ciao ragazzi .allora stasserala mia 328 ha cominciato a fare un rumore strano ora spiego: graac graac graac in zona alternatore,lo fa solamente al minimo e in partenza,mi sono fremato e ho sentito una lieve puzza di plastica bruciata premetto il tutto è cominciato quando in tengenziale ho preso una mega pozza d'acqua a circa 130khm e la cinghia servizi ha iniziato a fischiare ma poi subito dopo a smesso di fischiare secondo voi cosa può essere successo grazie ciao
Sicurao al 100% da sostituire la cinghia dei servizi ha slittato anche se per poco è si è consumata male e quindi scappa salle corsie delle pulegge non dovresti spendere tanto 15euro di cinghia e la manodopera. Dato che ci sei fatti dare un'ingrassata a tutti i cuscinetti con grasso allo zinco che elimina l'umidità e sei apposto se il rumore continua c'è da cambiare il cuscinetti del tendicinghia
ma che strano oltre al rumore tende a spegnersi ,non mi tiene il minimo ,cavolo per una pozza d'acqua ,ma è mica na panda bohhhhh
sembrerebbe di si ,ma in che modo è collegato il minimo e l'alternatore ,sembra che sforzi e poi si spegne
non è che con la pozzanghera presa così forte è entrata acqua in un qualche cuscinetto li in zona alternatore,cinghia servizi..e magari si è grippato?se fa molto attrito potrebbe disturbare il minimo...però tu hai un motore bello grosso...mi sembra strano!La batteria resta carica?nessuna spia accesa?spiegami bene il minimo cosa fa!
la batteria resta carica spie accese nessuna ,praticamente se tu la lasci al minimo sembra a sforzare e si spegne altro indizzio important è che ieri nel guardare il rumore ho sentito puzza di plastica bruciata zona vano motore
La puzza di plastica bruciata potrebbe essere o una cinghia che si è sfilacciata e sfrega contro qualcosa che gira,tipo una puleggia,oppure un carter di plastica che con la botta della pozzanghera si è spostato e tocca contro la marmitta!quando sei in folle,se dai una sgasata e rilasci il pedale,la macchina anzichè tenere il minimo si spegne subito o ci mette un po?se mentre tenta di spegnersi ridai la sgasata,recupera i giri?perchè potrebbe anche essersi allentato un manicottino di quelli portano aria che passano sotto al collettore di aspirazione,e potresti quindi avere un'aspirazione di aria che disturba il minimo!hai lo stesso problema sia con motore freddo che caldo?potrebbe anche essersi rotto il catalizzatore con lo shock termico...otturandoti in parte lo scarico!questo potrebbe farti sforzare il motore al minimo!ma spero di no!il rumore della marmitta ti sembra cambiato?
ciao allora ,la macchina al minimo ci mette un po a spegnersi e se do una sgasata riprende immediatamente,fa fatica partire in prima cioè per muoversi ora bisogna accelerare più di prima,il problema c'è sia a freddo che a caldo,il rumore della marmitta è identico a prima,ti ringrazzio sei molto gentile ciao
guarda...in genere una puzza simile è facile che venga data anche da qualche filo elettrico che, a contatto con l'aqua entra in corto parziale , pertanto ti fa avvertire la puzza di Bruciato. Cosi a menoria non ricordo i fili "vaganti" che ha l'E36, ma io darei un'occhiata a quelli come : A/C , trombe acustiche ecc ecc .
forse ho trovato qualcosa di interessanteggi mi decido a smontare per sentire il graac graac da dove viene,tolgo la scatola filtro e la presa d'aria dell' alternatore ,noto che all'interno delle griglie dell'alternatore ci sono pezzi di plastica grigio chiaro di forma circolare,cosa c'è all'internodell'alternatore che abbia questa forma e colore ,la pozza è stata dl tutto casuale!!!! bohhhhh
:wink:Figurati,per così poco!fare una diagnosi così..a distanza non è molto semplice,il tuo è un problema insolito!dai tuoi sintomi sembra davvero che tu abbia lo scarico otturato...la macchina che al minimo impiega un po a spegnersi,che in prima richiede più gas per spostarsi...uhm...non vorrei che con lo shock termico si sia rotta qualche paratia all'interno dello scarico o del kat,si sia messa di traverso ed abbia parzialmente occluso un passaggio...prova ad alzare un po l'auto e picchietta con un martelletto dal kat fino al terminale,senti se dentro rantola qualcosa...
ciao allora come dicevo sopra della plastica nell'alternatore ,avendo tolto quella che si riusciva a vedere ora la macchina non si spegne più,fa ancora un pò di rumore ma è nettamente migliorata ,tu conosci com'è fatto l'alternatore del 328 grazzzie
no dai fino li ci arrivavo anche io intendevo al suo interno dove c'è la ventola,cosa c'è di plastica grigia a forma di cerchio che potrebbe essere quello che io ho trovato a pezzi.grazie
Stranissima sta cosa!!possibile che questa plastica che si era intrigata tra rotore e statore dell'alternatore facesse talmente attrito da disturbare il minimo?mah!!
Potrebbe essere la plastica isolante che separa le spire di rame dell'avvolgimento dello statore dalla carcassa di metallo dell'alternatore!ma devi aver dato davvero una gran botta nella pozzanghera,tale che l'acqua sia riuscita a rompere questo rivestimento plastico!se fa ancora rumore,significa che probabilmente hai ancora delle parti di plastica rotte che sfregano dentro all'alternatore!
cosa ne pensi aspetto e vedo se a forza di girare ne viene fuori qualche altro pezzo o sostituisco l'alternatore ,anche se mi scoccierebbe visto che carica correttamente
puoi provarci, sempre che a causa del caldo non si sia sciolta la plastica e spalmata da qualche parte :wink: