Bèh,è giusto così,dunque l'Italia proprio così male nn va:wink:. Io difatti avevo parlato solo di cose legali. E' chiaro che se nn viene fatto alcun collaudo, le conoscenze in motorizzazione sono assolutamente inutili e non c'entran nulla perché agendo così si sta commettendo un'illegalità. Chi ha chiesto l'omologazione di sicuro ne era ben consapevole,peggio per lui e per i suoi amici che lavorano in motorizzazione. Il fatto è che prima si deve richiedere il permesso via fax al cetoc o similia, poi una volta ricevuto (è un foglio in cui vengono scritte le misure consentite),ci si reca con esso alla motorizzazione x il collaudo e l'aggiornamento su libretto delle nuove misure consentite. Così è legalissimo,con 200/300 euri uno si toglie il pensiero e viaggia tranquillo.
vedo solo ora...mortacci quanto sono GROSSI!! bella è bella...pero troppo americana come scelta.anche se io sono un caso strano visto che sono innamorato dei 18 che ha di serie l'M3!!
BR,1 hai colto nel segno! non avevo notato le misure! è ovvio che è più veloce!! anzi se avessero montato le stesse misure sui 18 non mi sarei sorpreso che fossero stato + veloce con i 18.
complimentoni....bellissima!!!!! certo che un '20 a canale rovesciato non sarebbe stato male......di quelli tipo wheelsperformance.com li hai mai visti???
dicevo una cosa simile a questi... http://ep.yimg.com/ca/I/wheelsperformancecom_2087_190338162 http://ep.yimg.com/ca/I/wheelsperformancecom_2087_231736474
se l'omologazione risulta sui terminali della MTC è tutto ok!! se telo devi far scrivere solo sul libretto telo faccio io gratis