Velocita' massima impressionante | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

Velocita' massima impressionante

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da testasecca, 7 Novembre 2009.

  1. Alexb$

    Alexb$ Aspirante Pilota

    41
    1
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    26
    Bmw330dE93-X5d-JagXF2.7Pr.Lux

    Io ti riporto ciò che mi è stato spiegato e per questo non ne ho la certezza esatta: il Gps ha un leggero ritardo dovuto al segnale che deve percorrere una cifra di chilometri e anch'esso è quindi impreciso, ti calcola la velocità, per capire dove sei sulla carta, in base allo spostamento e la calcola in base ai segnali che vengono scambiati non so quante volte in un secondo.

    Sul fatto che i tachimetri oggi giorno sono molto più precisi e hanno uno scarto misero rispetto al passato, deriva dal fatto che ora sono digitali e non più a filo, lavorano prendendo il segnale dell'abs(giri della ruota) e lo rapportano in base alla circonferenza del pneumatico, così facendo lo scarto di un techimetro è minimo, ma si parla di 1-2km/h su un tragitto di 2-300 km

    E' anche una cosa logica scusa, tu pensa quando il gps non prende la cartografia della tuo navigatore come farebbe a funzionare con precisione??? se dovesse esserci uno scarto di 10-15 km/h ti direbbe di svoltare molti metri prima no?
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Adesso ti dico io un paio di cose e prendile per vere:

    il gps è un sistema preciso, il suo scarto è nell'ordine dei +/- 1km/h a 300km/h, l'unico difetto se così si può dire è che misura la velocità all'altezza del suolo, quindi se sei in un altopiano a 2000m può variare ulteriormente di qualche m/h se invece stai scendendo o salendo con una pendenza elevata lo scarto può essere anche di un paio di km/h.

    Le velocità indicate dalla macchina invece è vero che sono rilevate digitalmente ma le case continuano ad inserire un errore di misurazione, questo per evitare delle denunce dagli automobilisti che possono lamentare di aver preso una multa perchè magari l'errore era positivo invece che negativo.

    Molte case fra cui la Bmw, sui modelli più veloci inseriscono un errore algoritmico che aumenta con l'aumentare della velocità, questo per dare un'immediata percezione della velocità superiore alla realtà e tale da far desistere precocemente dall'avventurarsi a velocità folli.

    Ad esempio la M3 a 334km/h effettivi fa 308km/h veri.

    Infine le Bmw hanno un menù segreto dove si può verificare la velocità effettiva ma anche questa può avere uno scarto, è tarata sulo svolgimento del pneumatico e sui giri delle ruote rilevati dalle ruote foniche che servono anche per il funzionamento dell'abs e dell'esp (DSC).

    Lo scarto è dovuto al fatto che le ruote variano lo svolgimento del pneumatico a seconda dello spessore del battistrada e della velocità e rigidezza della carcassa.

    Un pneumatico nuovo ha un errore minimo 0-1km/h, un pneumatico usurato può avere anche 3km/h di scarto, se poi vai a velocità altissime, la ruota inizia a fare 30g/s e si dilata per effetto della forza centrifuga, soprattutto quando la velocità è mantenuta per parecchio tempo, la dilatazione del pneumatico può ridurre l'errore dovuto al consumo del battistrada.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    La mia velocità che registro con il gps mi sembra autentica anche perchè lo dimostrano le prove fatte sù strada confrontandomi con altre vetture :wink::wink:
     
  4. Alexb$

    Alexb$ Aspirante Pilota

    41
    1
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    26
    Bmw330dE93-X5d-JagXF2.7Pr.Lux
    Guarda, la storia del segnale mi è stata raccontata da chi monta e vende GPS (antifurti e navigatori)

    A essere onesto non so se in bmw aumentano di proposito la velocità indicata, forse è per questo che sul tachimetro si trovava una velocità e il gps ne indicava un'altra...

    Nel pcm in ogni caso la velocità rilevata sarà precisa altrimenti se fosse come dici tu una bmw percorrerebbe meno km effettivi di quelli visualizzati, ma forse per quelli il conto viene effettutato con la misurazione più precisa e non con quella modificata che si legge al tachimetro.

    Posso farti una domanda, tu hai l'm3 da quello che leggo, ma a 300km/H ci sei già arrivato??
     
  5. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Io penso propio che ci sia arrivato e come :wink::wink: Sempre sè a tolto il limitatore di velocità :wink::biggrin:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Questo l'ho fatto in una autobahn tedesca di ritorno dal Ring, la telemetria mi diede un responso di 303km/h raggiunti ma in un'altra occasione sono arrivato a 334 di tachimetro.[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=5igF_B9q4m0[/YOUTUBE]
     
  7. Alexb$

    Alexb$ Aspirante Pilota

    41
    1
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    26
    Bmw330dE93-X5d-JagXF2.7Pr.Lux
    ma hai tolto il limitatore? Scusa ma dopo i 250 mi hanno detto che è quasi ingestibile è vero?
     
  8. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Mi gusta assai =D>=D>=D>:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Cavolate.

    Alle alte velocità è più stabile, ad esempio, di una 997s.

    Personalmente con una E92 DKG mappata ho visto 332 di digitale e, fatto salvo che sopra i 300 ci mette veramente tanto, la macchina è praticamente perfetta anche a quelle velocità.
     
