sfizio cerca di prenotare una prova in BMW di un mezzo automatico (anche una X1), così ti rendi conto a grandi linee del feeling ... :wink:

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. ski68

    ski68 Kartista

    144
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525D xdrive Touring F11 futura 218cv
    ma le x3 2.0D con cambio automatico....hanno la frizione che saltella????
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    se prova la x1 poi la vuole:-)
     
  12. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Direi proprio di no!
     
  13. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Andrà a finire che andrò anche io a provarla!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    uhmm....preoccupante sta domanda..:-k

    In aggiunta a quanto detto, il vantaggio maggiore del CA rispetto al manuale è la tranquillità della guida in città o fuori città. Dimenticherai di usare il piede sinistro a tutto vantaggio del relax e del nervo sciatico.

    La differenza nei consumi non è significativa (a mi o parere) per decidere tra i due mentre lo è la parte meccanica.

    Nonostante il passare degli anni, in Italia solo ultimamente si sta assistendo al diffondersi di tali cambi e di conseguenza gli interventi in caso di avarie sono salati e più complessi.

    C'è anche da dire che gli ultimi ZF a 6 marce montati sull3 X3 177Hp sono cambi ormai maturi ed avanzati tecnologicamente.

    Tuttavia (parlo senza dati statistici) probabilmente un CA è più soggetto ad avaria di un meccanico.

    Per il resto guido automatiche dal 1990 (ero all'estero) e lo trovo favoloso, per le smanie corsaiole..direi che queste non possano e non debbano essere soddisfatte sulle strade aperte al traffico ma in pista ma lì è un altra cosa, non puoi pretendere da uno ZF da berlina prestazioni da supersportiva.
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    la prima che ho provato era la 23d.. molto bella da guidare:razz:
     
  16. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    La mia esperienza con il cambio automatico è stata con un Grand Cherokee 2.7 CRD; tutt'altra vocazione rispetto all'X3 perchè privilegiava la guida in fuoristrada e quindi aveva i rapporti molto più corti (a 5 marce).

    Il motore 2.7 a 5 cilindri Mercedes che montava aveva più coppia rispetto al 2.0 BMW (anche se con meno HP- 163).

    Devo dirti che nella guida in città e nel misto quello che serve è la coppia e non i cavalli. La coppia è quella che "lavora" ai bassi regimi, prima che la cavalleria entri in funzione ed è quella che serve per partenze e riprese in uscita di curva.

    Ciò premesso devo lamentare scarsità di coppia nella X3 2.0d e, di conseguenza sono costretto ad usare parecchio il cambio (che tra l'altro ha i rapporti lunghetti !!!) per tenere il regime di rotazione del motore oltre i 2000/2300 giri.

    Anche la prima marcia è abbastanza lunga e nell'affrontare salite ripide e strette (es. rampa del box) sono costretto ad usare la frizione al fine di mantenere una velocità bassa e non far spegnere il motore.

    Con il cambio automatico questo non avviene!

    In pratica non mi serve un'auto che và a 206Km/h con una percorrenza media di 15,5 Km/l; avrei preferito un auto da 190Km/h, 13 Km/l ma con rapporti più corti e decisamente più adeguati alle strade italiane (con montagne e colline) - In Germania c'è molta panura e forse è giustificato un cambio come quello installato sulla X3 2.0.

    Per concludere ti consiglio l'automatico, o meglio, di acquistare la motorizzazione 3.0 che di coppia ne ha da vendere.
     
  17. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Concordo con pregi e difetti sopra esposti.

    La mia esperienza con il cambio automatico è stata con un Grand Cherokee 2.7 CRD; tutt'altra vocazione rispetto all'X3 perchè privilegiava la guida in fuoristrada e quindi aveva i rapporti molto più corti (a 5 marce).

    Il motore 2.7 a 5 cilindri Mercedes che montava aveva più coppia rispetto al 2.0 BMW (anche se con meno HP- 163).

