ragazzi l ' avevo in giro tutto il giorno , senza fare nessun tipo di minchi.ata , ho fatto solo quel 270° da fermo con scodata all' indietro di non piu' esagerando di tre metri per sicurezza la faccio vedere , ieri mi son fatto prestare lo strumento diagnosi da un mio amico meccanico e ho spento la spia airbag (smontaggio del volante per verni ) in tre secondi , dite che riesce a leggere le anomalie dell' smg ? o ci vuole uno strumento specifico bmw ? io non ho letto le altre centraline , sono andato direttamente sulla parte airbag , domani devo provare assolutamente
Certo che il fatto di non poter usare il freno a mano non è proprio il massimo per il drift. So bene che quello originale non serve ad una ceppa di minchia, però alla fine si può sempre mettere un leva idraulico. Il problema è il bloccaggio delle ruote a marcia innestata che fa venire seri dubbi. E di certo andare in retro quando sei in seconda non sarà tanto bello per il gruppo cambio-trasmissione. Onestamente io vorrei prendere una Me46 per driftare, però a questo punto mi sa che dovrò scartare l'SMG che tanto mi intrigava...
Ciao,questo post ha qualche mese(l'ho aperto chiedendo se il drift poteva dare particolari noie meccaniche), in pista a fare drift mi ci sono poi buttato quindi ti posso dire questo: Con l'm3 e46 fai quel cavolo che ti pare, sterzo, assetto originale, e potenza la rendono secondo me un'arma da drift ovviamente con gomme posteriori piu' piccole e ben gonfiate, io ho l'smgII e ho passato una giornata spettacolare, questione di gusti di guida ma se io avessi una manuale il freno a mano non lo tirerei lo stesso,(pendolo o blocco di ponte tutta la vita) chiaro pero' che avere la frizione e la liberta quindi di cambiare esattamente dove come vuoi nel drift è tutta un altra cosa. Nella guida pulita in pista invece l'smg è perfetto punto e basta
Grazie per le delucidazioni. Io guida pulita non ne faccio, quelle poche volte che andiamo in pista è IMPOSSIBILE riuscire a stare dritti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Di solo pendolo puoi fare numeri fino ad un certo punto. Infatti ci sono situazioni in cui il leva è fondamentale. Ad esempio quando devi allungare una sbandata perchè hai iniziato il traverso troppo presto. Li senza leva chiudi la curva prima del tempo. Inoltre sulla Silvia avevo un freno a mano spettacolare, motivo per cui ho imparato a driftare usandolo abbastanza, e non so come mi troverei a doverne fare a meno... Il pendolo è spettacolo, ma non è altrettanto facile da gestire. Il blocco di ponte è un ottimo surrogato al leva, ma di sicuro il blocco trasmissione ne risente di più che con un colpetto di leva :wink:
Da quello che scrivi ho già "visto"il tuo livello e ti posso solo dire che te di un m3 con l'smg non te ne fai niente.... manuale assolutamente A me piacciono entrambe le cose ma preferisco la guida pulita, forse anche per questo quando vedo fare drift preferisco un traverso magari piu' corto ma tutto di potenza piuttosto che uno piu' lungo ma per metà di leva, ripeto sensazione personale e da spettatore, da pilota magari sarebbe molto piu' facile e divertente come la guidi tu ma...con l'smg il freno a mano non lo posso usare se no spacco tutto
eheheh ma quale livello! credimi sono assolutamente mediocre. Di certo ho un ottimo amico come maestro, ovvero Alessandro Modica (1° nella drifting gp di quest'anno) ma ancora siamo lontani anni luce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi a questo punto devo rinunciare all'smg... che peccatone, era proprio un prurito il mio! PS il leva non dico che serve per fare metà curva e poi l'altra metà di potenza, ma serve per innescare la sbandata molto prima dell'inizio della curva e poi fare la stessa tutta di potenza. Altrimenti godi solo a metà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No no proprio il differenziale!! Sulla M3 e46 ne cambiai 3 di cui l'ultimo fuori garanzia, su questa M3 e92 già uno se ne andato via ma in garanzia...:wink:
beh i silent block fanno talmente cagare che si usurano anche se l'auto la guida mia nonna. Strano invece il fatto dei differenziali. Io a prima rottura lo salderei, altro che comprarne uno nuovo!