purtroppo è una realtà che va presa in considerazione quando si parla di auto di grossa cilindrata e sopratutto italiane. Ma poi basta far 2 conti , la mia del '99 ha 165.000 originali conosco l'unico proprietario che la usata la moglie per 9 anni a fare la spesa e portare i bambini ed è un 2,8 a benzina . Ora .....come fa un diesel del '98 o del '00 a avere 145mkm?????? l'E39 è un ottima macchina il diesel ha qualche piccolo problemino che ricorre come la pompa i supporti motore che logicamente essendo diesel si consumano prima ,poi possono essere legati un po all'eta ma non la turbina che fa almeno 250.000 km se tagliandata a modo e il motore non ne parliamo....quindi per me è un ottima auto sia diesel che benzina (quest 'ultima che preferisco ) La saab è diverso avevano il difetto che si intasava la retina che pesca nella coppa e saltava la turbina o peggio le bronzine , si intasava anche perchè ,parlo di 7/8 anni fa la gente non è che cambiava tanto l'olio, o lo metteva non buono , ma diciamo è un difetto risaputo.
Ed un modello proprio di base con i sedili in tessuto e il motore da 2 litri A sto punto fai prima a prendere una francese. Con la mia E39 ho avuto qualche problema però grandi sodisfazioni, prima ho avuto una lancia lybra 2,4 jtd alla quale ho solo cambiato la frizione ai 280.000 e l'ho venduta con i 390.000km, potrei dire che a confronto con la BMW mi è costata niente(anche per i consumi, costi di tagliando ecc) però è un livello diverso, non ti da quelle soddisfazioni.
Mi pare ovvio, dal momento che su numerosi aspetti non si è migliorato nulla (motoristicamente, ad esempio), alla quale ci si deve aggiungere un'inaffidabilità a livello di elettronica ancora superiore...e ti pare poco??? Per non parlare della finitura interna, sulla quale c'era (uso il passato, dato che l'F10 è alle porte) molto da imparare dalla progenitrice.
A sto punto compriamoci una Punto 55s, scusate il gioco di parole, e abbiamo risolto il problema alla radice!!
Beh, compratela voi la Punto, io mica mi sono lamentato del mio ferro Ed è facile che lo sostituisca con una E61....
perche manuale ? Gli unici cambi automatici che vanno bene sono dell e39 .... dei benzina ancora meglio. Si tratta di auto con tanti cavalli quindi se sono stati in mano ad uno scalmanato che ci ha fatto il rallye o non sono stati tagliandati a dovere e col tempo logicamente si logorano non è da attribuire alla qualita della macchina ! Ma questo è l'ABC della meccanica.
io ormai non mi lamento più...ho cambiato praticamente tutto (a parte il cambio)....dovrei essere a posto per un po'....sgrat sgrat
perchè tanti problemi sulla E60? Mi sto ancora ambientando, però direi che di problemi ne ha molti di meno=), sopratutto elettronicamente
ciao atutti questa e una bella discusioneavrei anch'io una domanda per. aamstad..visto che sei dell settore io ho comprato la mia e39 523i dell 99 con 153.000 km senza garanzia settembre scorso..ho fatto 10.000 km senza avere nessun tipo problema..a parte le gomme che fanno un po di rumore sono molto sodisfato della machina..saranno i km originali