carcassa centrale marmitta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

carcassa centrale marmitta

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da futura177, 23 Febbraio 2010.

  1. Lore87

    Lore87 Collaudatore

    259
    5
    28 Agosto 2009
    Reputation:
    85
    1er
    io? mi piacerebbe metterlo..esteticamente è molto carino xrò non ne sò nulla a riguardo..prezzo, prestazioni, sound..sarei interessato saperne di più a riguardo..
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    ah non mi chiedere spiegazioni tecniche...

    sulla fluidodinamica non ne so niente, so che a volte si riscontrava questo problema ma non ti so dire di piu...

    ne so leggermente di piu sulla forma delle marmitte nei motori a 2 tempi ma è sempre poca cosa...
     
  3. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    beh SS è buona ma anche molto costosa.... quello li starà sui 400/500 euro....

    @futura177: che cosa hai montato come finale??? prezzo?
     
  4. riccardo883

    riccardo883 Kartista

    81
    0
    5 Ottobre 2009
    Reputation:
    10
    Bmw 120d attiva
    insomma leggevo che levando il silenziatore finale aumenta di molto il rumore,ma è vero????
     
  5. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    54.191
    Fiat 500
    il rumore di un diesel è penoso, perchè farlo aumentare??? i soldi sugli scarchi per i motori diesel sono ufficialmente soldi buttati nel water.... IMHO e non solo dato che i preparatori più esperti e smaliziati nonchè rinomati confermano questa mia affermazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. riccardo883

    riccardo883 Kartista

    81
    0
    5 Ottobre 2009
    Reputation:
    10
    Bmw 120d attiva
    io infatti non voglio far aumentare il rumore ma capire solo se levando il silenziatore finale il rumore rimanga uguale e non che aumenti perche io vorrei restasse questo rumore
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    scusa gomma, non ce l'ho con te, ma se avessi un euro per ogni volta che sento parlare di "contropressione" a sproposito...

    molto semplicemente la turbina è una macchina che lavora con una differenza di pressione, maggiore la press in ingresso e minore in uscita e maggiore il lavoro raccolto! ragion per cui per esempio su alcune vecchie macchine il downpipe (citazione non mia: "il downpipe è un pezzo di tubo.....prima si chiamava "tubo che esce dalla turbina".....ora fa fico chiamarlo downpipe......ma essenzialmente è un tubo") è divergente, per avere un recupero di pressione, il che significa che se all'uscita del divergente la prex è ambiente, all'uscita turbina si avrà depressione!!!

    se ci sono dubbi su questa presunta perdita prestazionale (che ripeto non cè) ditemi qualcosa, ciao!
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
  9. riccardo883

    riccardo883 Kartista

    81
    0
    5 Ottobre 2009
    Reputation:
    10
    Bmw 120d attiva
    feb quindi io eliminando l'ultimo silenziatore non comporto proprio nulla su coppia o perdite varie giusto???invece per quanto riguarda il rumore eliminando l'ultimo silenziatore???grazie
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    mah, io ho tolto il centrale e le cose sono migliorate, mentre il finale so che fa sentire un gran soffio dal turbo, gradevole per alcuni...io cmq a breve dovrei togliere anche quello...quando trovo il tempo!

    ciao
     
  11. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    cioè per sentire il soffio della turbina bisognerebbe lasciare il barilotto finale???
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    no, il contrario, togliendo il finale senti un soffione che sembra un aspirapolvere, ma piuttosto forte, togliendo il centrale invece senti un fischio più bello, proprio del turbo, ma molto molto poco!

    insomma...se li togli entrambi passa la paura no?

    credo che sul forum ci fosse qualcuno che aveva lo scarico dritto, ma non so se aveva mai postato un video col sound...
     
  13. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputation:
    8.382
    e87 lci
    Ciao a tutti, si può togliere il centrale nella rest? te feb120d che hai?

    grazie.

    chiedo questo "non" per una questione di sound e di prestazioni, è proprio per liberare il più possibile l'eventuale sforzo sulla turbina.
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Lo "sforzo" sul turboCOMPRESSORE (non turbina) si chiama valore di contropressione. E il turbocompressore è stato studiato per lavorare con un valore che prevede i barilotti. Diminuendolo si incorre:

    1 - Svuotamento dell'erogazione nella parte bassa del contagiri

    2 - A lungo andare il turbocompressore si danneggia
     
  15. Lore87

    Lore87 Collaudatore

    259
    5
    28 Agosto 2009
    Reputation:
    85
    1er
    ho guardato ora, nelle rest (parlo della mia ma penso siano tutte così), il barilotto del terminale è saltato al tubo che corre dritto e va al barilotto del centrale..x toglierli l'unica è tagliarli via..peccato, di solito cè una fascetta che tiene il terminale con il centrale, in modo da togliere e mettere terminale artigianale con terminale originale a tuo piacimento ed in poco tempo..
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    ancora?!?:eek:

    facciamo così, mi autoquoto che risparmio tempo:

    ""scusa gomma, non ce l'ho con te, ma se avessi un euro per ogni volta che sento parlare di "contropressione" a sproposito...

    molto semplicemente la turbina è una macchina che lavora con una differenza di pressione, maggiore la press in ingresso e minore in uscita e maggiore il lavoro raccolto! ragion per cui per esempio su alcune vecchie macchine il downpipe (citazione non mia: "il downpipe è un pezzo di tubo.....prima si chiamava "tubo che esce dalla turbina".....ora fa fico chiamarlo downpipe......ma essenzialmente è un tubo") è divergente, per avere un recupero di pressione, il che significa che se all'uscita del divergente la prex è ambiente, all'uscita turbina si avrà depressione!!!

    se ci sono dubbi su questa presunta perdita prestazionale (che ripeto non cè) ditemi qualcosa, ciao! ""
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ho guidato una 120d 177 CV con scarico totalmente libero (DPF incluso). L'auto, mappata forte, agli alti regimi era una furia, allungava d'impeto fino a 5200 giri senza murare... Ma ai bassi regimi, fino a 2500/2700 era inesorabilmente vuota... Come me lo spieghi?

    PS

    Prima che iniziamo a parlare di mappa, era stata fatta per ottenere il massimo. :wink:
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    della mappa non mi interessa, i motivi per cui un motore può svuotarsi ad un certo regime sono tantissimi, spiegami però in che modo "il turbocompressore è stato studiato per lavorare con un valore (di contropressione) che prevede i barilotti"...io non lo capisco
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    L'auto di cui ti ho parlato era completamente originale, all'infuori di Mappa e scarico... Quindi le uniche variabili in gioco sono queste 2.

    Il DPF, il silenziatore centrale e quello finale, forniscono una certa resistenza all'evaquazione dei gas di scarico, ossia la contropressione. Il turbocompressore originale è studiato per lavorare con un certo valore di contropressione, se lo si diminuisce pesantemente il turbo si trova a lavorare fuori parametri per il quale è stato studiato. E' anche vero, però, che la maggior parte della contropressione la fornisce il DPF.
     
  20. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    sono stato oggi da un marmittaio di torino (marmittopoli).

    mi ha confermato che togliere centrale e finale non è buono appunto per un fattore di contropressione ( non mi ha spiegato bene), e si perde velocità max...

    c'è da dire che il prezzo per un lavoro del genere è molto basso.. tagliare via centrale e finale, costruire un tubo dritto da saldare a un doppio tondo sfalsato + modifica paraurti 200 € tutto compreso....
     

Condividi questa Pagina