No i telai sono totalmente differenti, ma penso che volesse dire che la golf gti è cmq un buon prodotto e pertanto anche quela polo gti potrebbe essere altrettanto valida, le gti vengono abbastanza bene alla vw, o almeno così io ho interpretato le parole di roger :wink:
cmq alcune riveste hanno evidenziato nella polo normale,uno sterzo poco preciso,ma che migliora con i cerchi da 16,staremo a vedere se è stato migliorato con la gti.
Compressore volumetrico in basso e turbocompressore in alto, ai medi lavorano entrambi (non saprei dirti i regimi di funzionamento precisi), quindi suppongo che si sia arrivati ad una potenza così alta (i 180cv a 6000 giri vengono ottenuti con solo il turbo in funzione) con un turbocompressore abbastanza "spinto" in quanto ai bassi ci pensa il volumetrico a dare la spinta
Grazie... Lo sospettavo...in effetti sarebbe stato troppo tirato come motore...basti pensare a quanti problemi ha dato il primo 1.4 da 170cv
A parte che anche il 1.4 da 170CV era un volumetrico+turbo, mi diresti che fantomatici "tanti problemi" ha avuto?
Ma io penso che anche i 1400 Fiat sovralimentati col "solo" il turbo abbiano una resa eccellente anche senza volumetrico :wink:
Confermo, anche se quel volumetrico gliel'invidio soprattutto sotto i 2000giri nonostante un turbo lag poco accentuato... Cmq alla fine a tutto c'è un rimedio...
E dovresti provare a fare un giro sui forum golf o vw in generale per vedere...oltre a varie discussioni su internet, c'è stata una moria generale simil-alternatori bmw 320d!!!
Quei cerchi sono inguardabili, idem su golf gti (che poi sono gli stessi, ma da 18"), il canale nero lucido mi sa veramente di tamarro
Apparte l'anteriore,tutta questa somiglianza non ce la vedo,se le guardi bene dal vivo te ne rendi conto.
faccio fatica a distinguerle in foto.......dal vivo, da vicino, si nota il fattore di scala rimpicciolente, e allora le distinguo:wink: