può essere che ero io, anzi ero io quando ho picchiato nel muretto, maledetta la croce rossina che mi hanno scaraventato su urlava, si è spaventata, mi ha dato na mina nel muso agitando le mani cosi sono andato a muro! Fortuna che avevo , già un altro paraurti pronto , cosi ho speso 100euri x la traversa, e in dieci minuti era a posto , nn carico + gente che ha paura!!!!
Io, essendo di parte non posso che dire una cosa . Ho una M5 E39 e sono felicissimo di averla comprata . Mi sono tolto grandi soddisfazioni,in pista e fuori. I costi di gestione non sono assolutamente superiori ad altre vetture a carbonella che si vedono in giro, basta chiedere a persone che le hanno, vedasi assicurazione e costi di tagliandi vari. Il consumo in città è nell'ordine di 6 km/lt, una 3000cc diesel (quella di mio padre) fà gli 8 km/lt. Su strada il supplemento "rapido" è a pagamento per tutti. E allora qual'è la differenza con le altre macchine ??? La differenza sta nel piacere di guida , nell'avere un motore inesauribile che ad ogni accelerata ti fa sorridere e ti coccola col suo rumore sornione, ma rabbioso.Per tutto il resto c'è Mastercard ..
Ciao, io adoro questa auto e sto reperendo tutte le info possibili... a me "spaventa" a parte la manutenzione straordinaria, quella ordinaria... considerando che ci sono 1000 euro di bollo, di assicurazione almeno 600... Secondo me almeno 2200 euro all'anno partono per questa macchina (stando stretti). Non è per fare il barbone chiaramente, ma non navigo nemmeno negli euro
io ho avuto modo di guidare una m5e39 di un mio amico tedesco, e dire che ha un motorone da paura e dire poco.... la mia emma si sogna quella coppia!!! anche se il motore non frulla così alto come la e92.... cmq che dire la motorsport come motori non ne ha sbagliata una!!!! basta leggere evo qundo anno messo difronte tutta la migliore produzione M di sempre e la m5 e39 si e classificata 3 assoluta naturalmente IMHO:wink: ps. la passione per questo tipo di auto e speciale perchè a parità di prestazioni si dovrebbe spendere una cippa di più....
Purtroppo le tasse fanno diminuire il proliferare di modelli potenti, dai 350 cv in sù,sopratutto se una macchina fà pochi km. Nessuno si lamenta, e "loro" tassano in maniera sconsiderata !!!!
...E' vero però poi ti possono mancare altre cose come la finitura degli interni, ecc... ...Sulla mia Boxster ho gli interni in pelle totale, all'inizio mi strapiacevano, ora mi ci sono abituato e non posso più farne a meno...Quando guardo una Porsche senza full pelle sento che le manca qualcosa ed oggi la mia maggior remora nel comperare un'altra BMW risiede in due cose: 1-Gli interni. 2-Quello che si vede dentro ai cerchioni...Mai più un'auto sportiva senza pinze a pompanti contrapposti.
ciao fable, in parte ti do ragione, anche io prima dell'aquisto ero un pò permaloso, invece oggi quando entro nella M e accendo il motore e come se intorno a me non esistesse più niente.....
...Lo so, lo so, non credere che non ne sia attratto ...Dipende dall'uso che ne fai, io 9 volte su 10 esco di casa entro in coda e non ci esco fino a quando arrivo al percheggio dove lavoro...E' così la mattina e la sera...Spesso con il bimbo a fianco (ed un altro in arrivo)...Il week-end se mi muovo lo faccio con la famiglia e uso una station... ...Persino la E46 mi sembrava troppo per una vita così...Tra un pò però mi servirà più spazio e la cariola con il boxer mi andrà stretta...Io ormai aspetto la turbo
Per gli amanti delle BMW M5 è una icona sacra... 10000€ li spenderei domani e la userei solo la domenica , è spaziosa e ci posso portare a spasso la famiglia!! Ma rendetevi conto , avere una M5 in garage perchè una M5 è una M5 non conta di che anno è ne quanto vale conta solo il fatto che hai la massima espressione della sportività e della tecnologia dell'auto (ovviamente relativamente alla fine degli anni 90) Poi tornando alla M5 E39 quante sono le attuali auto in produzione con 5 posti comodi e un bel bagagliaio ad avere prestazioni decisamente supreriori????
Oddio, come darti torto. Però sono chicche che paghi abbondantemente. Io alla fine preferirei una boxster/cayman con l'autobloccante piuttosto che con la pelle totale. Ovvio che tutto non puoi mai avere... Anche su una Ferrari non puoi pretendere gli interni sontuosi come una Bentley.
Comunque il mio colore preferito è il blue lemans, ma trovarne una seconda serie con interni decenti (magari biscotto tipo ferrari...) è un utopia... però da quello che vedo, anche nera non è per nulla male.
In questa pagina vedrai qualche foto della mia. Forse ti piacerà :wink::http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=177136&page=8