sabato pomeriggio, autostrada, stavo sui 120 causa coda. Sento un biiip e si accendono queste spie: abs - dsc - simbolo di pericolo di rosso. Non potevo spegnere e riaccendere in corsa così ho continuato. Ho provato a tirarla fino ai 180 e nulla è cambiato, quindi niente recovery. Mi fermo , spengo, riaccendo ma nulla, le spie restano, solo che quella di pericolo da rosso diventa arancione come le altre. faccio un paio di prove ma nulla, le spie sono li. Per sfizio voglio vedere se funziona l'abs e ho tirato un'inchiodata. Sento il pedale che vibra e magicamente tutte le spie si spengono! Il giorno successivo la macchina sembra andare bene, se non che, sempre in autostrada, non ricordo a che velocità si riaccendono le spie. Ripeto la procedura paro paro ma le spie non si spengono fino a che non inchiodo deciso. I livelli sono a posto, dischi freno anteriori hanno 20 mila km così come tutte le pastiglie...che succede ragazzi?
Quoto Sardos oppure.. Hai cambiato le gomme? Sono di misura giusta? Nell'alfa della mia morosa montarono due gomme di errata misura e sopra gli 80 all'ora si accese la spia dell'abs.
a me si accendevano le stesse spie, a causa della rottura del sensore giri motore...ma nn credo siua il tuo caso la macchina dovrebbe spegnersi saltuariamente...
non credo sia questione di motore... sul manuale non ho trovato nulla. Ieri in montagna si sono riaccese, le ho rispente al solito modo...che cosa strana...Atd dove sei?
x controllare il funzionamento dei sensori ABS bisogna usare un multimetro digitale per misurare la resistenza di ogni sensore oppure puoi usare anche un Ohm metro... allora per fare la misura bisogna staccare il cavo del sensore dalla scatoletta nera che trovi smontando la ruota e faccile da trovare...anche perche se segui il sensore della pastiglia lo vedi subito... colleghi il multimetro al cavo del sensore (il multimetro deve essere impostato a misurare resistenza in Ohm), verifica il multimetro se rileva la resistenza!! , adesso prova a girare il disco dei freni, se i valori del multimetro cambiano, allora il sensore va bene e non è sporco, quindi bisogna provare sull'altro sensore, se invece i dati rilevati dal multimetro restano fissi, allora il sensore è da pulire, bisogna svitare il bullone che tiene il sensore e di tirarlo fuori e pulirlo (per pulirlo si puo usare un panno morbido ... adesso a sto punto riprova di nuovo girando il disco per verifficare se i dati dal multimetro cambiano. Se però a l'inizio il multimetro non rileva la resistenza del sensore, allora non funziona ed è da cambiare