Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    Mi sa che dovrò cercarmi anch'io un meccanico amico.... Io sono ottimista di natura, e trovo sempre il bicchiere mezzo pieno. Per cui mi dico che questo mi servirà di lezione, e starò alla larga da quella grossa officina. Il problema che in zona la più vicina officina autorizzata è a 30 km, sicuramente proverò quella (anzi a ben pensarci spero bene di non provarla!!!:mrgreen:)...

    Intanto, tanto per rientrare nel titolo del topic, stasera cosa faccio? Passiamo un momento dai suoceri, quasi ora di cena, alcune macchine parcheggiate in strada. Poichè davanti c'è un prato che è coperto di neve MA E' IN PIANO io faccio che parcheggiare lì. Lo facevo sempre con l'x3 senza problemi. Inutile dire che l'x5 si è piantata lì. Al momento di riprenderla non c'è stato verso. Slittava in tutti i modi (in modalità normale, disabilitando il DTC, disabilitando l'ESP) senza muoversi di un millimetro, affondando sempre di più nella neve. Ho avuto il dubbio che avesse alla fine spanciato, ma non era così, la neve era al massimo 20 cm. Fatto sta che suocero e cognato, armati di pala e col sorrisetto di chi viaggia con panda chiodata e mitsubishi con gomme tassellate, hanno ripulito un paio di metri davanti all'auto, e spingendo a tutta forza mi hanno disincagliato. Ho così continuato per una trentina di metri, facendo un raggio ampio, con DTC disattivato, e sono rientrato in strada. Però sinceramente non me l'aspettavo. Con l'x3 ripeto, era una manovra che facevo ad occhi chiusi...mah...
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non c'è bisogno di un'officina autorizzata, basta il meccanico di fiducia che ordina i pezzi in BMW e te li monta.

    Intanto tu dal gommista di fiducia se necessario reperisci le gomme.

    Questo se la concessionaria non ti da fiducia.

    Anche io sono ottimista, ma le mani sulla mia macchina ce le metteno solo quelli di cui mi fido e di cui ormai mi servo da anni. Se sei nel giro degli appassionati di macchine si sa chi nella zona lavora in un certo modo e chi no.

    Quanto al piantarsi: ho una X3 e in effetti non mi è MAI capitato di non ripartire. Davvero l'X5 è peggiorata?
     
  3. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    La mia x3 è 150cv e cambio manuale, l'x5 286cv e cambio automatico. Poi differenze di peso e di larghezza gomme. x3 pirelli sottozzero e x5 michelin alpin.

    Credo che grossa colpa abbia il cambio automatico, è una bella rogna non capire che rapporto hai. Per il resto la qualità dell'auto è veramente un altro mondo rispetto all'x3, e su asciutto è veramente un bel viaggiare, ma costa anche una vagonata in più. Alla fine non so se la riprenderei...Quello che è certo è che con l'x3 non mi sono MAI piantanto da nessuna parte, invece l'x5, anche viaggiando normalmente su strade con poca neve o fango, non mi da quella sicurezza che credevo. Sicuramente i quasi 300 cv la rendono un pò più nervosetta, forse però non è soltanto quello....
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me il cambio automatico limita molto. La nostra X3 ha i 18 differenziati con le Diamaris che in pratica sono delle estive. Mai piantata, figuriamoci con le invernali.

    E' un po' spartana, ma l'X3 veramente è una macchina a 360°: prestazioni su asciutto veramente sconvolgenti (3.0d manuale e quasi 250cv), affidabilità, confort, capacità di carico, ottima su neve.
     
  5. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    :biggrin: Ciao io ho un' X6 che mi risulta essere molto simile alla X5, differenziale DPC a parte, ultimamente quì da me ha fatto parecchia neve e nonostante io abbia i cerchi da 20" con le Dueler estive, non ho mai avuto la sensazione di perdere il controllo....ho provato a driftare in un piazzale innevato e per farla sbandare ce ne vuole....non conosco l' X3, ma l' X6 mi ha stupito...forse sarà il DPC ??

    per il cambio automatico son d' accordo con te, ma basta metterla in S e poi in manuale ed ecco che sai in che marcia sei...:wink:
     
  6. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Quando un mezzo non si si riesce a muovere di un millimetro, anche se fosse un caterpillar non c'è verso: o lo tiri o lo spingi (o lo seppellisci lì:mrgreen:).

    Però se c'è un minimo di movimento, anche fosse solo 1 cm, ci sono buone probabilità di uscirne, anche se col cambio automatico (personalmente non ne ho esperienza) penso possa essere più difficile.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Goicando con frizione e cambio puoi provare a farla oscillare avanti e indietro per disimpegnarti. Col cambio automatico non è possibile.](*,)

    Ragazzi, fa più danno il cambio automatico del cancro!:mrgreen: Che poi ancora devo capire che vantaggi offra in cambio (gioco di parole).
     
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Quotissimo=D>
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il brutto è che sulla X5 credo che l'automatico sia obbligatorio, probabilmente lo sarà anche sulla prossima X3.

    Non so come facciano a plagiare la gente: mio padre a 69 anni dopo una vita di manuali e sempre benzina tranne che per la X3 adesso aspetta la nuova e la vuole per forza automatica. Ma se ha sempre guidato col manuale, non può continuare a farlo?
     
