Oggi mi e' arrivata la bolletta del gas...... e mi girano i marroni..... Il gas lo usiamo solo per cucinare e non e' che abbiamo un ristorante..... anzi cuciniamo molto poco......praticamente risultano solo 8mc per un costo totale di circa 3 euro. Pero' la bolletta e' di 29 euro..... perche' ci sono 0,07 euro al giorno per 122 come quota fissa distribuzione (9,5 euro) e altri 12,30 euro come QVDF quota fissa di vendita...... oltre ad altre varie tasse fisse. Ma fino a qualche anno fa con lo stesso uso le bollette del gas mi arrivavano talmente basse che me ne unificavano 2 per arrivare a 7 - 8 euro in 6 mesi. Qui adesso invece stiamo arrivando a 120 euro all'anno che per accendere un fornello ogni tanto mi sembrano davvero esagerati...... c'e' qualcosa che non quadra o abbiamo davvero avuto un aumento del 1000% dei costi fissi? Il mio gestore e' la Chiara Gas e servizi che gestisce diversi comuni dell'alessandrino..... Non avessi aperto quella cavolo di bolletta prima di mettermi a letto...... non e' tanto per la cifra comunque bassa in se stessa ma mi sembra una presa per il culo veramente eccessiva praticamente pago 3,6 euro al metro cubo su di un costo reale di 0,29 oltre 10 volte di piu'.
consolati c'è di peggio,vivo solo,ad aprile è un anno che son qui e di gas mi arrivano da pagare gli acconti,circa 24€ bimestrali,ieri mi è arrivata la bolletta basata sulla lettura stimata 173,50€!!!!dopo il momento di shock controllo i metri cubi,loro hanno stimato che ne ho consumati 300,invece sul contatore ne ho usati 91....chiamo il loro servizio clienti spiego il fatto e mi dicono:"sig davide intanto paghi questa bolletta che poi facciamo il conguaglio l'anno prossimo"io faccio presente che solo con le bollette d'anticipo ho già pagato più di quello che ho consumato,ed in questo modo non riprenderei mai i soldi quindi se mi potevano rifare la bolletta,sua risposta:"la fattura non può essere stornata quindi provveda a pagare e poi si vedrà"....allibito è dir poco
consolati, io ne ho pagati 1650 e consumati 66!! Me ne sono accordo quando l'altro giorno mi è arrivato il conguaglio di 300 euro!! L'8 marzo scatta l'autolettura..
Io ho dato in mano tutto all'Autorità per l'energia elettrica e il gas tramite un reclamo: ho un numero di protocollo e un'incaricato che segue il mio caso. Spero bene!
quindi e' un bel malcostume diffuso..... che strano succedano queste cose in italia..... Nel mio caso pero' quello che mi fa veramente girare le balle e' che alla fine pago 120 euro all'anno per circa 24mq..... visto che il gas fa solo i fornelli. Praticamente visto che il gas e' a circa 0,30 pago 8 euro di gas e 112 di spese varie. Devo capire da quando e come sono cambiate le cose perche' le bollette di qualche anno fa erano roba da 7-8 euro ogni 6 mesi perche' me le unificavano a 2 a 2.....
successo anche a me, sia con il gas che con l'elettricità. non capisco come possano stimare un consumo doppio o triplo rispetto al mese prima; se fosse un 20-30% in più, non direi niente, ma così sono proprio da galera, perchè intanto si intascano i soldi, poi chissà quando li rivedi indietro.
Forse non ci sian capiti.....:wink: Nel mio caso non e' che hanno fatto stime eccessive ecc.... sto pagando giusto il gas che ho consumato..... solo che su di un consumo effettivo di 8mc per un totale di circa 3 euro mi han infilato 26 euro di spese varie.... E quindi su base annua avrei 9 euro di gas e 75 di spese... 1
potrebbe essere un idea...... anche se stavo pensando ad una bella piastra elettrica in vetroceramica, solo che mi sa che a 2kwh a fornello con il kw a 0,25 spenderei comunque molto di piu'..... pero' sono belle
In Svizzera dipendiamo molto di più dall'energia elettrica, infatti praticamente tutte le cucine sono elettriche, come anche molti impianti di riscaldamento... ebbene da gennaio sono cambiati i metodi di fatturazione e ora per ogni kW paghiamo di più più... tutte spese aggiuntive... Quoto con chi ti consiglia la bombola, visto il tuo sporadico uso del fornello. La placca in vetro ceramica te la sconsiglierei oltre che per il costo dell'energia elettrica anche per il fatto dei contatori che vi disinseriscono ad una potenza ridicola... Non vorrei che non potessi più cucinare mentre hai accesi altri utilizzatori. :wink:
sinceramente la bombola mi spaventa e preoccupa un pochino..... non so nemmeno se si possa, sono in appartamento in un condominio..... ma cavoli fanno delle mezze rivoluzioni quando aumenta il canone telecom di qualche centesimo e poi in sordina lasciano aumentare le spese fisse per il gas da qualche euro a decine.??? Per quanto riguarda le piastre in vetroceramica, per qualle e' anche indispensabile portare il contatore ad almeno 6kw
Anche a me che vivo solo, arrivano delle legnate nei denti, che sembra che cucini per la mensa di un Reggimento dell'Esercito
sì, nel rispondere ho seguito la scia di david e guddrum, ma anch'io ho avuto nell'ultima bolletta un aumento considerevole delle spese (oltre alla sovrastima): per il gas, nella penultima bolletta ho pagato circa 20euro, in questa 48, mentre per l'elettricità sono passato da circa 35 a 98 euro. il fatto è che aumentando i consumi (anche se stimati), aumentano anche le spese accessorie , visto che vanno a scaglioni di consumo.
io fortunatamente per il gas...ho un amico che ci lavora....o ogni volta gli do' la lettura esatta e lui me la registra sul computer..cosi'...si evitano sti calcoli.."approssimati"...che fanno loro...
Basta anche fare l'autolettura del contatore per non farsi arrivare cifre di stima campate in aria... il problema magari è quello di ricordarsi delle date in cui farlo, ma stavolta mi sono messo l'allarme sull'agenda del telefonino.