Premessa: 320D Touring 177CV del 11/07, 45.000Km, cambio manuale. Da quando l'ho presa (usata) un anno fà il cambio è sempre stato duro negli innesti, e così pure la frizione. Solo negli ultimi tempi la situazione è un pò migliorata, o forse sono io che mi sono abituato... Ho già portato a far vedere la macchina in due conce BMW, ma entrambi i capiofficina dopo aver provato la macchina mi hanno detto che è tutto ok. Ad ogni modo ho visto che purtroppo è un problema comune a molti possessori di 3er 1er con questo motore... Non ho mai avuto problemi di saltellamento della frizione in fase di stacco. Però nell'ultimo mese, si sta evidenziando una vibrazione da circa 1600 a 1800RPM (la si sente maggiormente in zona leva cambio, tunnel centrale, ma si ripercuote su tutta la macchina). Questa vibrazione è maggiormente evidente a pieno carico e motore caldo. Sono forse entrato anch'io nel "fortunato" club "quelli della frizione da cambiare" ? O cos'altro può essere??
Vibrazioni N47 Caro Alfa, purtroppo io l'ho presa nuova a FEB 08 e dopo soli 9 mesi a 11.000 km, mi è capitato il fattaccio: motore rumorosissimo e irregolare, vibrazioni sui pedali e sulla leva cambio manuale che oscilla tutta per non parlare di come balla il motore al minimo. Anche a me tra i 1600 e 1800 giri, il rumore è ancora più forte perché, magari, va in risonanza qualcosa proprio in quell'intevallo. Premetto che prima di allora, il motore era ultra silenzioso per essere un diesel e mi sorprendeva moltissimo. Ora, sono semplicemente esasperato: alle prime visite in officina, non hanno notato nulla e mi hanno dato del visionario. Provando a cambiare service BMW, ho finalmente trovato chi mi ha dato ragione ma solo dopo averlo obbligato a provare una macchina identica alla mia. Morale della favola: il primo cilindro ha meno compressione degli altri ma BMW Italia dice che è conforme. Mi hanno sostituito l'ammortizzatore ( la puleggia anteriore ) che ha un ruolo fondamentale nello smorzamento delle vibrazioni, ma è durata poche centinaia di km. Mi pare ovvio che si rovini, visto che il motore non gira regolare. Mi hanno montato quella del 204CV ( così suggerisce la casa madre ) ma, avendo la parte smorzante in gomma di mescola più dura, ha peggiorato la situazione vibrazioni. Ora vengo a scoprire da fonti sicure che il motore N47 è un progetto disastroso: addirittura l'albero motore sarebbe la causa di tutto perché troppo leggero, ma ho saputo anche che la testata ( valvole ) e la distribuzione, sono delicatissime e può accadere ciò che è accaduto a me. In tutto questo BMW tace perché non succede a tutti ma, soprattutto, gioca sul fatto che non tutti badano a questo problema e così, per i casi come il nostro, non aspettano altro che scada la garanzia. Anche perché sanno benissimo che anche riparandola, potrebbe ricapitare la stessa cosa o ancora altro. A tutt'oggi ho solo 25.000 km e uso un'altra macchina ( utilitaria ) per non sentire quel frastuono e non farmi il vibromassaggio. Ah, dimenticavo, mi sono a nche rivolto al legale non arrivando a nulla. Io penso di essere arrivato al capolinea....e cioè, liberammi di essa perdendo oltre 12000 euro. Quale alternativa intravedete? Grazie.
Mi hai un pò smontato...sperei che la mia non abbia quel probema. Attualmente sono a 45.000Km, la car ha 2 anni e mezzo (presa usata). Sta vibrazione non la fà sempre ma certi giorni è più evidente, altri meno. Appena supero i 1600-1800RPM si riduce, a 2000RPM il motore è silenziosissimo..... L'unico problema che ho sempre avuto è la frizione molto dura da azionare e il cambio duro negli innesti. Cosa sarà?
Ciao allora non sono un visionario!! Quello stordito del meccanico quando gli ho spiegato il problema mi rideva in faccia.Ho lasciato perdere ma veramente da fastidio anche a me.Io ho notato il rumore dopo i 50000 km prima era silenziosissima.Il meccanico la prima volta che l'ha provata ha detto che erano le gomme poi dopo mi ha detto che probabilmente la vibrazione era dovuta alla neve che era entrata non so dove???!!!Insomma ho lasciato perdere ma ora mi sembra di girare con il furgone della fabbrica,non so spiegare ma credo sia lo stesso tuo problema,in accelerazione fino a 80 km/h fa rumore non ci sono palle!E anche la vibrazione da fermo anche sotto il sedere è evidentissima.Per concludere, al 2° tagliando quando ho rifatto presente il problema mi hanno detto di aver controllato e tutto era a posto, con l'addebito di 38 euro per "smorzamento rumori"!
Accidenti ragazzi, mi state facendo preoccupare! Io non sono nella vostra situazione, però percepisco questa vibrazione a 1600-1800RPM che qualche mese fà non c'era. Per ora è lieve ed anche variabile a seconda delle giornate, così come il cambio un giorno è tenero e un'altro è duro! A freddo non lo fà. Prossima settimana rimonto le gomme estive, tanto per fugare ogni dubbio, ma non penso centrino. Se vado in officina (tanto devo pagare sono fuori garanzia), che prove devo chiedere di fare per vedere se il mio motore ha sto problema della compressione? Sono prove lunghe?
La prova della compressione non è molto lunga ma prevede lo smontaggio del collettore di aspirazione e altri particolari, nonché lo smontaggio delle 4 candelette ( è da lì che si misura la compressione ). In ogni caso, si sente dire anche che il manovellismo sia critico: infatti dalla nascita dell'N47 ad oggi, sull'ETK gli alberi di equilibratura sono stati aggiornati ben tre volte. Qualcosa vorrà pur dire, no?
Ma a te la vibrazione è saltata fuori da un giorno all'altro o è stata una cosa graduale? La soluzione quale sarebbe: rifare le sedi valvole? cambiare l'albero motore? Che altro?
E' saltata fuori dalla sera alla mattina in una serata particolarmente fredda. In ogni caso, sistemando la testata ( a mie spese, ovviamente ), non è detto che io risolva tutti i problemi visto che si parla anche i criticità di manovellismo. Il problema è che l'albero motore è leggero e gran parte del lavoro sembra sia stato demandato a volano bimassa e damper. Quindi basta un piccolissimo squilibrio per mandare all'aria il sistema. Sembra quindi un errore di progetto. (non sembra, E' come mi ha riferito un resp. tecnico ) No no, mi sto convincendo a venderla...non se ne può più. Anche perché a Monaco sembra non sappiano che pesci pigliare, oltre al fatto che non possono richiamare centinaia di migliaia di N47 nel mondo. Gestissero almeno i casi più gravi!! Maledetto quel giorno in cui ho deciso di comprare BMW.
Ho letto la tua vicissitudine NewFrontier, e mi spiace molto per quel che ti è successo. Evidentemente nel tuo caso c'è stata proprio una rottura meccanica (valvole, segmenti, altro?). Nel mio caso invece è una cosa strana. Alcuni giorni si sente, altri si sente appena! Non vorrei fosse qualche supporto motore che si stà lentamente degenerando, o il volano bi-massa....
Sembra avere a che fare con il volano (spero per te); prova a sentire se vibra un pò troppo anche quando la spegni e se, all'accensione, è un pò più rumorosa o addirittura fa un frastuono di tipo metallico.
Sembrerebbe il mio caso, a me l'ha fatto di colpo in una giornata fredda, l'auto va bene ma, primo mi da fastidio il rumorino un po' metallico in accelerazione che sembra derivare dalla parte sx del cofano,(sembra di guidare un furgoncino non so spiegare,prima era molto piu' silenziosa) e secondo, mi da fastidio quando sono fermo ai semafori o cmq con auto ferma,sentirmi vibrare il fondoschiena,non è una cosa normale e non è pignoleria!!!!poi ripeto l'auto va pero' ci deve essere qualche cosa di strano!!
Non ci capisco più niente.. Certi giorni vibra, certi no! Next week in conce, vediamo cosa mi dicono....
New Frontier anch'io credo di aver questo problema anche se non come nel tuo caso. Il rumore lo sento quando la macchina è al minimo in folle (semafori, blocatti nel traffico o accensione) a volte mi fa rimpiangere il rumore della mia auto precedente (ypsilon 1300 mj). Sulle vibrazione al cambio ci sono sempre state da quando le ho ritirata dal concessionario non avverto però vibrazinoni ai pedali. Ho fatto anch'io presente questo in officina ma mi hanno detto tipico rumore del 3.20 d (euromotor roma) ora mi conforta, seppur non in senso positivo, sapere che questo è un problema serio. Cambio officina espongo il problema e vi faccio sapere Ciao Antonio
Ti dico anche che proprio oggi ho scoperto che con gli alberi di equilibratura siamo ormai al quarto aggiornamento: visto oggi sul terminale di un service BMW: hai capito bene, sul motore N47 hanno riprogettato, dopo l'originale ( fino a 03/08 ) altre tre volte i contralberi di equilibratura. E ognuno nuovo annulla e sostituisce il precedente. Se io volessi quello che equipaggia il motore della mia vettura, non me lo danno perché non esiste più! Li tolgono di mezzo per la vergogna. ( qualcuno sa dove prendere l'ETK 2010? )
Ragazzi..sono disperato! L'auto strappa,vibra e il motore fa' in accellerazione un rumore come i diesel di vecchia generazione!!!! Ho fatto il secondo tagliando pochi giorni fa',lamentando anche il fatto che il mio fap entrava in recovery,piu' volte algiorno... Bene,,, mi hanno aggiornato il software,ed ora ho il minimo accellerato in fase di stacco frizione, e la macchina che strattona piu' di prima!!!! In officina tacciono o dicono che e' tutto nella norma,ma io sono stufo ed appena potro' la vendero!!!!
