Stabilità BMW sulla neve....... ma l'ABS? | BMWpassion forum e blog

Stabilità BMW sulla neve....... ma l'ABS?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcotriv, 7 Febbraio 2010.

  1. marcotriv

    marcotriv Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura 163CV
    Oggi sono andato in montagna a sciare, con la mia BM bella "calzata".
    Soddisfatto al massimo delle calze da neve proseguo sulla neve senza alcun segno di instabilità. Arrivo ad un incrocio, quano mi vedo arrivare da una discesa innevata una 320d E90 completamente fuori controllo con le ruote anteriori bloccate a pattinare e quelle posteriori con tanto di catene che non tentavano minimamente una frenata (effetto lascia e prendi che si avverte al pedale quando interviene l'ABS). Per fortuna non si è trovato nessuno ad ostacolare il percorso, ma dico io e possibile una cosa del genere? [-X
    L'ABS non dovrebbe ripartire la frenata alle ruote che hanno più aderenza è sbloccare quelle che ne hanno meno?
    Non finisce qui, a fine giornata quando mi rimetto in macchina per tornare a casa, mi accodo dall'uscita dell'impianto di risalita ad un 330 xd e90 con tanto di gomme invernali, quando tutto ad un tratto comincia a scivolare ruotando su se stessa ed urtare su macchine e persone !!!
    .......ad assistere a queste scene sin dal mattino, c'era il mio amico con la sua Audi A4 che non ha fatto altro che straparlare. Vi lascio immaginare ](*,)
     
  2. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Quello dell'A4 era il tuo "cuggino"? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    a parte gli scherzi credo che il gelo (non la neve), sia una bestia nera e non c'è abs, catene da neve o Audi A4 che tengano.....
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Bho secondo me hai incrociato delle persone che semplicemente non sanno guidare sulla neve
     
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Assolutamente d'accordo
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Non sono assolutamente un esperto di guida su neve, anzi, tutt'altro.

    Da quanto letto qui sul forum, pero', uno dei principali "nemici", in

    questo caso, è proprio l'ABS e, in queste condizioni, occorre modulare

    la frenata per non farlo entrare in funzione, mettendo in conto,

    ovviamente, spazi di arresto maggiori...

    Ripeto, il tutto per sentito dire :wink:
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Sulla neve è bene non essere mai bruschi, sia in frenata che in accelerazione. Secondo me quel tipo è il classico pirla che a gennaio va in giro con le estive da 255 e appena sente che la macchina (stranamente eh) si scompone un po' va in panico e non sa più cosa fare...
     
  8. tony'sMart

    tony'sMart Kartista

    86
    2
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    91
    E92 Msport + Ducati 1098
    Io credo che ci siano situazioni in cui la macchina non la riprendi e basta, e la trazione posteriore potrebbe non aiutare. Diffiderei di chi si proclama guru della guida sulla neve e mi fiderei di chi è consapevole che in certe situazioni devi solo essere prudente e scendere piano, confidando nella poca inerzia che hai nell'incontrare una lastra di ghiaccio.
     
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    In riferimento alle ruote bloccate ed all'ABS... beh... su neve è ovvio che non entri in funzione...

    L'ABS interviene se una, due, o tre gomme si inchiodano... leggendo così la differenza di rotazione delle stesse ed agendo su quelle ferme in concomitanza con quella in movimento...

    Se tutte e 4 le ruote non girano.. per l'ABS il veicolo è fermo (lo stesso vale per DTS e DTC)... questi sistemi non hanno occhi quidni non vedono che la vettura continua a camminare... per loro la vettura è ferma..

    Se così non fosse sarebbe un casino..: Immaginate di essere in coda ad un semaforo in discesa o in salita... l'ABS eviterebbe il bloccaggio delle ruote impedendovi di rimanere fermi in posizione... con conseguenze assai fastidiose :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Rimane il fatto che molta gente non sà guidare sulla neve (io ero uno di quelli... a ROma è raro vede il manto bianco..) ma venendo al Nord ho giustamente deciso di mettermi in un bel piazzalone innevato e fare tutte le prove del caso (parliamo di almeno 10 anni fà)... Con la neve.. appena si perde il controllo e si ha il bloccaggio delle ruote... BISOGNA MOLLARE I FRENI E RADDRIZZARE IL VOLANTE... E INIZIARE A "LAVORARE" IN MODO DOLCE SU STERZO E FRENI!!!! Come per accarezzare una donna.... Dolci dolci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D

    Consiglio del lunedì: se mai vi capitasse la possibilità.. cercate un bel piazzalone innevato.. e provate tutte le situazioni limite... sembrerà forse da immaturi e giocherelloni.. ma si imparano molte cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Certamente, la prudenza prima di tutto:wink:
     
  11. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    In questo concordo... ma c'è da dire che la TP sulla neve mi ha stupito... al contrario di molte TA (sarà per il peso meglio ripartito ?!?!? :-k) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    la tua non si è scomposta e la loro addirittura in testacoda e pattinamento?

    chiediamoci chi c'era al volante??? COSTANTINO VITAGLIANO?!?!?
     
  13. tony'sMart

    tony'sMart Kartista

    86
    2
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    91
    E92 Msport + Ducati 1098
    Quoto! E poi dai... è divertente!:wink:
     
  14. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D> Eheheh
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.850
    8.430
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda..

