Montato Filtro Aria a secco Supercompetition | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Aggiorno la situazione e chiedo il vostro aiuto a questo punto.

    Ecco la risposta di autogold, rispetto al fatto che ho evidenziato che il filtro che mi è arrivato oggi riporta scritto sulla scatola: h&m e la sigla c426 invece di c426s (che sta per supercompetition) ; di olio ce ne è e non poco a mio avviso...

    "Ciao,

    le tue osservazioni sono corrette e ne abbiamo parlato diverse volte con i fornitori.

    Purtroppo la distinzione tra l'imballo dello Sprintfilter in cotone e di quello in Poliestere (SuperCompetition) non è di immediata percezione.

    Confermiamo comuque che si tratta del filtro in poliestere e che il leggero velo d'olio che puoi notare non è dovuto al fatto che il filtro sia in cotone; non è infatti olio per filtrazione, ma è solo un velo d'olio protettivo...un po' come la ceratura delle auto nuove appena uscite di fabbrica.

    Anche il codice C426 SENZA S confermiamo che è tutto normale....è sempre così, senza ESSE, anche quando si tratta di filtro in poliestere.

    Rimaniamo a completa disposizione"

    A questo punto, come caspita faccio a capire se è davvero in poliestere o cotone?????? come si capisce? non penso che a occhio nudo si veda la differenza...

    se fosse falso quello che mi dicono, se lo lavo e non lo ri-olio, rischio danni al motore per scarso filtraggio..

    HELP](*,)
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.270
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si riconosce anche troppo se guardi bene in controluce o controsole e ci infili una punta senti le maglie di cotone che si muovono, quello sintetico invece non si muove nulla, devi guardare con attenzione, una bella lente d'ingrandimento
     
  3. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    ??

    prima di tutto grazie per la risp fulminea:mrgreen:

    CIoè che dovrei guarda e come?

    infilo una punta? Es di matita? e vedo se si sposta il materiale filtrante?

    Piu elementi mi dai per la verifica meglio è! grazie ancora:wink:
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.270
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    come ti ho spiegato... in controluce, con la lente, con un punteruolo, insomma devi analizzarlo, non dirmi che non riconosci il cotone dal poliestere perchè senò la prossima camicia che compri sarà di plastica !!! :lol:
     
  5. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    io guardo sempre l'etichetta prima infatti!!!

    hihi:mrgreen:

    Grazie
     
  6. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Fede, tranquillo guarda le foto comparative dei 3 filtri K&N + BMW + SPRINT postate all'inizio di questa discussione da GABO, lo riconoscerai subito.

    CIAO !
     
  7. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    ok ho appurato che trattasi di poliestere!

    oggi però ho provato a montarlo(dopo varie peripezie ho dovuto comprare pure una torx apposta per le viti della scatola filtro...)

    ho visto che fa mooolta resistenza ad entrare proprio la gomma del filtro con l'imbocco di plastica che porta al debimetro...

    tanto che non va giù tutto ci manca 1/2 cm quasi e dopo non mi si richiude la scatola filtro perchè sporge quel paio di millimetri di troppo..)

    Ma se spingo di piu spacco tutto!Ora mi sono messo a rifilarlo con un taglierino e lo carteggio un pò, poi lo rilavo bene perchè si è riempito di scagliette e residui di plastica all'interno uff, non è iniziata bene la mia avventura con il supercompetition..:mrgreen:

    P.S il filtro è cilindro lungo circa 15 cm per 15 di diametro
     
  8. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    bho tutto può essere, dici di usare un pò di vasellina per scaldare gli animi??:mrgreen:

    guarda la prendo a ridere dato che non so se hai letto i miei post precedenti, non so nemmeno se mi hanno spedito il filtro giusto...

    ho ordinato un supercompetiton c426s e mi è arrivata una scatola con scritto H&M c425 (corretto a penna a c426). Chiesti chiarimenti mi hanno detto di stare tranquillo che è il prodotto giusto perchè il fornitore è solito spedire così:-k ...

    domani mattina riprovo.. speriamo bene... farò un pò di preliminari per farlo entrare meglio...:-F
     
  9. BMW E46

    BMW E46 Aspirante Pilota

    13
    1
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    6.900
    Bmw e46 CD 150hp
    Io ho acquistato il K&N pero ho notato che nella confezione e secco senza una goccio di olio penso che proprio non serve metterlo comunque il K&N lo avuta sulla mia precedente macchina e no ho mai avuto problemi di sporzizia del dibimetro e mi e sempre andato bene secondo me la fine sono tutti uguali basta vedere BMC e K&N.
     
  10. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    L'ho appena montato, ma ho dovuto tagliare piu di 1/2 cm di bordo in plastica perchè altrimenti non c'era verso di chiudere la scatola filtro sporgeva troppo e sbatteva....

    strana sta cosa... speriamo bene
     
  11. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Il K&N è in cotone, va oliato assolutamente
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Nei SuperCompetition spesso si dovrebbe trovare l'adesivo dentro la scatola, adesivo appunto con la scritta Supercompetition
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    raga l'ultimo ke ha preso lo sprintfilter x 320d e46 qanto l'ha pagato?
     
  14. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Non c'era, però non era in cotone ma in poliestere....
     
  15. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    90 euri spedito :wink:
     
  16. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Ciao a tutti ragazzi,

    oggi mi è arrivato il filtro preso da Taurus, su ebay, ecco qualche foto:

    [​IMG] [​IMG]

    Indubbiamente è di ottima fattura, ora lo monto e vediamo come cambia la piccola...:mrgreen:
     
  17. bandit

    bandit Kartista

    106
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.787
    e46 320d step/Jag x-type2.2
    Preso oggi, 79 spedito con corriere da Taurus

    320d 150cv

    ma bisogna smontare mezza macchina per togliere l'ultima vitina del carter filtro aria...!!! meno male che c'è il TIS ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ecco perchè su altroconsumo BMW è risultata l'auto con il costo annuale di manutenzione più alto in assoluto (circa 430€ annuo, seconda mercedes con 320!!)
     
  18. bandit

    bandit Kartista

    106
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.787
    e46 320d step/Jag x-type2.2
    PS:

    pur non sembrando unto, nel dubbio l'ho cmq lavato..

    stasera lo provo e vedo se la rimappa rende di più (e il fumo cala!)
     
  19. HurryUp

    HurryUp Kartista

    241
    9
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    449
    Opel GT
    Mi sono letto praticamente tutto il thread... ma il dubbio mi rimane:

    E' vero che i consumi diminuiscono?

    Mi è sembrato di leggere chi diceva di si e non poco, ci una cosa impercettibile e chi no assolutamente.... ovviamente parlo sempre di benzina aspirati...

    Chi mi illumina? :razz:
     
  20. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ah però sto sprintfilter a secco!!! Montato proprio ieri sera, fresco fresco visto che è entrato in produzione questo mese (per il 3.0 245cv),.... assieme allo sprintbooster mi hanno trasformato l'erogazione del motore..... Non posso dire che mi abbia dato chissà che, però la sensazione è di aver ulteriormente (oltre allo sb) migliorato la risposta dell'acceleratore, e agli alti giri un po' di tiro in più....

    La cosa migliore ??? In 2 e 3 marcia si può apprezzare un sensibile fischio in aspirazione, stile vecchi turbo :mrgreen: !!!

    Lunedì monto il cr6sb e mese prossimo intercooler.... evvai !!!!!
     

Condividi questa Pagina