Consiglio distanzialetti

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da giorgiozeta, 3 Febbraio 2010.

  1. cristian 81

    cristian 81 Kartista

    188
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    54
    bmw z4,porsche 997 s,navara
    io idem, 1,2 anteriore 1,6 posteriore esteticamente e mooooolto meglio avevo le ruote 2 km dentro a me nn mi sembra che vadi male nn sento nemmeno vibrazioni
     
  2. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    eheh ..cristian adesso li metto anche io .. di che marca li hai messi te? prezzo ??
     
  3. cristian 81

    cristian 81 Kartista

    188
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    54
    bmw z4,porsche 997 s,navara
    li comprai su ebay sono della race max li pagai una bischerata qualcosa tipo 110 euri compresi di viti
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.870
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Probabilmente tempo due settimane e vendo i miei della H&R.

    Mi pare che siano 10 anteriore (o 12...) e 16 posteriore, entrambi con anelli di centraggio.
     
  5. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ricordo che i distanziali o differenti Et agiscono sulla careggiata.

    La careggiata entra nella formula del trasferimento di carico. Per questo variandola agisce sul comportamente del mezzo. Sottosterzo o sovrasterzo se si agisce differentemente su ant o post.

    Ho seguito un pò Giorgio nel suo assetto. Ora la sua auto è piuttosto neutra, dopo aver regolato a dovere il camber, la conv e aver montato cerchi da 17 e gomme della stessa larghezza ant. e post.

    Quindi lui dovrà mettere dei distanziali dello stesso spessore sia davanti che dietro. (magati un filo più larghi davanti se ora accusasse ancora un filo di sottosterzo).

    In questo modo (avendo anche un assetto sportivo M, ma non da pista....) diminuendo il trasferimento di carico su tutte e 4 le ruote, diminuirà la deriva e quindi alzerà il limite di tenuta della macchina.
     

Condividi questa Pagina