Consiglio 120d o 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andrea_l, 3 Febbraio 2010.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    avevo il cruise a 140 km/h spaccati, e quando c'era 110 di limite mi mettevo a 120 :angel:
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si ma superali i 1500 giri non si spacca la macchina :mrgreen:

    Con la 123d ultimamente sto sui 12-13 km/l perché tiro abbastanza, però a me in un certo senso mi appaga mettere carburante, se l'auto mi dà soddisfazione provo gusto a darle da bere (entro i limiti e le possibilità ovviamente), perché so che con quel gasolio che sto mettendo avrò altre soddisfazioni :mrgreen:
     
  3. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Se se.... :biggrin:

    Prova con il kerosene Marco! :mrgreen:
     
  4. Zane_ktm

    Zane_ktm Kartista

    96
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    15
    ex pajero, new megane, yaris
    ragazzi approfitto del topic per chiedere una domanda

    mi hanno detto che il 123 ha un erogazione piuttosto "piatta" e che è meno divertente da guidare del 120, che quest'ultimo ha un erogazione piu "cattiva"

    confermate/smentite?

    mi hanno anche detto che il 123 è più delicato del 120 di motore (alcuni mi hanno fatto riferimento alle 2 trubine..e che non è adatto a chi fa molti km (????) che sapete dirmi a riguardo?...io sono oltre i 30k annui...anche sui 40/50 dipende da week end o altro...in 1 mese sono sui 3,000 uscendo poco alla sera e stando il week end qua a casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;)

    (sono voci di corridoio che ho sentito) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2010
  5. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    120d

    ank io ti consiglio il 120 se poi nn ti appaga spendi solo 2000 eurini per 197 CV e avrai quasi un 123 e nn perdi la garanzia....
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non sai quanto ti capisca Andrea. Sto vendendo la mia amata Z3 2.8 per passare ad un gasolio e sono indeciso in un ventaglio addirittura più ampio del tuo: da 118 a 123...


    E' vero che il 120 è la via di mezzo ideale e - avendo una sola turbina - strappa anche di più del 123 (che è più lineare), ma a volte sono titubante sul prendere un motore che comunque qualche problemino l'ha avuto (a differenza degli altri due). Specie acquistando un usato potrebbe essere uno tra i modelli vittime dei problemi di prima produzione (?!?), inoltre ho avuto modo di provare un 118d da 143cv e per quello che si può fare in strada già quella ha una bella potenza e un ottima progressione. Quindi anch'io ho mille dubbi, anche perchè o si prende il motore che in assoluto consuma di meno (dando comunque prestazioni) o si prende quello da divertimento (nei limiti del gasolio), che è il 123 (va davvero forte!). Il 120 è la via di mezzo... chissà! Ho più dubbi di prima e credo anche tu!



    Alla fine penso prenderò quella migliore che trovo tra km, prezzo, stato esterni/interni, ecc.
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Il 123 è uno dei motori a gasolio in assoluto più affidabili. Infatti non ha mai riscontrato problemi, a differenza dei primi 120.


    Per quanto concerne l'erogazione non ho mai guidato il 120, invece ho guidato in pista e su strada il 123 (sia manuale che automatico) e definirla piatta non è proprio la parola giusta. Direi "progressiva", ma con una coppia che fa davvero paura: i 400 Nm si sentono tutti, specie considerando che è un 2000cc.
     
  8. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    120 d

    Si sono D' accordo con te ma se devi controllare i consumi??' e poi nn dimenticare il bollo e l' assicurazione....
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Guarda senza rancore, ma credo che nel tuo discorso non ci sia niente di esatto :wink:

    L'erogazione della 123 è lineare in quanto possente su tutto l'arco di erogazione, senza picchi o buchi, forse la 120 ha un pò di più lo strappo dovuto all'azione della turbina (suppongo poco sotto i 2000 giri) ma non è un motore che da frustate in accelerazione, sono entrambi molto progressivi e non bruschi, se cerchi prestazioni ok, ne hai a profusione con la 120 e qualcosina in piu con la 123, se cerchi la cattiveria sei fuori strada e onestamente non saprei neanche verso cosa indirizzarti.