  10. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    In marcia non ho mai avuto grossi problemi, il problema salta fuori nelle salite importanti (e qui è pieno, la nostra è una valle montana). Nel momento in cui ti fermi a volte è difficile fargli riprendere aderenza. Per quanto riguarda il cambio purtroppo la modalità manuale è quantomai "finta". Se vuoi usarlo durante la guida può avere un senso (anche se credo di aver usato il manuale una o due volte in un anno, tanto per provare, per il resto il D è la soluzione perfetta per quasi ogni esigenza). Ma per togliersi d'impiccio, ad esempio partendo in seconda, o giocare di frizione sentendo la presa delle gomme, questo purtroppo non te lo lascia fare. Ed è un limite. Credo che la prossima auto sarà BMW, sarà 4x4 ma sarà manuale....
     
  11. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Affrettati, perchè purtroppo tra un po' di tempo il manuale smetteranno di farlo.:sad:

    Bisognerebbe boicottare BMW: non comprare nessun modello con cambio automatico.:cool:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Te la mantiene, ma non hai la frizione!:wink: Sia in tiro che in rilascio fa tutto da se.
     
  14. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    A me la mantiene solo se rimango sopra i 1300-1400 giri. In manuale invece con un filo di gas, attorno ai 1000 giri, mi sono sempre tolto dalle situazioni scomode. Invece con l'x5 metto la seconda ed immediatamente mi scala in prima....
     
  15. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    anche io non sono soddisfatto dell'X5 su neve e fango; domenica scorsa nevica anche in pianura con -7, la neve è bella ghiacciata ed alle 5 di mattina usciamo, io ed amici per prendere un panino e caffe. Ci sono due belle auto, la mia e quella del mio amico, che devono affrontare il mio scivolo innevato, pendenza 16°: la mia ha le termiche, pirelli i&s, non le migliori ma neanche le più scaccione. con 10 metri di rincorsa salgo lo scivolo ma a metà si ferma, freno e riscendo piano cercando grip sulla neve fresca, risalgo senza controlli, accellero piano in pendenza ma il sederino va a sx ed il muso a dx, con l'aiuto di dio ritorno giù. figura di m---a.

    prendo l'auto del mio amico con le estive e spalando mezzo scivolo con lo spoiler esco a 30 all'ora con scenografico polverone di neve: impreza sti del 2002.....

    ora, è mai possibile che un suv con le termiche non riesca a salire dove sale una 4x4, per giunta rasoterra con le estive?

    poi, settimana prossima vado in montagna con gli stessi amici e già mi prendono i patemi sulle effettive qualità dell'auto e sulla capacità mia di governarla.....consigli??
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Rispondo a te e a tutti... i SUV soprattutto quelli enormi sono auto inutili nel 90% dei casi e questa è la dimostrazione, su TOP GEAR hanno provato la X6 di recente e l'hanno giudicata una schifezza, non ce la fa neanche sul prato umido. ](*,)

    Mi sono fatto 10 giorni in Svezia nel periodo di capodanno e c'erano anche -20°C, giravano tutti tranquillamente con le termiche comprese BMW TP, ma di SUV non ce n'era nemmeno l'ombra, molte 4x4 e molte TA. E' chiaro che un oggetto da 2 tonnellate e mezza non va bene per i terreni scivolosi, soprattutto con ruote da 255. [-X

    Quindi non c'è molto che fare... comprati una 5er xDrive e vedrai che ti sposti sulla neve anche con le estive. :mrgreen:
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Allora leggiti questo thread:wink:.......
     
  18. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    sono rimasto deluso dall'X5 e per il fine settimana in montagna sono abbastanza preoccupato
     
  19. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Ciao, io sono alla mia seconda esperienza di cambio automatico su macchine di una certa importanza (ho anche una Smart che è un altro discorso...:wink:), la prima è stata una E61 mentre ora ho un' X6.

    La serie 5 era TP e andava in crisi abbastanza facilmente, con l' attuale, 4x4 + DTC + diff DPC, anche con gomme estive non ho avuto difficoltà con la neve...ho provato anche a driftare in un piazzale e per farla "partire" ce ne vuole....

    il cambio automatico non mi pare un problema...invece che dosare gas e frizione basta dosare solo il gas...chiaro che lo posso fare solo con il diesel, con la coppia motrice che ha da zero giri in su, basta avere sensibilità nel piede :wink:

    a proposito di automatico, sinceramente faccio parte anch' io della schiera, sempre più numerosa, di quelli che non ne possono più fare a meno...a patto che sia integrato ad una gestione della trazione avanzata come BMW sà fare....

    per me il cambio automatico è impagabile nel traffico, in autostrada non cambia nulla, in una strada di montagna ho comunque le mani libere per controllare meglio l' auto....:biggrin:

    Ritorno a quanto espresso sopra, con il diesel inserisci il DTC (se hai anche il DPC è meglio) e "giochi" con piccolissime aperture di gas...io sono riuscito a "scavalcare" dei dossi di neve ghiacciata facendo manovra che "a vista" mi avevano preoccupato parecchio...:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Buffa la gente di oggi: gode a sudare in palestra o a correre però hanno tutti la gamba sinistra impedita nel premere la frizione.

    Mah..
     

Condividi questa Pagina