ciao ragazzi , l' altro giorno stavo smontando la scatola filtro della mia m3 , ho visto che ha un tubo di aspirazione che prende aria proprio dal passaggio che raffredda i freni , dalle due prese sul paraurti , e' il numero 20 del disegno ecco il discorso e' questo , a dx il pezzo n° 9 , cioe il tappo , non c'e' , a sx c'era e lo ho tolto io perche' avevo la presa aria per il disco freno di sx tappata ? non e' che vada cosi per far defluire tutta l' aria verso il filtro aria motore attraverso il tubo detto prima ? gia' sofforno cosi tanto questi dischi , se gli togliamo pure quel raffreddamento addio qualcuno sa dirmi se nella configurazione originale i tappi nei passaruota ci sono o no ?
Mmmm non so se ho capito bene, ma solo quelle difianco hai fendinebbia? perchè anche io mi ero posto il problema, io le ho entrambe "tappate". non l'ho ancora fatto ma quando andrò in pista le lascerò aperte, e per strada le rimetto. almeno finchè fa freddo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bye, Speck
entrambe tappate ? come mai ? eppure questo schifo di dischi soffrono il caldo anche d' inverno boooooo
ho riguardato ora la mia....parafango anteriore sinistro dotato di "tappo" ma con 4 fori rettangolari in prossimità dei vertici. parafango anteriore destro senza "tappo"...
quindi o lo hai perso o era giusta anche la mia , pero' il mio tappo non e' forato o sono sul passaruota i fori ? non ci ho fatto caso
i miei sono rettangolini forati in prossimità dei 4 vertici del tappo (quindi sul tappo) ma credo sia tutto regolare.... sto parlando del parafango sinistro avevo un slk,e difatti in un periodo in cui la usai più spesso e più a manetta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ,tolsi i parafanghi. Con l'm3 dovrei provare, ma non crediate c siano ste gran migliorie
'petta... per l'esattezza nn sono nemmeno rettangolini veri e propri...hanno il lato più esterno un po' a semicerchio che spancia verso l'esterno, nn proprio dritto. mmm...comunque sti parafanghi a rivederli bene nulla di eccezionale èh
un altro grosso dubbio , non e' che lo tappano perche' altrimenti il flusso diretto verso il disco crea depressione all' aspirazione aria motore ? a discapito del freno sx
mmm...nn ho ben chiaro come è fatto l'ingresso a imbuto davanti da cui entra aria e come dirama... comunque ragazzi stiamo prendendo il "toro x la coda"....aria o non aria il fatto è che l'impianto frenante delle M non è all'altezza.
comunque se il tuo sospetto è fondato basta togliere i parafanghi e vedere se l'M va leggermente fuori carburazione o tuttavia c sono piccoli cambiamenti di erogazione con le marce alte.
verissimo , pero' se si puo' cercare di tenere al meglio :wink: allora , praticamente il flusso verso i freni e' un tubo rettangolare pressocche' dritto , e verso meta' ha un tubo perpendicolare che lo apre nella parte alta , che va verso l' aspirazione della scatola filtro aria motore , se il motore succhia piu' della forza del passaggio dell' aria ok , probabile a bassa velocita' , se no da li gli viene portata via e perde in prestazioni addirittura
mi sembra strano, ne parlerò col meccanico almeno avremo più certezze magari, adesso nn ho tempo nemmeno di guardare x bene che esco, cmq ti aggiorno appena posso...
Il condotto in oggetto serve per prelevare ulteriore aria tipo csl... tappo o non tappo dei passaruota, questo non incide nulla sull'aspirazione . I tappi, di serie, ci sono in entrambi i lati e io li ho tolti entrambi, il fatto che già di serie diano la possibilità di eliminarli la dice lunga. :wink:
perche' tipo csl ? che cambia ? la mia e' un m3 del 2001 e utilizza normalmente quel condotto il filtro motore preleva dai reni e da li sotto , solo che prima era chiusa l' aria al disco , quindi per forza veniva compressa/canalizzata nel canale del filtro , adesso in velocita la portata d' aria che va verso il disco secondo me e' piu' forte dell' aspirazione motore , e questo se vero gli crea sicuramente depressione adesso, non so quanta aria aspiri un motore cosi , pero' e' tutto studiato a puntino , non credo che non cambi niente con tappo o senza
nella mia i tappi erano differenziati, lato passaggero totalmente chiuso, lato guida (quello con anche il condotto della scatola filtro) leggermente forato. Ora li ho tolti ma non ho notato differenze apprezzabili nè di cali prestazionali, nè di miglioramento ventilazione impianto frenante.......mah
e per l' aspirazione motore che dici ? potrebbe risentirne in qualche modo ? d' altronde non e' una cazzata quello che ho pensato , e' fisica che si crei un vuoto li in velocita :wink: