Salve, potrebbero i possessori o chi la conosce bene darmi delle indicazioni su quest'auto? Prestazioni, consumi, qualità dei materiali, problemi ricorrenti (se ci sono) ecc ecc.:wink: Grazie in anticipo. ps: ho provato con la funzione cerca ma si trova pochissimo.
Difficilmente troverai qui un resoconto o una prova su strada di un modello specifico. Diversamente, troverai l'elencazione dei problemi riscontrati da cui potrai dedurre cosa va e cosa non va. Il tremila 6 cilindri BMW esiste da un vita ed è aggiornato sistematicamente. Io ho la versione turbo singolo e ti posso dire che va molto bene, il doppio turbo è davvero notevole e dispone di potenza ed erogazione tipici di un 6 cilindri (immagino tu abbia toccato con mano la differenza tra 4, 5 e 6 cilindri). La qualità materiali direi è quella tipica tedesca anche se su modelli datati le plastiche hanno dato qualche problema unitamente a qualche problema meccanico sulle farfalle del collettore e sugli attuatori della turbina. Consumi...dipende molto dal piede, risente della guida in città, ma in genere un tremila 6 cilindri non è fatto per la città e per spostamenti brevi, che poi qualcuno lo utilizzi anche per andare a 200 metri da casa e tutt'altra cosa.
Ammetto di essere un po' ignorante su questo modello specifico e stò chiedendo informazioni perchè mio padre nè avrebbe uno per le mani con pochissimi km e quindi vorrei arrivare alla visione abbastanza preparato in modo da controllare tutto il controllabile. Ad esempio hai citato il fatto che l'SD è la versione biturbo giusto? ecco io non essendomi informato fino ad adesso (per il momento ci eravamo soffermati sul 3.0D, ma poi ci è capitata questa "occasione"), non sapevo che avesse due turbine, ma pensavo che divergesse dall'altra versione per una diversa mappatura. Per il discorso viaggi lunghi immaginavo (come ovvio) che non fosse un mezzo da aperitivo in centro e infatti non sarà questo il suo utilizzo, ma era giusto per farmi un'idea di massima sui consumi medi del mezzo in questione.. il sito bmw dichiara circa 13km/litro come consumi medi, quindi immagino che questi nella realtà dei fatti stiano su un 10% o magari 9%, immagino giusto? non sarà quel 1-2% a fermare mio padre, ma è tanto per sapere a cosa si va incontro.:wink: Citavi alcuni problemi presenti sui vecchi modelli e di questo mi piacerebbe parlare, in modo da essere bene informato a riguardo.
Si il tuo intento era più o meno chiaro. Prova a inserire nella ricerca X3 tremila o SD..e vedraiche viene fuori qualcosa, armati di pazienza e vedrai che avrai le idee sicuramente più chiare. Tieni però conto che le motorizzazioni più diffuse per l'X3 sono sicuramente i 2litri.
Ho l'x5 con lo stesso motore, mio cognato ha l'x3 sd. Il consumo con la mia è attorno ai 9 km litro di media, con l'x3 (che pesa meno) si sta attorno ai 10...
Ciao Sono un felice possessore di una BmW X3 sd, da giugno del 2007, come cunsumi non li trovo eccessivi, considerando sempre che e' un 3.000 - 6 cilindri, cambio automatico, integrale permanente etc tec .... io sono riuscito a farci sui 12.5 in utostrada a 130km/h, in citta' la media e' sui 6 calcolando che vivo a Roma, alla fine non mi lamento ... credevo peggio . Della macchina non ho nulla da dire, e' una vera belva
Prestazioni Pensando che è un SUV, velocissima e scattante in ogni situazione. Il 6 cilindri biturbo suona quasi come un benzina fino a 5 mila giri. Motore semplicemente fantastico. consumi Non eccessivi, anzi tutt'altro pensando alla mole ed ai cavalli. Comunque attorno ai 9/10 km/l qualità dei materiali Qualità BMW, non ovviamente come le ultime uscite, ma buoni La macchina è un pò datata ma si lascia ancora guardare. problemi ricorrenti (se ci sono) Fortunatamente per ora nessuno. Ciao BIBI
si a giugno finisce il noleggio con la BMW, sto iniziando a vedere di prendere la nuova X5 4.0d, lo stesso motore con 20 cv in piu' .....
ah era a noleggio lungo termine, mi incuriosiva quanto si ricava come usato. P.S. ottima scelta prima e ottima scelta ora!
Sabato sono andato al concessionario BMW x vedere il costo elle nuova X5 4.0d .... un botto .... sto nel pallone se farla o no ...
salve ... sono ancora in fase di riflessione ... tra la X5 restalyng 4.0d, la bmw mi ha proposto una X5 3.5.d futura nera con tetto, pedane assetto e volente attivo, pronta sul piazzale .. ma ad un prezzo di 68.000 euro, contro una nuova 4.0d a 70.000 poco più ..... essendo già possessore di X3 SD ho visto le immaggini di quella nuova e la cosa mi interessa molto .. che faccio ????...... aspetto un modello completamente nuovo ( X3 ) o una X5 ....
Fossi in te a questo punto vista la differenza marginale aspetterei che al conce arrivi qualche X5 4.0d in esposizione (che di solito sono full o quasi) e vedrei quanto mi farebbero per quello.. essendo in esposizione almeno un 18/20% dovresti cavarlo fuori..:wink: In ogni caso devo fare i complimenti a mamma bmw.. 3mila 6cilindri biturbo e nonostante ciò nell'ultimo viaggio (bassa Friulana, Monaco e ritorno) con un pieno fino al tappo (notare che dallo scatto della pompa al tappo ci stanno altri 15litri ) e rispettando sempre i limiti tranne una punta a 200 in germania l'X3 ha fatto una media effettiva di 13km/litro.. meno della mito 1.6 diesel che abbiamo in casa.... che dire..