BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ma parla per te! Arrivi fresco fresco sul forum e spari sentenza!

    Il camber è quella macchina lunga che dentro ha pure la cucina, il bagno e i

    letti!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :lol: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :mrgreen::lol:
     
  3. Evian

    Evian Collaudatore

    348
    44
    15 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.572
    cess...
    sto ridendo da 10min..:mrgreen::mrgreen::mrgreen: =D>=D>=D>

    scusate.. :mrgreen::mrgreen:
     
  4. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:D:D:D

    Se notate, mi registrai a questo forum proprio quando dovetti scegliere la macchina, e proprio leggendo questo forum, mi convinsi a prendere la '59.

    Ciao.
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma scusate, i dati prestazionali sono oggettivi e li abbiamo visti ma un auto e' anche altro.....ad ognuno di noi questo altro puo' sembrare verde rosso o nero o non so checosa, inutile discutere tanto non troveremo mai una definizione che soddisfi tutti.......sono due oggetti diversi. E' rispettabile anche chi dice che non spenderebbe mai 40.000 euro per una station wagon potnte e bella quanto ti pare ma alla fine sempre una wagon e preferisc prendersene una piu' lenta ma pagandola quella che ritiene una cfra equa, un altro pensa di prendere solo Bmw perche' e' tp, un altro perche' fa figo e cosi' via....
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Infiltrato traditore! :wink: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    sono d'accordo che andare a cercare le guide sedili come critica ad una qualsiasi vettura e' una bischerata. nessuna e' perfetta e non vedo come discriminante fondamentale la visibilita' di una guida sedile......oltretutto parlare di un oggetto solo vevdndolo in foto e' fuorviante e da molti commenti si capisce che in parecchi una 159 nemmeno sanno come e' fatta dal vivo......andare in un concessionario e' gratis e se uno ha sufficiente passione non fa nemmeno fatica......vi consiglio di documentarvi di persona per avere un reale termine di paragone prima di schierarsi a prescindere per l'una o l'altra marca........sono du vetture diverse con target diversi
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che vedano prima le guide dei sedili scandalosamente scoperte è vero. Che non serva a niente poter regolare il camber è una castroneria. I mangiachilometri (poi dove li mangiano? Autostrada? Montagna?) se la setteranno su valori a loro consoni, chi vuole un comportamento più efficace in curva su altri.

    Tra l'altro il problema del distruggere la spalla delle anteriori si porta a ruota una serie di problemi da circolo vizioso.

    Semmai, è la guida sedili occultata che non porta a nessun beneficio.:wink:

    Piuttosto guarda, prima di comprare una macchina io ho la fissa di controllare che gomme esistono in quella specifica misura, perchè se non c'è nulla di interessante non compro. Questo può essere un difetto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2010
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Ho provato a trattenermi.. ahimè sono recidivo e non ci riesco... ma qui chiudo in assoluto:

    Non vedi alcuna ragione???!???? :-k:-s Io la vedo eccome... questo è quello che scrivi:

    Dov'è che io ho scritto che non ho mai toccato con mano la vettura????

    Allora precisiamo... non ho mai avuto l'occasione di saggarne le doti dinamiche e motoristiche... questo si.. e difatti per correttezza... per coerenza... PER OVVI MOTIVI... non ho parlato di questo.. ho parlato di interni.. che sono l'unica cosa che conosco (circa visto che all'epoca non mi fece impazzire e non mi misi a spulciare ogni virgola... se non piace il modo in cui "è tirata insieme".. non piace... punto)!!! Invece di elogiare la mia onestà e il fatto che parlo solo per cose che conosco al contrario di molta gente, ci si è messi a spulciare ogni mio singolo post alla ricerca del'errore... io ho parlato di assieme complessivo degli interni e in molti invece si sono attaccati alle guide... MA CHE ME NE FREGA A ME DELLE GUIDE!!!.... Per me la macchina non rientra negli standard BMW ed essendo il forum di sua stessa natura un'insieme di opinioni, io non ho fatto nulla di sbagliato ne scorretto... NON HO FLAMMATO... mi si spieghi dove l'ho fatto:

    Tra faccine... scuse... e pensieri sinceri... io non vedo Flame!!!.... Mi sembra al contrario di essere stato attaccato fin tanto da trovare assurdità in ciò che scrivevo...

    Come ho già scritto per me questà è la tabella di paragone (PER ME!!!):

    Bmw vs Audi

    Alfa vs VW

    Stop.... questo è il mio pensiero... IMHO sono stato attaccato ingiustamente e guarda un pò sempre dallo stesso lato!.... Cmq chiudo qui la questione... ho ben espresso il motivo della mia rinuncia a proseguire.

    SPiace solo che ogni santa volta che uno ha voglia di esprimere pareri divergenti rispetto ad altri... questo ne sia il risultato.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non è stato citato il camber fisso in sè, ma uno dei suoi sintomi diretti sì, cioè il marcato sottosterzo della 3er.

    Tuttavia ritengo tale caratteristica un difetto in senso lato, in quanto difficilmente apprezzabile nella guida e nei limiti quotidiani e, evidentemente, studiato per rendere la macchina più "facile" per l'utente medio.

    Avendo provato un 120d con angoli di serie ed uno con camber plates (camber a -1.8°) devo dire che con un assetto a modo la macchina cambia dal giorno alla notte, tanto che devi quasi scendere per controllare che il modello sia davvero il solito, però lì si va nell'artigianato, non è più quel che bmw ha partorito.
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Visto che mi hai messo parecchia/tanta/tantissima curiosità, dovendo correre ai ripari, c'è qualche soluzione?? Mi pare di aver letto nella sezione M discussioni riguardanti i camber plates, giusto?? E' l'unica possibilità? Cià, su, spiega giù!!
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si i camber. Fino ad ora sono stato titubante ma credo che prossimamente li monterò.

    Ho provato una Mini (che ha il solito problema della sorellona) con i camber plates ed è allucinante per l'inserimento fulmineo che ha e quanto puoi giocare di più cpi trasferimenti di carico.

    Come esce di serie in tante situazioni il retrotreno granitico quando dai gas spinge dritto il muso. Già si può migliorare portando il camber a fine corsa (ma sono valori comunque ridicoli) e aprendo la convergenza anteriore. Mi sono ridotto a girare con 3mm aperta totale.
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    gli angoli possono cambiare una vettura dal giorno alla notte, camber anteriore opportunamento settato determina una bella diminuzione del sottosterzo pena una diversa usura della spalla interna degli pneumatici, ma spesso entro certe misure ne vale la pena come dice 996GT3.

    ot ieri sera mi son fatto un bel testacoda con la mia mx5.....da vero bischero su rotonda deserta ...a mezza rotonda ho alzato il piede dal gas mentre ero gia' ad un angolo di drifting proibitivo e poi non l'ho piu' ripresa.....son ripartito e via ma che roba da pivello!

    fine ot
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il camber dovrebbe essere regolabile sia all'anteriore che al posteriore però, perchè se fai camber solo all'anteriore l'auto diventa pericolosamente squilibrata.

    E credo che solo l'1% degli automobilisti se la sappia cavare a disegnarsi su misura un assetto diverso da quello consigliato dalla casa. Per il 99% degli automobilisti il camber regolabile su una berlina non sarebbe una discriminante di scelta.
     
  15. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Posso fare un appello?

    Ok, visto che non sento nessuno dire di no...:mrgreen::

    Basta con questi pianali:sad:, davvero, non c'è discussione di confronto dove qualcuno non costesti che il pianale di questa o quell'auto non sia vecchio, nuovo, lavato con Perlana, ecc. Ogni volta che vedo partire questo discorso mi viene l'ansia. E poi, mai una volta che si sia trovato un accordo, ognuno ha sempre una teoria diversa. Volete confrontarvi su cose che possono interessare l'utente medio? Per esempio avessi ancora vent'anni, mi interesserebbe di più sapere quanto sono comodi i sedili posteriori, quanto fa l'auto nella prova di abbattimento dello schienale lato passeggero e così via:mrgreen: (bei ricordi:rolleyes:). Certo ormai alla mia età guardo quanto è comodo montarvi i seggiolini dei bambini, oppure se dopo 100 km la schiena mi diventa di vetro, mentre più in là starò magari attento alla presenza di un alloggiamento portadentiera, altro che telaio e rigidità contorsionali:wink:

    Dai, ce la possiamo fare:wink::mrgreen:

    @Deltone: sei un guerrafondaio peggio del signore qui sotto, vergogna![-X:mrgreen:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2010
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Abbi pazienza, a me interessa eccome sapere cosa vado a pagare: se un pianale è di una generazione precedente, per dirne una, sarà verosimilmente meno costoso per la casa produttrice rispetto ad uno tutto nuovo, quindi mi consente di valutare un po' meglio i contenuti del prodotto ed il loro riflesso sul prezzo finale, anche solo per capire quanto "marchio" pago e quanta "macchina" pago. La questione mi sembra, poi, assumere un certo rilievo nel paragone di due modelli, se poi per te è inutile e ansiogena mi spiace, ma mi pare IT. Il tutto rigorosamente IMHO
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il pianale E9x è nuovo e decisamente migliore di quelle E46.

    E' più rigido e ha sospensioni in alluminio.

    Tutte le case sviluppano i pianali nuovi partendo da quelli in essere, sarebbe stupido buttare l'esperienza acquisita, ma questo non significa affatto che sia vecchio.

    :wink:
     
  18. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Non ho mai detto che sia inutile od OT. Semplicemente che l'argomento è stato trattato tante di quelle volte, scatenando immancabilmente polemiche, che mi sembrava utile parlare magari di altro, evitando di ammazzarci sempre sugli stessi argomenti. Quante volte è stata tirata in ballo la questione del peso del telaio della 159? Un milione? E quella della derivazione del telaio della E90? 990.000?:wink:

    Ripeto, il mio era solo un invito, per altro non proprio serissimo, a parlare anche di altro, magari così troviamo altre cose su cui accapigliarci (le guide dei sedili è un buon inizio, no?...Ciao Deltone:mrgreen::mrgreen:)
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    il discorso sui navigatori era interessante, ad esempio ritengo quello Alfa un pochino più intuitivo nell'utilizzo ma decisamente più lento e impreciso del bmw, del quale però non digerisco il controller (limite mio) ma apprezzo la grafica.

    Tra l'altro su 159 si vede anche male lo schermo in certe condizioni di luce.

    A livello di hi-fi in se per sè mi è parso suonare meglio il bmw.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Ohh!=D>=D>

    Visto che non era difficile?:mrgreen:

    Per il discorso hi-fi però, premesso che non ho mai ascoltato quello della 159, volevo chiederti se fai il paragone fra gli impianti base o meno, perchè peggio di quello BMW di serie mi sembra davvero dura:wink:
     

Condividi questa Pagina