M-DAY Test X5M | BMWpassion forum e blog

M-DAY Test X5M

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 25 Febbraio 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ho appena terminato lo slot prenotato per la prova della X5 M.

    La prova si è effettuata in condizioni non ottimali, causa traffico e la presenza del pilota istruttore (un ex pezzo da 90 della scuola BMW, chi ci è stato sicuramente lo conosce).

    Sarò molto sintetico perchè la prova è durata scarsi 30 minuti, per cui le opportunità di saggiare la bontà del telaio è stata pochissima.

    Parlerò piuttosto di motore e cambio, i due motivi per cui ho accettato di provare questo furgoncino marchiato M, vergogna della produzione odierna BMW.

    Bene................


    MOTORE: VOTO 8 1/2

    Unità molto interessante perchè particolarmente muscolosa che abbina un buon regime di rotazione (tira bene fino a 7.500) alla coppia della doppia turbina.

    L'elettronica di bordo mutua il concetto già visto sulla M5 E60 del doppio powerstep di potenza (Normal 408CV e Sport 550CV), due set-up delle sospensioni elettroniche (Comfort e Sport) head-up display in allestimento M (contagiri) e altre sciocchezze.

    A parte le ben note questioni tecniche di questo motore, devo dire che non mi ha.............fatto impazzire.

    Lo so, sembra assurdo dati valori in gioco, ma la verità è che 2.3 tonnellate in marcia sono un maledetto problema da risolvere.

    Intendiamoci, la coppia c'è, la spinta anche, in modalità 408cv non si sente neanche tanto la necessità di andare oltre, tanto è progressimo e fluido, però non è quel tipo di motore che ti mette il sorriso e che ti sconvolge per quanto spinge.

    Poi magari guardi il contachilometri e in modalità LC bruci i 160 all'ora in un attimo (ve ne parlerò dopo), ma la sensazione è che questa spinta non sia tutta questa forza della natura, non senti l'urlo esasperato di un bell'aspirato insomma.

    Di contro il sound non è affatto male, anzi, hanno sicuramente fatto un buon lavoro.

    Una cosa mi ha stupito..........cioè che per filosofia progettuale un motore del genere non ti entusiasmi per la rabbia in alto, quanto più per la poderosa spinta ai bassi e medi regimi.

    Ebbene, si, spinge............ma per darvi un parametro spinge come o meno di quanto faccia un N54 su di una serie 3 E92.

    Non è un motore che TI PORTA VIA IL VOLANTE DALLE MANI........ed è invece quello che ci si aspetta da un propulsore marchiato M.

    Per assurdo invece fa quello che non ti aspetti, allunga molto bene, non perde di potenza in alto, urla bene. Probabilmente con 30cv in più troverà la sua collocazione perfetta nella prossima M5 che peserà anche 300 kg in meno.

    Concludo le considerazioni sul motore con un parallelo molto semplice........


    ..........risalito sulla mia M3, mi sembrava di essere salito su di una radical dal motore invasato e incontenibile............fate voi.


    CAMBIO: VOTO 10-

    Signore, Signori................ecco a voi IL CAMBIO AUTOMATICO PER ECCELLENZA. Perchè rispetto a quanto i meno informati credano (noi "Passionali" lo sapevamo già), NON è un DOPPIA FRIZIONE DI ULTIMA GENERAZIONE, ma è un normalissimo convertitore di coppia a blocco di convertitore al 100%.

    Sarò breve ma esplicito, sono riusciti nell'assurdo miracolo di coniugare la comodità di un convertitore di coppia alle velocità di un DKG e la FEROCIA (SI! FINALMENTE HO RISENTITO IL CALCIO IN CULO SU DI UNA M!!!) di un robotizzato incazzato vecchia maniera (SMG III).

    Semplicemente perfetto, il meno è solo un vezzo per non dire che è l'assoluta perfezione.

    In Drive è COMODISSIMO, al punto di non sentirlo, premi il pulsante M ed è ISTANTANEO, SECCO, PRECISO, NON SI IMPUNTA, NON E' INCERTO IN SCALATA (IN SCALATA E' VELOCISSIMO!!!!), insomma..........l'unico vero pregio di questa X5M è il cambio.