Riesumo questo mio vecchio post. In questi giorni saranno forse le condizioni climatiche la macchina và che è una bomba! Nessun rumore, nessuna vibrazione, consumo reale 17,5Km/l. Sabato mattina presto in autostrada ho fatto una breve tirata e in men che non si dica sono arrivato a Km/h! E invece solo la scorsa settimana la macchina sembrava un trattore, a 1500RPM vibrava ed era rumorosa! Il gasolio lo faccio sempre al solito distributore, quindi non penso sia quello. Forse le condizioni climatiche? O la tirata in autostrada ha "pulito " un pò il motore? Prossimamente ho il tagliando dei 60.000Km, vediamo se trovano qualcosa di anomalo...
si e vero che fai gasolio sempre al solito posto ma ti sei chiesto il distributore da dove lo prende sto gasolio ? a me puzza sta cosa cambia benzinaio magari e propio il gasolio e adesso a messo una partita di gasolio buono e la bm va bene magari al prossimo rifornimento ti rimette quello scadente e ti ritrovi con lauto runorosa
gasp dopo la lettura di questo post inizio a essere un poco preoccupato. ho ritirato 2 sett fa una 320xd e91 cambio automatico nuova. prima avevo una 320d e91 cambio aut che m'ha portato in giro per circa 150.000km, quindi credo di avere una buona conoscenza della macchina. con questa ho fatto ad oggi 1600km. e tra i 1800 giri circa e i 2200 giri circa mi sembra di avere il motore di una ritmo diesel. silenziossimo prima, accettabilmente rumoroso dopo, ma durante l'intervallo vibra pesantemente il pedale dell'acceleratore e la macchina sembra stia per esplodere. settimana prossima ho appuntamento in concessionaria ma la preoccupazione è tanta...
Però avevo fatto un pienone da 60 litri e quindi il gasolio di quando l'auto andava male la scorsa settimana è lo stesso di adesso che và bene. Sembra qualcosa legato alle condizioni atmosferiche, forse qualche sensore che fà le bizze...
Ciao a tutti, miscuso se rispondo ad un topics un po datato ma non ha senso aprire un topics nuovo per un problema direi quasi identico... Ho pres oda poco un E91 di fine 2010 con motore 318 d e cambio automatico, ebbene provata e riprovata la macchina andava benissimo sentivo solamente una leggera vibrazione sulla pedaliera dell'acceleratore fra i 1800 e i 2200 giri, ma venend oda un 330 che ha 6 cilindri ho pensato fosse normale sentire un po di più le vibrazioni in quanto il 4 cilindri vibra un po di più per struttura. Ebbene nei tragitti brevi va tutto bene, ma ho scoperto che se supero i 30 40 km continuativi, (probabilmente quando il tutto si scalda a dovere) si percepisce una vibrazione fastidiosissima fra i 1800 e i 2200 giri. La vibrazione o rumore che dir si voglia assomiglia ad un pannello/carter che va in risonanza, si sente solo all'interno dell'abitacolo, perchè abbiamo provato da fuori a capire da dove venisse, ma dall'esterno è quasi impercettibile, mentre dentro sembra veramente allucinante. Sono riuscito a fare un video con il telefono, cercherò di postarlo su you-tube, anche se l'audio registrato non rende ragione alla reale sensazione e al reale disagio. (vi manderò il link appena possibile) Considerando che mi sembra di capire sia lo stesso problema che ha avuto alfa, escluderei il cambio in quanto il mio è automatico ed il suo manuale, per cui il problema credo spero sia da ricercare altrove. Mi auguro sia un tema legato a qualche dilatazione termica, magari della marmitta/fap/catalizzatore che ad una certa temperatura si dilata e va a sbattere su qualche carter, perchè a freddo non lo fa mai. Avete qualche idea in merito, ho qualcuno ha delle news su questo tema, la prossima settimana dovrei portare l'auto in concessionario, ma temo che come al solito il rumore non si presenti se non perfettamente calda, e mi prendano per un visionario(ho fatto il video per questo motivo)...