Per rimappare le moto e fare un bel lavoro, occorre comprarsi prima una centralina aggiuntiva che si chiama Power Commander (che non ha nulla a che fare con i moduli aggiuntivi delle auto), che permette di collegare qualsiasi computer ed andare a modificare la mappatura dell'iniezione e quella dell'anticipo (laddove ci sia la possibilità di avere il sensore). Ma nell'uso agonistico (o comunque in pista), ci sono necessità che non sempre sono in direzione del solo aumento di ponteza. Perchè si montano tantissimi componenti puramente "racing" quali scarichi completi, filtri, alberi a cammes etc. che richiedono per forza un adattamento quando giri per il 90% con l'acceleratore spalancato!
grazie della risposta, ma le so queste cose, ci "gioco" con le moto :wink: anche se non è proprio cosi, considerando che la power commander è funzionalmente una centralina aggiuntiva, come quelle sulle auto..e come tale gestisce solo un parametro.. io bado alle modifiche dellelettronica completa, non aggiungo nulla, siccome poi non laveva specificato il ragazzo come lavorava, ho voluto chiedere chiarimenti..
Ah.... no, io ci giro solamente tra i cordoli... è già una faticaccia!! E mi limito ad una mappa specifica dei componenti che ho montanto, anche se si tratta di "preconfezionata" (non penso che a livello di Power Commander si possa fare di più, a meno che non si sfutti la variazione dell'anticipo). Nel mio Power Commander3 comunque, oltre alla mappa completa della correzione dell'iniezione, c'è anche la correzione anticipo nel caso di benzine speciali... non mi sembra che sulle macchine ci sia qualcosa di tanto spinto, a livello di moduli aggiuntivi...
e bravo compare biker! che moto hai? per avere meglio della power devi sostituire completamente la centralina..tipo yoshi per gsx-r.. la power lavora bene, ma si può migliorare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gsx-R 600 2003. Onesta, sincera, piantata a terra. Il power commander è stata una scelta dettata da un componente che mi ha girato mio fratello per un onesto prezzo da strozzino ebreo. E con lo scarico completo Akra race ho potuto caricare una mappa più spinta. Però con una Yoshi le cose cambierebbero decisamente, anche se non tanto come avviene ad esempio sulle k5-6-7 etc.... ma preferisco investire in giornate di prove! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vuoi un consiglio? fai la modifica yoshi per 400 euro e mappa per altri 150..non riconosci piu la tua moto! ascolta un fesso come me..io lo devo fare sul mio prototipo-ibrido 1000 dellannata precedente alla tua :wink:
Ciao a tutti, mi intrometto nel discorso per chiedervi quello che pensate sul mio parere in merito: una rimappatura della centralina porta ad una variazione della curva caratteristica del grafico di erogazione della potenza del motore. I CV che le case DT e RF specificano di aumentare, non sono solamente una conseguenza dovuta alla modifica della modalità in cui i propulsori eroghino la loro potenza disponibile? Mi spiego meglio, una mappatura può anche mantenere la potenza max del motore originale (come giustamente fate notare di quanta effettivamente ne arrivi alle ruote), ma andrà ad aumentare la coppia e la potenza in corrispondenza di un num di giri inferiore. è possibile che quell'aumento di CV sia praticamente dovuto alla modifica di come un motore eroga la potenza? Forse questo discorso può non valere per i turbodiesel, ma se così fosse, perché molti domandano la quantità di cavalli da aumentare e perché RF mi specifica solamente quanti CV mi andrà ad aumentare la sua modifica? Non credo sia questo il dato rilevante ai fini di una mappatura. Spero di essere stato abbastanza chiaro! Grazie a tutti.