ecco la mail che ho ricevuto Gentili Signore e Signori, Sono Mr. SIMON GUY Proprietario della compagnia di vendite e affitti di qualità utilizzati veicoli e di trasporto di lusso .. A seguito di mie ricerche su internet, mi sono imbattuto il veicolo che mi interessa e per questo voglio acquistare le forniture per la mia auto con sede a Abidjan, Costa d'Avorio. Con il suo permesso vorrei avere le foto e avere un'idea di prezzo per il suo acquisto. Con i migliori saluti. Guy Simon Tel: 0022544198219 Smalto: simonguyghilain@yahoo.fr RIPOSTA Buona sera.. che altre informazioni desidera oltre a quelle che ha trovato sul sito car4you.it? le foto non riesce a visualizzarle? se vuole gliele posso mandare via mail.. sul sito car4you c'e anche scritto il prezzo.. la vettura viene venduta a 58.000 euro e sulla stessa e' acceso un finanziamento che verrà estinto al momento dell'acquisto. Cordiali saluti RI-RISPOSTA Signore Non vorrei mancare quest'occasione, questo cavallo m' interessa, tengo personalmente a l' comperare poiché è raro da noi. Intendo rendersi da voi tra tre settimane, vorrei prima di di riservarla. Ecco la mia carta d' identità per l' conseguimento della vostra RIB (rilevamento d' identità bancaria) per farvi il trasferimento dell'importo. Li riassicuro del mio interesse personale per quest'acquisto e li riassicuro della mia buona fede dato che devo conservare una buona immagine della mia impresa. vorrei il vostro contatto telefonico per unirvi appena il trasferimento sarà effettuato. In l' attesa d' un seguito, i miei saluti più cordiali. Il vostro sacrificato Simon Guy Ghilain che dite?
se inserisci la sua mail, on line su un motore di ricerca risultera' che ha scritto anche ad altri per comperare animali... il truffaldino ha tradotto il termine cavalli in horses e quindi e' partita una fishing mail in automatico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si è una truffa... su internet ce n'e una identica cambia solo la foto dell'acquirente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ci ho sperato neanche per un secondo che fosse vera! ... se volete mi faccio mandare assegno maggiorato e gliene mando uno io da un conto falso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahaha
si beh cmq ste truffe sono all'ordine del giorno.. e' incredibile che certa gente ci creda sul serio.. cioe.. dopo la seconda mail ho annusato la bufala!
Attenzione!!...supetruffa in agguato A parte gli scherzi,per una cosa del genere sono stato pure interrogato dalla Polizia di Padova,semplicemente per aver risposto alla telefonata di un sedicente Algerino che voleva acquistare la mia Z4M. Ovviamente non ho abbboccato al tranello,ho semplicemente voluto vedere fin dove voleva arrivare il personaggio. Il suo telefono era sotto controllo della Polizia italiana e,dai tabulati,e' emersa anche la telefonata intercorsa con il suddetto... Ovviamente ho deposto i fatti ed ho fornito le dovute mail intercorse tra noi prima della chiamata. Anche questo mi aveva inviato il suo documento di identita' (palesemente trafugato)... ALL'OCCHIO RAGAZZI!!:wink:
hanno chiamato anche me per s2000......un minchione della costa d'avorio..... Chiedeva la stessa cosa. voleva arrivare a che gli pagassi io il passaggio che poi mi avrebbe rimborsato o qualcosa del genere. Poi lui la macchina veniva a ritirarla tranquillamente dopo....... Gli ho risposto di usare dei traduttore migliori perche' cosi' sembrava un cingalese che lavava i vetri piuttosto che un a detta sua Medico della Costa d'avorio:) Non mi ha piu' risposto. chissa perche'...eppure ci speravo tanto di mandare la mia Essina in Costa D'avorio:)
Tempo fa ho messo su Autoscout24 in vendita il mio Pickup...mi ha contattato un tipo che vive in Costa d'Avorio, mi dice che è professore all'università e la macchina gli serve per fare il percorso accidentato che separa casa sua dall'università. Mi tratta il prezzo ma non troppo. Mi manda perfine la copia della carta d'identità. A questo punto mi chiede l'IBAN per farmi il bonifico. Io glielo mando e sembra tutto ok, dice che mi manda i soldi e che poi verrà a prendere la macchina. Dopo un paio di giorni mi dice che il suo governo ha istituito una nuova tassa. In pratica mi spiega che l'UEMOA (Unione Monetaria dell'Africa Occidentale) ha messo degli oneri fiscali sulle transazioni in denaro, perchè i trasferimenti sono soggetti a dei controlli a causa del riciclaggio x l'acqisto di armi e altro. Per farla breve, mi dice che dei 2500 dollari di tassa, lui avrebbe messo la metà ed io il resto. In pratica, per vendergli la macchina avrei dovuto pagare 1250 dollari. A questo punto quello che era un sospetto di truffa è diventata quasi una certezza, per cui ho fatto una rapida ricerca in internet e ne ho avuta la conferma. Mi son divertito per un po' a dirgli che gli avevo mandato i soldi, che doveva controllare bene in banca, che gli avrei mandato anche l'altra metà, gli ho mandato dei numeri a caso per verificare etc etc L'ho fatto impazzire finchè non l'ho più sentito... Nei giorni successivi son stato comunque contattato da altri personaggi dellìAfrica Occidentale a cui non ho più risposto
ecco la risposta allora le ho inviato coordinate per i cavalli. sono buoni? perche se non corrono non credo si possa concludere l'affare.. ho ricevuto i suoi documenti credo siano autentici ma le siringhe sono della costa d'avorio? in 3 settimane solari o lunari lei sarebbe da me? perche ho delle faccendolle da sbrigare. Cordiali saluti Andrea
Grande, mi accodo per godermi il seguito. è pieno di questi pseudo truffatori che pensano di essere furbi (anche se purtroppo trovano sempre qualche pollo)
non mi ha piu risposto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi ha contattato con un altra email quasi identica spacciandosi per un ambasciatore sempre della costa d'avorio.. sono proprio scemi!