    Tra l'altro è il cambio che rimpiazzerà il DKG dalle prossime M in arrivo a partire dalla M5.

    Anche in modalità M il sistema adattivo nello stile di guida, lascia percepire perfettamente le continue evoluzioni di comportamento del cambio. Per dirvene una ero in modalità M......esco dalla tangenziale dopo averla stirata, rotonda lenta, chiacchierando snocciolo due marce alte a bassa velocità, una IV° e una V°..............bhe, passaggi marcia veloci e non avvertibili. Immediatamente dopo aumento la pressione sull'accelleratore, scalo due marce e BUM! RIECCO IL SEQUENZIALE DI PRIMA, E'..........AWESOME! :eek:

    E' dotato di modalità LC, e devo dire che funziona molto ma molto bene, riuscendo, forse forse, ad eliminare il problema del contingentamento dei lanci assistiti causa usura della meccanica. Staremo a vedere.

    CONSIDERAZIONI GENERALI:

    Auto fondamentalmente INUTILE, non giriamoci intorno. E' una M solo di nome e poco di fatto. Handling sicuramente valido per quella che è la massa in gioco, di contro molte reazioni di coppia al volante da parte dell'anteriore sulle sconnessioni stradali in piena accellerazione..........

    .....insomma, mi ha dato un buon feeling, ma non lo stesso feeling che ti porta ad usare quando guidi una M.

    Questa X5 ti obbliga a darle sempre del lei, a ricordarti che quelle velocità poco si coniugano con quella massa e con quei freni che, per inciso, sono cmq notevoli.

    Qualità costruttiva molto buona, soliti materiali X5, un gran bel sedile di guida che però fa sorridere messo in quel furgoncino delle consegne.

    Insomma, in definitiva una macchina che celebra il controsenso, che fa della NEGAZIONE DI OGNI PRINCIPIO SPORTIVO LA SUA RAGION D'ESSERE, che non è comoda per farci il figo al bar (perchè cmq l'assetto è molto controllato per via dei kg anche in comfort. E' come l'assetto della M3 in normal in quanto a risposta degli ammo e molto meno frenato in estensione, per cui cede un po' al rollio e al beccheggio), ma non è neanche utilizzabile per staccare due belle curve fatte bene in campagna.

    E' una passista autostradale?..........bho.........si........ma in fin dei conti ha senso comprare 115.000 euro di auto che a ben vedere è buona solo a raggiungere il più in fretta possibile i 250 all'ora?

    Signori.........Signore........mamma BMW........se questa è la strada che avete scelto, il giorno che toglierò la M3 E92, darò l'addio al mio amato marchio, per buttarmi su qualcosa di meno pretenzioso, ma sicuramente pià leggero a divertente, visto che state dimenticando che il vostro primo ed unico obiettivo in fase di progettazione, deve essere far sorridere come degli ebeti, coloro che buttano dalla finestra decine di migliaia di euro, proprio alla ricerca di quel divertimento che, da questa X5 in poi, avete deciso di non voler vendere più.

    BMW, the EX ultimate driving machine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2010
    A 6 persone piace questo elemento.
  2. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    bravo daniele, io voterei per farti fare l'opinionista:mrgreen:, cmq apparte questo anche non avendola provata sono sicuro che sarei pienamente daccordo con te, nelle tue recinsioni non sbagli mai=D>=D>
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Troppo buono amico mio..........cerco di essere quanto più obiettivo possibile. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Sicuramente obiettivo ma anche vegente: mi sa che (a parte Porsche con la GT3) tutti riempiono le proprie auto di gadgets inutili visto che piacciono tanto al mercato. Forse i loro uffici marketing pensano che gli amanti veri della guida sono in via d'estinzione: sarà vero? noooooooooooooooo stò per morire:lol::lol::lol:
     
  5. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    bella recensione!

    rep+!
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    =D>=D>=D>=D>

    Se la X5M era quella nera hai provato la stessa che ho provato io :biggrin:
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    =D>=D>=D>....ottima recensione..... =D>=D>=D>
     
  8. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Si bella recensione...=D>Ammetti però che 30 cv in piu e 400 kg in meno potrebbero far faville sulla nuova M5? voi che lo avete provato, non pensate che sia ammazzato da tali pesi? il meglio forse lo deve ancora dare anche se in realtà fà già parecchio su questi pachidermi no?

    Anche a me è piaciuto il cambio..Vera anche la sensazione di leggerezza una volta tornati a bordo della propria emmona...Come vedete tutto è relativo, se fino a ieri erano considerate le nostre emme...i pachidermi:cool:
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    a me il motore non mi ha esaltato. Gli mancano secondo me quei 1500 giri di allungo. A 6500/7000 giri è finito tutto. Il cambio ottimo ma non cattivo come il DKG.
     
  10. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    rec

    Non posso far altro che complimentarmi con te per l'ottima recensione,tuttavia le conclusioni non potevano essere diverse e non giungono certamente inaspettate.

    A chi serve un auto del genere?forse a nessuno,forse il senso lo si trova solo nell'esclusivita' forse proprio per poter dire io c'e lo anche se non serve a niente,un po' lo stesso concetto che porta a comprare una rolls phantom invece che un A8.

    Cosi' come forse per noi non trovano ragione d'esitere le Cayenne Turbo s,le ML AMG e via dicendo,chiudo questo post di filosofia spicciola con un pensiero della sera...

    Se chiediamo al signor Rossi a cosa serve un M3 V8 con 4..cv camber plates centralina aperta scarichi modificati e semislick,nel paese dei Tutor e dei 130 km/h da 5 km al litro in periodo di crisi economica secondo voi cosa ci rispondera'?:-k
     
  11. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica
    Bravo Dani bella recensione!!! Provai l'X6m anche io un pò prima dell'uscita ma confermo nel dire che dovrebbero vergognarsi a scrivere M sopra questi affari. prossimamente va a finire che mi compro un CSL, se continuano di questo passo negli anni a venire varrà ancora più di adesso............ ;-)
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    .... dipende se quel Signor Rossi di nome fa Valentino :lol:

    pero' la nostra amata M un senso ce l'ha perchè la usiamo nel suo habitat naturale, la pista. La X5M dove la usi?
     
  13. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    si certo Enri ma se venissero recensite le M immatricolate che non hanno mai visto un circuito o peggio non avessero mai toccato i 6000 rpm il tuo parametro dove andrebbe a finire
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Prima di tutto grazie a tutti per i complimenti. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando al discorso concordo con savage riguardo il fatto che con 400kg in meno quel motore avrà molto da dire.

    Spero anche che modifichino un po' l'erogazione privilegiando un po' più di cattiveria.

    Per il cambio io invece l'ho trovato più cattivo del DKG in S5. In S6 diventa quasi fastidioso.

    Cattivo non vuol dire più veloce, anche se comunque in velocità è molto ma molto vicino alle performance del DKG.
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    eh si anch'io ho avuto le stesse opinioni con l'X6 M...

    alla fine non servono a niente
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ti dirò di più, molto più gustose sia X6 che x5 con il biturbo diesel............
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    :haha:haha:haha
     
  18. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    per me il voto al motore è da correggere con un bel 9!

    e lo scarico..

    l'ho provata anche io...
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    CIAO

    credo che la questione sia un'altra: le M3-5 hanno un "habitat" naturale, ossia la pista...che poi poche la vedano, amen.

    Quale è la collocazione di X5-6M?

    Autostrada? Città? Fuoristrada?

    Dove possono sfruttare, legalmente, le caratteristiche che hanno?

    In pista? Mah....credo che uno di quei cosi in qualsiasi pista forse faccia anche buoni tempi, ma forse finisce 1 giro....credo che già al secondo le gomme cominciano ad andare in tilt, mentre al terzo i freni siano già all'altro mondo.

    PS: io dubito avrò mai le disponibilità economiche per comprare 100000 euro di macchina....ma quel giorno dovesse accadere, non credo proprio che mi preoccuperei molto se la macchina che uso fa i 3-5-10-20 km/litro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ottima recensione Daniele

    non avendola provata,posso solo esser d'accordo che quest'auto in veste M serve solo a raggiungere più velocemente certe signor velocità...nulla di più...tutto il resto lo fà benissimo qualsiasi altra X5...:wink:
     

Condividi questa Pagina