salve, son possessore di una 520i e34 touring solo da qualche mese e la trovo un auto eccellente per i miei usi. quando passerà a miglior vita pensavo di prendere una e39, sempre 520 e sempre touring. sapete dirmi le differenze tra i due modelli, estetica esclusa ovviamente. grazie
Come meccanica fino al settembre 2000 più o meno è la stessa, la vera differenza è che la E39 è più pesante e ha bisogno di qualche cv in più dei soliti 150cv per muoversi con disinvoltura. Comunque se cambi pompa dell'acqua e termostatica ogni 100000km la tua potrebbe anche portarti sui 4-500000km andando anche a gas. Difficile trovare una E39 non sfruttata tra qualche anno.
Se non erro il ponte autolivellante posteriore è di serie per E39 ma optional per E34. Anche la berlina mi sembra si differenzi per avere un sistema di sospensioni posteriori più sofisticato rispetto a E34. In linea generale però non ci sono differenze sostanziali.
Naturalmente parlo di auto nazionali italiane. L'autolivellante era optional anche per le E39 tedesche (tant'è che si possono permettere i 18" )
Ne farei a meno volentieri dell'autolivellante, spese di manutenzione e impedimento per eventuali assetti sportivi oltre che peso aggiuntivo.
Si ne ho appena portato un carico settimana scorsa, paraurti, faro, vasi di terra bagnata, batteria esausta: per stare dritta stà dritta. Se avessi un rimorchio da trainare cambierebbe tutto.
confermo che la mia HA gli autolivellanti.....me ne sono accorto a mie spese perchè ho comprato gli ammortizzatori posteriori su ebay. dei monroe sensotrac. e portata l'auto dal mio meccanico di fiducia, messa sul ponte....ci siamo accorti che aveva gli autolivellanti :-) ok son stato impulsivo nell'acquisto ma mi scadeva l'asta!!!! a qualcuno interessano? son nuovi! pensavo che la e39 fosse più leggera....addirittura più pensate? e che ci hanno messo la zavorra?! quindi quando cambierò la mia e34 (ad un milione di km spero) mi sconsigliate di buttarmi sulla e39? a parte che per allora saranno calati i prezzi anche dei modelli più recenti. una domanda sul discorso della pompa: mi son letto il thread dove ne parlate. ma se metto la nuova in metallo, che bisogno c'è di cambiarla ogni 100mila se il difetto è dato dalle alette in plastica? attualmente monta l'originale (235mila km)!
La pompa dell'acqua è sempre consigliabile sostituirla ogni 70-80.000km!alla fine perchè rischiare di rimanere a piedi con danni ingenti al motore?Riguardo alla 520 E39,se devi prenderla cercane almeno una del 2001-2002,che monta il nuovo motore 2.200cc,170cv!sono solo 20cv in più ma aiutano a portarsi via meglio il considerevole peso della E39!:wink:
per la sostituzione ho visto che bene o male si può fare da se (mi piace fare le cose da solo e mi piace risparmiare), me lo consigliate? quando sarà il momento di cambiare l'auto state pur certi che chiederò il vostro aiuto!
no vabbé, ho solo evidenziato un difetto di e39 touring p.s. anch'io ho una 520i touring e34 (105.000km originali)
perchè non facciamo un thread con i km percorsi? una specie di classifica, divisa per modello e generale. così mentre consumo il portafoglio per andare e venire da lavoro mi consolo che sto scalando posizioni!
vi rimando qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3836670#post3836670 mandatemi i vostri dati che li aggiungo