    Io sono sui 4/5 mila km al mese, e ho scelto la 123d. E' un motore che non ha presentato problemi di nessun tipo, le due turbine a geometria fissa sono strutturalmente piu semplice della geometria variabile della 120d (che ha cmq definitivamente supeerato i problemi iniziali all'attuatore), quindi in ogni caso mi sento di affermare con certezza che qualsiasi auto acquiesterai, avrai un motore totalmente affidabile (non indistruttibile o esente da problemi, quelli possono capitare a prescindere con qualsiasi auto).

    Lascia perdere le voci e senti i pareri di chi le auto le ha davvero, non di chi desidererebbe averle e parla a caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS l'assicurazione è identica dalla 116d alla 123d avendo tutte quante 20 cv fiscali (quasi tutte le assicurazioni basano il premio rc sui cv fiscali), quello che cambia è il premio del furto/incendio per via del valore che si assicura, ma una 118d da 37mila euro paga di assicurazione furto/incendio piu di una 123d da 32mila e l'rc è identico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2010
  10. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Confermo e mi tocco...:wink:

    Il 123d ha un'erogazione che ricorda molto il benzina, se non fosse per il ticchettìo (Nemmeno troppo pronunciato ma c'è) de diesel. Comunque io ho avuto nell'ordine:

    320ci e46 2.2 6cilindri 170cv

    320d e91 2.0 4cilindri 163cv

    Ma con questa piccola peste...Non ce n'è! E la differenza sostanziale con il 120d sta nel tiro in 2.,3. e 4.. Quasi 5000giri/min per un diesel sono tanti! :cool:

    Secondo me la differenza di consumi &c. non è così marcata, io spendo la stessa cifra mensile di quando avevo il 320d :biggrin: Bollo e assicurazione saranno 200 Euro in più all'anno circa... Non te ne accorgi, fidati!
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    Quoto! e pur non avendo l'allungo del benzina, è semplicente paurosa quando la lancetta si avvicina 5000 e ancora sta spingendo...

    il consumo, beh non so il 120,ma ieri ho azzerato la mia che segnava 453 Km...
     
  12. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    è da lunedi che vado a stecca da empoli a lucca e la sera torno.. sono come consumo medio 16.1 km/l

    quando mi impegno a consumare poco sto sui 18.5 km/l..

    però se avessi una turbina in piuuuuuu :redface:
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ma per comprare un 120d sicuro, cioè esente dai problemi di prima produzione, da che mese/anno bisogna partire come immatricolazione o produzione? Illuminatemi!


    Io non ho guidato il 120d da 177cv, ma il 123 mi ha davvero stupefatto e comunque se si vuole andare "a modo" non consuma più di tanto. Ovvio che con 400 Nm dentro al cofano la tiratina ci scappa spesso...
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Se vuoi cattiveria pura lascia perdere un gasolio e comprati la mia Z3 :-) Anzi, comprati una Z3 o Z4 M...
     
  15. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Ci scappa, ci scappa!

    Per un 120 mi pare che il problema sia stato risolto ad inizio 2009 :-k

    Fra che ne dici?
     
  16. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io ho un 120d da 177cv MY08, per ora ho avuto solo verso i 40.000km il blocco dell'attuatore, me l'hanno sostituito in garanzia in 45 minuti e poi mi pare che non mi sia successo altro..
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Inizio 2009? E' quasi impossibile trovare un 120d 3porte o coupè bello (cioè Attiva con un pò di optional o M-sport) di così poco tempo; anche perchè rispetto al 118 e 123 ne hanno venduto meno.


    Mi sa che dovrò andare di 118 o 123... :-)
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Quindi anche un 2008 va bene?! Magari secondo semestre...


    Poi il casino è capire quando è uscito dalla fabbrica, perchè l'immatricolazione conta fino ad un certo punto.
     
  19. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    si trovano, si trovano.. comunque se ne prendi una in garanzia puoi star tranquillo, ed eventualmente, anche se ti dovesse succedere qualcosa fuori garanzia, costa sui 35/40 euro un attuatore..
     
  20. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Si, mi sa anche a me!

    Ma se trovi un 120d con la best4 puoi andare tranquillo...
     

Condividi questa Pagina