    Io prima del 320D avevo una 159, e prima ancora un'audi A4, nessuna con la trazione integrale, e avendo una casa in montagna in Valle d'Aosta, non sono certo a digiuno di guida sulla neve (anche se non mi ritengo certo "un finlandese"...), quindi, ho potuto fare dei confronti per via diretta.

    Vuoi la verità?

    La 320 con le invernali (nokian da 16") non ha nulla da invidiare alle TA da me provate ne come motricità, ne come direzionalità sulla neve.

    Anzi, l'erogazione molto più lineare del motore aiuta mooolto in queste condizioni limite, e la TP, se la "comprendi" e se non "esageri" è anche più sindera come comportamento rispetto ad una TA.

    Per quanto riguarda il ghiaccio (quello vero intendo, quello che forma lastre dure come vetro...), c'è poco da fare, li si scivola sempre, anche con le TI...

    Se hai visto auto ruotare, intraversarsi senza controllo, ecc. ecc. allora i casi come hanno già detto sopra, sono 3:

    • Incapaci alla guida, quelli si intraverserebbero anche guidando un M113, figurati con una TP...
    • Persone che vanno in montagna con i cerchi da 19" e le gomme da pista, perchè loro "l'auto con i cerchi piccoli non la possono vedere, dato che fa poco figo"...
    • Ghiaccio cristallizzato spesso, e li c'è poco da fare, a parte avere prudenza, prudenza e ancora prudenza...
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il problema non e la neve ma il ghiaccio "aderenza prossima a zero " l'abs interviene continuamente e alla fine la vettura non frena occorre una taratura particolare su questo tipo di fondo che non tutti gli abs hanno e non tutte le persone hanno la sensibilita di guida adatta
     
  17. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Vi dico la mia: sono reduce da un weekend ad Andalo, montate le catene trak praticamente dall'incrocio che va su per la paganella (per chi conosce il posto ovviamente) dall'uscita Mezzocorona . Tutto ok, andavo su senza problemi. Arrivo ad Andalo e la strada dell'hotel è in discesa, non ripida ma in discesa. Bene me la sono fatta nelle braghe. Appena toccavi il freno partivi, in prima senza freno la macchina slittava in giù. Freno a mano leggero l'unica cosa da fare, perchè se tiravi tutto si girava. In retro la macchina non risaliva +, slittava anche con le catene e continuava ad andare avanti. Ero impanicato la macchina ingovernabile. Ho mollato tutto, rimesso il volante un pò dritto è appena ha ripreso un pò aderenza l'ho messa storta di lato. Scarico le valige in hotel, mollo la family e vado a riprovare. Esco è c'erano i caramna imbufaliti perchè avevo praticamente parcheggiato sul marciapiedi. Gli spiego tutto ma repentini mi dicono di muoverla da lì, pazzesco. Morale mi faccio spingere indietro e le infilo in un passo carraio di una casa i cui padroni grazie a Dio non c'erano e la ho lasciata lì tutta la notte. Per dirvi dopo siamo andati a fare un giro ed ho visto l'impossibile. Macchine gommate da neve che arrivavano a metà salita e si giravano, jeep bloccate, catene inservibili. Pazzesco, ma mnon è possibile che tutti non sapessero guidare. Semplicemente non erano passati gli spazzaneve, e con 30 cm di neve in strada o hai un 4wd con invernali oppure segno della croce e via andare. Devo però dire una cosa. Sono andato sul Falzarego da Cortina in 4 in macchina con tanta neve per terra con le estive con la mia vecchia 318 is coupè. Con la vecchia e46 non ho guidato molto sulla neve, ma mai avuto problemi sempre con le estive. Con questa... sarà per l'automatico, ma è veramente penosa, il dsc attivato non serve quasi a nulla, conviene staccare tutto ed anche dopo ... fai molto poco.

    Saluti
     
  18. Luca87

    Luca87 Kartista

    128
    0
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E92 320d
    mi sono trovato piu volte a milano per lavoro con la neve e con gomme estive.. mai un problema... in partenza slittavano le ruote ed il posteriore tendeva a girare dalla parte della pendenza della strada.. ma una volta in marcia nessun problema... bisogna essere molto molto leggeri e non dare gas per partire ma lasciare delicatamente la frizione..
     
  19. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    si ragazzi gas 0 e la macchina tiene anche in salita/discesa media.

    ps. ovviamente tutto ciò non vale col ghiaccio, li prendete la macchina parcheggiatela e camminate a piedi con i moonboot chiodati!!!
     
  20. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    quoto!

    la tp resta più sincera perchè non perdi la direzionalità del mezzo. ovvio che devi averci la mano!

    una volta con le estive e la neve si montava una catena anche all' anteriore appunto per riuscire a frenare/girare quando si scendeva.

    l'episodio raccontato del 320 in "discesa libera" fa presente un problema che molti sottovalutano: la discesa.

    quando arriviamo in montagna,quasi tutti dopo un pezzo di autostrada, le gomme sono calde e morbide per questo anche con le estive in buone condizioni c'è chi non si lamenta.

    al momento di scendere però, dopo ore al gelo, le estive sono dure come il legno e offrono aderenza pari a zero. se le strade sono sporche e ci aggiungete che al posteriore ci sono le catene quando la maggior parte del peso sta davanti beh non si fatica a capire con che facilità l'auto diventi uno slittino.

    anch'io ho trovato ghiaccio trasparente spesso 5 cm ma per fortuna sui vialetti e non in strada. li puoi azzardarti ad andare solo se sei quasi fermo. se trovi una lastra del genere per strada la perdita di controllo è garantita!
     

Condividi questa Pagina