    Devo dirti che nella guida in città e nel misto quello che serve è la coppia e non i cavalli. La coppia è quella che "lavora" ai bassi regimi, prima che la cavalleria entri in funzione ed è quella che serve per partenze e riprese in uscita di curva.

    Ciò premesso devo lamentare scarsità di coppia nella X3 2.0d e, di conseguenza sono costretto ad usare parecchio il cambio (che tra l'altro ha i rapporti lunghetti !!!) per tenere il regime di rotazione del motore oltre i 2000/2300 giri.

    Anche la prima marcia è abbastanza lunga e nell'affrontare salite ripide e strette (es. rampa del box) sono costretto ad usare la frizione al fine di mantenere una velocità bassa e non far spegnere il motore.

    Con il cambio automatico questo non avviene!

    In pratica non mi serve un'auto che và a 206Km/h con una percorrenza media di 15,5 Km/l; avrei preferito un auto da 190Km/h, 13 Km/l ma con rapporti più corti e decisamente più adeguati alle strade italiane (con montagne e colline) - In Germania c'è molta panura e forse è giustificato un cambio come quello installato sulla X3 2.0.

    Per concludere ti consiglio l'automatico, o meglio, di acquistare la motorizzazione 3.0 che di coppia ne ha da vendere.
     
  18. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Credo l'automatico sia più versatile

    Concordo con quanto sopra per pregi e difetti, nonchè di cercare di provarle nelle due versioni.

    La mia esperienza con il cambio automatico è stata con un Grand Cherokee 2.7 CRD; tutt'altra vocazione rispetto all'X3 perchè privilegiava la guida in fuoristrada e quindi aveva i rapporti molto più corti (a 5 marce).

    Il motore 2.7 a 5 cilindri Mercedes che montava aveva più coppia rispetto al 2.0 BMW (anche se con meno HP- 163).

    Devo dirti che nella guida in città e nel misto quello che serve è la coppia e non i cavalli. La coppia è quella che "lavora" ai bassi regimi, prima che la cavalleria entri in funzione ed è quella che serve per partenze e riprese in uscita di curva.

    Ciò premesso devo lamentare scarsità di coppia nella X3 2.0d e, di conseguenza sono costretto ad usare parecchio il cambio (che tra l'altro ha i rapporti lunghetti !!!) per tenere il regime di rotazione del motore oltre i 2000/2300 giri.

    Anche la prima marcia è abbastanza lunga e nell'affrontare salite ripide e strette (es. rampa del box) sono costretto ad usare la frizione al fine di mantenere una velocità bassa e non far spegnere il motore.

    Con il cambio automatico questo non avviene!

    In pratica non mi serve un'auto che và a 206Km/h con una percorrenza media di 15,5 Km/l; avrei preferito un auto da 190Km/h, 13 Km/l ma con rapporti più corti e decisamente più adeguati alle strade italiane (con montagne e colline) - In Germania c'è molta panura e forse è giustificato un cambio come quello installato sulla X3 2.0.

    Per concludere ti consiglio l'automatico, o meglio, di acquistare la motorizzazione 3.0 che di coppia ne ha da vendere.
     
  19. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    OOPS ......... forse ho esagerato con le risposte.

    Scusate !!!!!!
     
  20. maxmani

    maxmani Kartista

    205
    6
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    26.278
    x6 40d attiva
    io ho appena venduto una x3 20d xdrive automatica con 177cv , mio padre ha una x3 177cv manuale.ovviamente le ho provate entrambe in tutte le condizioni.

    1) il cambio automatico in città è sicuramente più comodo.

    2) secondo me l'automatico nelle strade di montagna è + divertente soprattutto in sd visto che nn parliamo di un auto sportiva .

    3) unico difetto i consumi che in città rispetto al manuale salgono di circa 2/3 km litro ,giustificata dall fatto che si spinge di più sull'acceleratore nelle partenze da fermo.

    Io consiglio vivamente l'automatico
     

Condividi questa Pagina