  10. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Ai perfettamente ragione io con 4s a 280 mi sentivo meno sicuro che sulla mia :wink: l'anteriore era leggerissimo sembrava che viaggiavo sull'olio :wink::wink::wink:
     
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    classico delle 911 alle alte velocità.

    cmq io su una carrera 993 gia verso i 220-230 sentivo l'anteriore come se non rispondesse!!!
     
  12. Alexb$

    Alexb$ Aspirante Pilota

    41
    1
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    26
    Bmw330dE93-X5d-JagXF2.7Pr.Lux
    Scusate ma come si fà per far uscire i km/h in mezzo al tachimetro nel video?

    Nicola Spinazzola ma chi ti ha tolto il limitatore?
     
  13. Alexb$

    Alexb$ Aspirante Pilota

    41
    1
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    26
    Bmw330dE93-X5d-JagXF2.7Pr.Lux
    Caxxo ma a trecento se l'auto non è progettata per andarci è facile che ti prende il volo il muso...:-s
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh dai, se l'auto è ben progettata a 300 hai un bel pò di carico.
    La M3 a 300 diventa granitica.
     
  15. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    possibile che la mia e91 163cv con il modulo cr6 arriva a 240 e mura penso che entri il limitatore ????
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non c'è alcun limitatore a 240, ne di velocità, ne di giri... Se non sale di più, vuol dire che "mura", e non ce la fa :wink:

    Di stock, trovando il rettilineo giusto, raggiungono tutte i 240 :wink:

    Fossi in te indagherei giusto sul perchè "mura", evidentemente la mappa che hai ora (modificata dal modulo) non riesce a salire oltre i 4100 (circa) in sesta :-k
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Giusto per vedere quanto sia realmente lo scarto della mia auto, e riallacciare con prove strumentali al discorso su scarti e velocità probabili o meno, ho avuto modo di fare qualche prova, con GPS (non navigatore) alla mano... Per la cronaca, GPS garmin con WAAS/EGNOS :wink:

    Prove effettuate in pianura ed a velocità costante, proprio per ridurre gli errori dovuti a rilevamenti al variare della quota (il GPS risente della quota in quanto cambia il raggio della sfera terrestre), e la velocità costante per rendere costante la lettura :wink:

    Sono scaturiti questi numeri:

    30 Km/h indicati - 28 Km/h effettivi (scarto del 7.1%)

    40 Km/h indicati - 37 Km/h effettivi (scarto del 8.1%)

    50 Km/h indicati - 47 Km/h effettivi (scarto del 6.4%)

    60 Km/h indicati - 56.5 Km/h effettivi (scarto del 6.2%)

    80 Km/h indicati - 75.5 Km/h effettivi (scarto del 6.0%)

    100 Km/h indicati - 94.5 Km/h effettivi (scarto del 5.8%)

    120 Km/h indicati - 114 Km/h effettivi (scarto del 5.3%)

    130 Km/h indicati - 123 Km/h effettivi (scarto del 5.7%)

    140 Km/h indicati - 132 Km/h effettivi (scarto del 6.1%)

    160 Km/h indicati - 151 Km/h effettivi (scarto del 6.0%)

    180 Km/h indicati - 171 Km/h effettivi (scarto del 5.3%)

    Si vedono scarti altalenanti tra il 5% ed il 6%, anche un pochino di più...

    Prove effettuate con gomme 205/55 R16 (assetto invernale 8-[)... Quindi, circonferenza di 1985.17 mm... Utilizzando ad esempio le 225/45 R17, la circonferenza sarebbe di 1992.71 mm, quindi lo 0.38% superiore... Quindi, diciamo che lo scarto tachimetrico è di gran lunga superiore all'eventuale errore introdotto dall'usare varie misure di gomme :wink:

    Altra prova... In sesta a 2000 giri... La velocità REALE è di 108 km/h... Quindi, a 4000 giri sarebbe di 216, ed ai fatidici 4200 giri (regime dove moltissimi dicono di arrivare) sarebbe 226.8 Km/h, che guarda caso è circa la velocità dichiarata del veicolo :wink:

    E, a tale velocità reale, se supponiamo un 5.7% di scarto, quella indicata sarebbe di 239.7 Km/h... Quindi, anche il sig. GPS conferma che un 320d 163cv, se deve arrivare a 226 effettivi come previsto, il tachimetro deve indicare 240, ed il contagiri 4200 :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    infatti in 6 arriva a 4100 e di più non sale :-k:-kla mappa e quella consigliata da gabo mappa 2 e trimmer ore 15

    la velocità gps del mio garmin indica 225 effettivi , ma impilca anche la misura dei cerchi sulla velocità max io monto i 18
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Beh si, con i 18 hai le gomme da 255 dietro, che sicuramente offrono molta più resistenza aerodinamica :-k

    Altrimenti, benchè non conosco una curva di coppia/potenza dopo l'applicazione del modulo, penso che dovresti superare la vel max di serie, invece tu ci sei a cavallo :-k... Anche se, ripeto, con i 18 non è malaccio :wink:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Bhe ragazzi, io vi posso assicurare che le vostre 163cv sono tutte autolimitate elettronicamente a 231 km/h via ECU.

    Poi di più non posso dirvi, liberi di non crederci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina