Ciao ragazzi!:wink: Leggendo le varie novità in arrivo da BMW, anche lei alla fine si è convertita al "downsizing" e ok ci può stare, minori consumi e medesime prestazioni grazie al turbo... Debutteranno infatti sulla prossima serie3 i 3 cilindri , e i 4 cilindri benzina turbo (per i 3 cilindri lo farà anche Mercedes tra poco sulla C) Però pensavo, se faranno questo 2.0T da 200 e anche 260cv, che fine faranno i 6 cilindri aspirati?????? Secondo voi ci saranno ancora nella gamma???? La risposta in testa ce l'ho, però non voglio mettere i piedi avanti... Ho il sospetto che i 6 cilindri, SE rimarranno , li troveremo solo turbo cosa ne pensate?
Sicuramente si perdera' il sound.. per le prestazioni/consumi/ fluidita' di erogazione beh aspettiamo di vedere cosa saranno in grado di offrirci.... non mi pare di aver visto molti delusi del V8 aspirato della M3... quando all'inizio i puristi gridavano allo scandalo ( per l'abbandono del 6L )
sinceramente non mi dispiacerebbe avere sotto il cofano un 6l sovralimentato come ad esempio il 35i il 3 cilindri non lo comprerò mai.. al prossimo giro ne vorrei 8 di cilindri
sfiderei tante persone con un paio di tappi nelle orecchie a capire nell'utilizzo normale se hanno sotto il cofano un 3 un 4 5 6 8 10 ecc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cilindri.
Beh, forse una ragazza imbranata non li riconosce. Persino mia madre quando eravamo andati a vedere la Yaris 1.0 ha riconosciuto qualcosa di strano, ovvero il rumore da tosaerba del 3 cilindri. Il 5 cilindri lo si riconosce a chilometri da distanza per il suo suono cupo, ecc...
mi metto a fianco a te a guardare quanti riescono a riconoscere la differenza n.b.: bmwmodena ha detto "con un paio di tappi nelle orecchie", si esclude il sound, si parla di sensazioni percepite.. comunque almeno per quel che mi riguarda, il sound è un fattore molto importante nella scelta del numero dei cilindri..
Ottimo interrogativo. I motori 6L rimarranno sempre in casa Bmw, sono stati il simbolo distintivo di questa casa. Per cui, non spariranno. Purtroppo, negli ultimi anni, sono sparite molte declinazioni di questo motore. Via il 2.0, 2.5 solo per la Z4 e 3.0 per tutte le altre. Un solo tipo di motore insomma per diversi step di potenza. In più ci sono i nuovi turbo: efficienti, prestazionali, non troppo assetati. Diesel e benzina trovano la massima espressione in casa Bmw proprio nella variante 6L. Il mio parere è che gli aspirati continueranno ad equipaggiare i modelli sportivi della casa, quali le viarie Z piuttosto che la 3er (oppure la serie 1). Spariranno invece sulle 5er, 7er e 6er, soppiantati dalla variante sovralimentata. In questo modo si riesce a garantire spinte corpose ai bassi e tanta coppia. Più o meno mi immagino questo scenario.
Senza "audio" io faccio fatica a distinguere i 6 e gli 8 cilindri USA. In compenso i 6 cilindri USA sono completamente diversi (sara' la cilindrata, la disposizione, il cambio automatico, la stazza dell'auto, boh...) ma sono completamente diversi dal 6 cilindri della mia.
Non riconoscere alla guida se si hanno 4, 5 o 6 cilindri mi sembra impossibile. Si sente bene anche che tipo di disposizione ha il motore, che tipo di corsa ha, ecc. Che poi il mercato li voglia eliminare e che siano obsoleti è un altro discorso, ma dire che c'è differenza solo di sound non è vero.
io spero che rimaranno,è il primo 6cilindri che ho,è solo da un mese in mio possesso,e già lo amo...il suo sound è un suono idilliaco per le orecchie
Secondo me, il downsizing è solo l'ennesima tendenza che andrà nel dimenticatoio nel giro di un lustro in quanto, almeno nei motori alimentati a benzina, non provoca un sensibile risparmio di carburante o, almeno così si evince dalle varie prove di quattroruote che ho letto. Una casa con un blasone come la nostra amata BMW dovrebbe cercare di fare un punto di forza con i 6L, estendendoli almeno, come una volta, ai 2 litri per tutti i modelli (naturalmente tenendo conto delle dovute proporzioni). Più in basso, per stare al passo coi tempi, avrebbero anche senso 1.4 e 1.6 sovralimentati con i più diversi frazionamenti, che andrebbero a sostituire motori poco entusiasmanti, almeno secondo vari commenti letti su forum e riviste specializzate e non me ne vogliano i possessori, con medesima o appena superiore cilindrata.
Lukino00, oramai il 6 in linea l'hanno tolto dai 2.000, e la vedo dura che lo rimettano... Anzi io lo vedo molto a rischio anche sui 3.000 aspirati, non sono molto certo che ci sarà , ad esempio, sulla futura Serie1 Anche perchè se il futuro 2.0T avrà sui 270/280 CV come dicono i piani, che senso ha un aspirato da 270cv? Che ha pure meno coppia? Mah Senz'altro rimarranno sull'alta gamma i 6l turbo, ma per il resto.. Per il Downsizing, la vedo dura che sia una moda "temporanea", oramai tutti i costruttori si stanno convertendo, l'ultima è BMW in tal senso.. E con il clima attuale di attenzione ai consumi e via dicendo, le cilindrate elevate oramai spaventano..