Riprendo dei miei interventi in questa discussione "infinita" ragazzi, perchè ieri ero a trovare mia nonna e ho voluto andare in cantina a dare un occhio se trovavo qualche documento sulla sua E34:wink: (mia nonna conserva ancora tutti i documenti in copia che dava al commercialista, non ha voluto buttarli....) Qindi promettendole di non buttare tutto sotto-sopra, ho dato un occhio.. Dunque l'ordine d'acquisto con fattura della vettura a nuovo del 92 con optional non l'ho trovato, però ho trovato un pò di fatture di tagliandi, anni dal 93 al 97(anno del suo decesso)... Curioso , già al 2 anno di vita gli avevano cambiato il liquido refrigerante, tutti i filtri , olio differenziale e tanti ma tanti controlli (fattura di 1.300.000 lire...), anche la successiva ad appena 30.000km cambio candele tutti i liquidi ecc (quasi 2.000.000 stavolta), le successive sempre stessi controlli, in una delle ultime un curioso puliza scocca trattamento protettivo da ben 400.000 lire... altri tempi... tutti gli anni tagliando cmq, MAI sotto al milione di lire... ciao
eh sì, i tagliandi erano già belle cifre all'epoca.. e pensate che mio nonno andava a ritirare la macchina, lasciava l'assegno in "bianco" alla concessionaria perchè la cifra non la sapevano subito.. poi spedivano la fattura via posta:wink: cmq erano proprio altri tempi, erano anche anni in cui i serie5 che circolavano non erano come oggi, non erano in molti ad averle, oggi di e60 ce n'è una quantità assurda.. ciao
Beh comunque direi che di E34 non ne han vendute mica poche!!:wink:anzi!!il 520 ed il 525tds qui da noi son famosissimi!!mi capita non di rado quando vado da un gommista,dal meccanico,o dal benzinaio,di sentirmi dire:"ma questo è il famoso 520?ce l'aveva anche mio zio...ecc ecc"!ne han vendute,ne han vendute!ora se ne vedono meno,ma è normale,sono anche passati 20 anni!:wink:
Si BMWE34, ne hanno vendute, ma mai come le odierne.. A momenti vedo in giro più E60 che panda Veramente, ogni lato che ti giri ce n'è una, spaventoso E i concessionari sono pieni in "ritiro" di usati
Proporzionalmente, di berline di classe premium se ne vendono molte meno adesso rispetto al periodo a cavallo della metà delgi anni 80 e 90. Non c'era tutta la scelta tra i vari SUV e monovolume che hanno "inquinato" il mercato. A suo tempo potevi scegliere tra: Mercedes: 190 o 200/300; BMW: 520i-535i; Alfa: 164; Lancia: Thema; Fiat: Corma. Uno sparuto gruppo poi di altre erano formate da Audi 100,Citroen CX/XM, Peugeot 505/605, Opel Rekord/Omega, Ford Scorpio. Fermo restando il dominio del duo Alfa-Lancia, che ciritcabili che fossero avevano complessivamente un rapporto prezzo/prestazioni nettamente favorevole ripetto a tutte, grazie anche al fatto di essere le poche ad avere motori di classe 2.0 con potenze adeguate, se non esuberanti per l'epoca, e dei turbodiesel prestazionali, se volevi "distinguerti" prendevi Mercedes, o al limite appunto BMW. Ricordo che queste ultime due sono sempre state un pò penalizzate, in quanto le cilindrate più "adeguate" sono sempre state massacrate dal fisco italiano in quanto gravate dall'IVA al 38% (cioè 2/5 del valore dell'auto andava allo stato).
Mah,dipende anche da dove uno vive,forse in una grande città come Milano dove girano tanti soldi di E60 ne hanno vendute parecchie!qui a Ferrara che è una piccola città io non ne vedo così tante di E60,anzi,il numero di E39+E34 supera sicuramente il numero delle E60 qui circolanti!vedo molte più serie 3 nuove che serie 5!
Situazione imbarazzante con la neve,che tra l'altro tornerà nei prossimi giorni! [YOUTUBE]w-bUJcs4Zds[/YOUTUBE]