ragazzi buona sera a tutti.. in un attimo di follia mi è balenata la folle idea di mettere l'assetto sulla mia.. dite che può essere un buon compromesso tra strada e pista? che differenze ci sono tra il mio Msport e il performance.. grazie a tutti.. Ps ho usato il cerca ma sulla serie 3 E90 non ho trovato nulla praticamente..
ciao.. esiste e se vai su real oem trovi il kit performance.. io sulla mia ho fatto un lavoro simile ma diverso secondo me nel comportamento dell'auto.... avendo le molle m le ho mantenute accoppiandole con dei bilstein b8.. ho montato al posteriore la barra antirollio dell'm3 e90/92 è uguale... all'anteriore ho montato i braccetti inferiori ed i tiranti sempre dell' m3... risultato: confort discreto inquanto le molle m non sono durisime ed il ribassamento è giusto se non vuoi raccattare tutti i pacchetti i sigarette in terra..... ho guadagnato camber all'anteriore inquanto i braccetti e tiranti sono un pò più lunghi dell'originale....quindi ho limato un pò di SOTTOSTERZO... al posteriore con la barra più dura ho migliorato il rollio e guadagnato un leggero effetto SOVRASTREZANTE..... RISULTATO: ORA LA MACCHINA SI GHIUDA........ mantenendo un certo confort
io ti direi di montare i bilstein B8 compresi di molle.. il costo si aggira sui 900-1000€.. se cerchi sul forum ne trovi di cotte e di crude su qst assetto ke dicono sia superlativo...
si, io intendevo sl il kit completo dell'ammortizzatore escluso il montaggio.. anzi, rettifico: 817€ compresi di molle EIBACH sportline. http://www.dotshop.it/index.php?main_page=product_info&cPath=12_598_777_812&products_id=23099
dipende da cosa vuole ottenere joh... dalla sua auto.. io prima ho montato i b8 con molle "M" che avevo, e già ero molto contento, ma il vero cambiamento l'ho ottenuto con l'altro lavoro braccetti e barra.... ... se non cambi anche il resto la tendenza sottosterzante non la levi .... purtroppo la filosofia comune dei costruttori sembra sia quella di fare le macchine per i deficienti..... ovvero sempre e comunque sottosterzante, che và anche bene..... ma una traz. post. che si guida quasi come una anteriore dirrei che non è il massimo.....IMHO...
io vorrei levare proprio lo sottosterzo che ha.. non è che mi da fastidio però all'inizio ogni volta che faccio una curva perdo un pochino quel feeling che riesco a riprendere quando è passata la fase iniziale.. non voglio abbassare l'auto per me così è perfetta..
devi allora lavorare sul camber... inclinarlo di più.. un gommista cn le @@ lo fà senza problemi.. avrai però cm conseguenza un consumo precoce ed anomalo degli pneumatici nella parte interna...
il consumo anomalo ce l'ho gia tutto esterno.. vorrei uccidere la bmw per i camber che fa.. forse degli ammortizzatori un pochino più frenati non sarebbero male..
il bilstein B8 cn molle eibach è bello rigido.. io nn lo monto, però le opinioni ke ho letto in giro sn ottime. se vuoi il TOP c'è il Bilstein PSS9, totalmente regolabile in altezza oltre ke in compressione.. ti posto la spiegazione del prodotto: "La Bilstein si rivolge con grande attenzione al tuning realizzando prodotti specifici d’impostazione racing, questo è il caso del kit Bilstein PSS9 (Professional Suspension System), assetto regolabile in altezza, oltre che in estensione e compressione con 9 posizioni predefinite. Con il kit PSS9, gli ingegneri della Bilstein hanno reso disponibile al pubblico delle auto personalizzate la tecnica applicata alle vetture da corsa, e come su una vettura da corsa, il PSS9 si regola cambiando la rigidità dell’ammortizzatore. L’assetto viene completato con una molla corta, studiata e prodotta appositamente per questi ammortizzatori dotati di una cartuccia maggiorata fino 40 mm. Ghiera e controghiera in alluminio definiscono l’altezza della vettura. In sintesi: Il PSS è un sistema d'assetto professionale con ammortizzatori a taratura fissa. Il PSS9, evoluzione del PSS, offre nove regolazioni diverse in estensione e compressione, nove tarature precise a scelta per l'assetto ideale."
come rigidità ci siamo ma vorrei avere l'ammortizzatore un pochino più rigido.. dei koni fsd che dite?
penso ke più ke l'ammortizzatore più rigido dovresti usare molle progressive cm le eibach sportline... poi cmq l'assetto trp rigide diventa un pò traumatico nella guida di tt i gg... o uno usa l'auto sl in pista, oppure diventa un pò scomodo...
neo ho sbagliato a scrivere volevo dire che volevo un ammortizzatore un pochino più frenato.. ho sentito parlare bene di questi fsd nessuno che li ha montati?
ok.. x i koni FSD dai un'occhiata qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=167953&highlight=koni+fsd
ragazzi questa mattina sono passato in bm e ho chiesto per il kit sospensioni performance praticamente c'è solo la barra stabilizzatrice anteriore e ammortizzatori alla cifra di 1100€ montati.. non è male.. dite che riesco adare un pochino di precisione all'anteriore con questa modifica? fatevi avanti con le proposte.. conoscete magari un bravo assettista anche in zona milano e così?
ci mancano le molle performance.allora esiste il kit con 4 ammortizzatori specifici performance + la barra antirollio posteriore. in piu a parte bisogna ordinare le 4 molle performance che sono piu rigide e iu basse di circa 1 cm rispetto a quelle m. per fare quello che vuoi tu sicuramente l'assetto performance completo è una buona partenza perchè è piu frenato nel ritorno.per finire di fare un lavoro fatto bene lo devi intgrare con la barra posteriore antirollio della m3. se a questo punto vuoi ancora piu un avantreno non sottosterzante allora devi montare i 4 braccetti anteriore (2x parte) della m3. a quel punto sei a posto ed è come la vuoi tu. mi soffermo sul prezzo dell' assetto performance:1100 con montaggio?iva compresa?nel prezzo ci sono anche le molle?
allora io pensavo di non mettere le molle performance per via dell'abbassamento ulteriore del corpo vettura anche perchè se no non entro più in garage.. il kit comprende ammortizzatori e barra stabilizzatrice anteriore.. la posteriore è praticamente la stessa.. prima volevo cominciare con gli ammortizzatori e poi vedere come va.. per la barra m e braccietti aspetterei un attimo vista la spesa.. si 1100 montati e ivati molle escluse.. mi sembra di aver capito che con 700 euro li porto a casa magari li prendo e poi li faccio montare..
Domanda rapida visto che siamo in argomento Se io che monto l'assetto M di serie cambio solo le molle, mettendo le performance (tanto per ridurre quello spazio antiestetico tra parafango e ruota anteriore) e lascio tutto il resto di serie (ammo e barre) dite che è fattibile? gli ammo originali non credo lavorino male con 1cm in meno di altezza.. Vorrei adattare questa soluzione perche a me va piu che bene come rigidita e tutto il resto ..l'assetto originale, però vorrei abbassarla quel pelo perche stia meglio esteticamente.. senza avere un tavolone sotto le ciapet A voi i commenti ..cosa si migliora? cosa si peggiora? thanks