Assoluta solidarieta' Approvo in toto cio' che dici, Mauro, troppe volte ci si imbatte in affermazioni del tutto fuori luogo, quindi e' assolutamente giusto e logico darti la massima solidarieta'. Per quanto riguarda poi i disonesti e gli incompetenti come volevasi dimostrare li si puo' trovare dappertutto sia tra i conc che tra gli artigiani.
Allora....fatta la diagnosi da un bosch car service...1200 euri per ripristinare la pompa rotativa WP44....sapevo che non sarebbe stato indolore...in settimana dovrebbero farmela...speriamo che non trovino altro..
Come già riportato in un'altra discussione simile a Lulio 2008 si è guastata la pompa del mio 320d; portata in un centro Bosch car service ho pagato 1500 euro per la revisione, compresa la sostituzione delle 4 candelette.......fatturati. In quel momento avevo urgenza di utilizzare la macchina e non mi sono messo a girare i meccanici della zona per spuntare il prezzo più basso; certo che 2600 euro anche a me sembrano fuori luogo.
Fai tutto da te che risparmi e sai quello che fai!! Ciao, io ormai, pur essendo un emerito idiota, mi aggiusto le macchine da solo: sono certo di come faccio il lavoro (magari anche male se sbaglio!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e non mi rodo il fegato pensando ai soldi che mi fregano i meccanici disonesti. (Sono a 12000km dopo cambio turbina fai da te e tutto va bene!!!) P.S. consiglio anche io ebay.de e annunci in generale. Per la pompa alta pressione non so... io avevo avuto un problema alla pompa del gasolio (e46) e il meccanico ha fatto finta di cambiarmela, invece mi ha cambiato solo il filtro del gasolio. Ora mi sono accorto che devo cambiar iel filtro del gasolio ogni 10.000km ed e' tutto ok /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In bocca al lupo!! Guardati bene in giro prima di spendere troppi "euri" dai meccanici!!! Jazz.
solidarietà anche a me era successo una cosa simile ma mi sono cavato con 600/700 euri. sono andato fino al aeroporto accompagnare un amico lui si è volato con suo rottame e io mi m sono rimasto a terra con mio aereo arrivo in parcheggio spengo normale e quando torno giro la chiave ma grgrgrgrggrgrgr però non si mette nel moto poi chimo carroattrezi (se si scrive così) solo lui a preso 130 euro per portareal officina che era soltanto 1 km da aeroporto se lo sapvo prima portavo a spintae alla fine cambiati 2 innietori
Solidarietà anche da parte mia! Io ti consiglio di trovare un bravo meccanico che lavora con un bravo pompista, fai portare l'auto dal meccanico, tra di loro spuntano sempre prezzi migliori!!:wink:
Ciao....che brutta botta...1200 per manutenzione straordinaria sono veramente tanti...posso permettermi un'osservazione ingenua? "Ma quanti diavolo di difetti congeniti hanno ste bmw turbodiesel?" Mi spiego, leggo da poco il forum, mi sono iscritto per condividere una passione nascente (ora per BMW ma lo è sempre stato per le auto) e per cercare appunto "difetti congeniti" della mia auto....ogni auto ha dei punti deboli, in passato ho lavorato per Nissan ed è cosa risaputa che ogni modello spesso sulle prime unità soffre di errori di progettazione...così esistono due strade per sapere a cosa si deve stare attenti, una è andare in un concessionario ufficiale e chiedere appunto la propia auto che razza di punti deboli ha....la seconda è andare su un forum e leggere più post possibili sul propio modello...a mio avviso unica strada percorribile perchè raramente in un conce mai vi verrano a dire "si guardi la sua auto ha gli alzavetri che se sbatte la porta cedono" o "mangia le gomme aimè se le dovrà cambiare ogni 15/20000 km" (difetto del vecchio Terrano ndr.) oppure "guardi facciamo 20 garanzie al mese per le frecce che condensano..." Tutto questo per dire che sono perplesso dal numero di post che leggo di problemi seri ai TD BMW con un kilometraggio bassissimo...per un diesel 135000 km sono circa un 70.000 di un benzina, un terzo della durata per cui è progettato senza interventi di manutenzione straordinaria...sono stato nel mondo Audi per gli ultimi anni e non per fare pubblicità alla concorrenza ma mi sembra che lì i problemi erano identificati sui primi modelli e...risolti! Insomma quando si sono accorti che il debimetro durava 90.000 km i primi proprietari hanno pagato lo scotto, ma poi hanno riprogettato i filtri ed altri accorgimenti fino mettere a disposizione in concessionario debimetri di rotazione con garanzia a 60 euro. Chiaro solo un esempio. Non me ne vogliate adoro queste Bmw mi spiace solo osservare che i problemi come le "alette" turbine che saltano presto, pompe etc...siano problemi quasi ordinari. Ogni auto ha le sue...ma i pezzi Bmw costano una botta! Ho detto un'eresia a vs avviso?
in linea di massima sono d'accordo con te...c'è da dire che più complicata è una macchina e più cose si rompono...una volta uno mi ha detto: "tutto quello che non hai non si rompe" sulle prime l'ho mandato a quel paese pensando avesse detto una c.....a poi vedendo che la macchina di mia morosa con 2 lire la metti a posto ho capito che le cose stanno così...la contropartita però è di non avere gli standard elevati di macchine come le nostre! Per quanto riguarda i componenti meccanici dove lavoro facciamo ingranaggi per BMW,AUDI,WV,Volvo Fiat toyota etc e capita che le rotture avvengono, le case automobilistiche richiedono una percentuale di rottua di 3 parti su un milione di pezzi, e sono std elevatissimi ma purtroppo accadono le rotture...e ciò è dovuto non solo a chi li costruisce (che ci mette di suo) ma al progetto in generale (che te lo da il cliente)e se questo ha delle pecche, il tutto si ripercuote sull'utente finale...NOI!
Si, chiarissimo....alle volte mi chiedo se non siamo anche noi utenti a non far presente abbastanza i difetti...propio per poi non ripararle per questioni economiche in bmw...due esempi...in nissan quando tornavano un certo numero di clienti e facevano riparare l'auto in garanzia o in parte in garanzia, dopo l'ennesimo rimborso della casa al conce l'ispettore di turno prendeva atto che c'era da sistemare qualcosa...se il cliente, noi, non si va più dal conce a reclamare...questo feedback si interrompe. Un'altro caso simbolico mi ricordo successe ai miei con una Ford anni fa. Per falra breve la cinghia di distribuzione si rompe a 80.000 km con conseguenti ingenti danni e disagi (era successo in ferie!). Si va dal conce che non ne vuol sapere, ti liquida con un "capita"...parlando da un meccanico dell'accaduto ci dice che sulla rivista Quattroruote c'era un servizio che parlava di questo "difetto" già segnalato a Ford (mettevano puleggia dentata con cinghia liscia...) e così mia madre scrive alla DG a Roma, fatto sta che alla fine le hanno ridato l'80% della spesa...dovremmo scrivere anche noi ogni volta che una turbina salta a 130.000km!
Gli si intaserebbe il server di posta nel giro di una settimana! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
SIGNORE (poche per sfortuna) & SIGNORI.....la mia carretta è tornata a trottare!!! con la neve non l'ho provata bene bene ma sembra che tutto sia a posto....FINALMENTE!
finalmente !!!! scusa ... ma alla fine quanto ti è costato lo "scherzetto" ? che lavori sono stati eseguiti ?
1264 beuri!! però mi hanno controllato: -serbatoio/pompa aspirazione gasolio -sostituzione filtro gasolio+ pulizia tubazioni e sostituzione di alcuni tubucini -smontaggio pompa AP e sostituzione centralina (ho visto il motore mezzo aperto e mi si è stretto il cuore) -pulizia pompa AP -controllo/pulizia della valvola termostatica principale per la temperatura dell'acqua -in ultima revisione + bollino blu Speriamo bene...