ragazzi ho visto una s4 b7 avant del 2005 che mi stÃ* tentando molto! Essendo proprio coetanea della mia bimba (estate 2005) ed avendo in piu' della mia il cambio automatico e il navigatore quale sarebbe la differenza economica che dovrei dare ?? E sopratutto: varebbe la pena mettersi in casa un 4200 cc da 344 cv?? Quale sarebbe la differenza dei costi di gestione con la mia 325i? Sono questi ultimi che mi preoccupano maggiormente!! E poi se la differenza economica dovesse essere maggiore di 4000 eur non se ne parlerebbe nemmeno. Boh !?!?!?
Non e' la giusta sezione in cui parlare dell'argomento!...Spostato in "Parliamo di altre auto" sezione Europee.
se il modello è il rest un pensierino puoi farcelo...ma considera che ti prendi un cadavere:rivendibilità pari a zero! in piu consuma veramente molto e in citta stai sui 6 scarsi mentre nel misto senza esagerare sfiori i 7,5.autostrada 6,5.questi sono i dati della S6 di mio padre che ha il 4.2 340hp che non è lo stesso della S4(cambia anche la cubatura e mi pare sia piu compatto). il cambio automatico è molto dolce ma veloce e divertente quando serve e su questo tipo di auto è d'obbligo secondo me.schizza come un fulmine e ti toglie molti pruriti,anche se ha un'impostazione agli antipodi rispetto a bmw:seduta piu alta,molto peso davanti,comportamento da falsa TA... sound da pxppa!
io scenderei di livello per prendere questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163608342 Una giostra di 150milioni di lire..al pari di 911 3.4, Skyline R34, BMW M3 E46 e TVR Tuscan Speed Six
io avevo il vecchio 4200 v8 sulla mia vecchia S6.. ti dico solo una cosa... se ti poni la domanda... quanto consuma.. ahime non e' l'auto giusta... credo che tra quel motore e cicciolina.... sia una lotta dura... p.s. scusate l'allusione.... ma con la mia ex dicevo sempre.... ma perche' non sei come la mia auto? eh eh lei non ha mai capito ( era bionda )
Mio cugino l'ha avuta per un paio d'anni, in versione Avant, prima di passare alla RS4, sempre con il V8. Un mio amico ce l'ha in versione Cabrio e anche questa ho avuto modo di provarla svariate volte. Francamente non m'ha mai impressionato. Gran progressione senza dubbio, ma sensazione di erogazione "elettrica", senza incrementi entusiasmanti di coppia. Spinge dai bassi agli alti, ma non toglie il fiato a dispetto di quello che farebbero supporre i suoi 344cv. E poi i consumi. Capisco che sia l'ultima voce da guardare in questi casi, ma ciò che è troppo è troppo!!! In autostrada a velocità di codice non superi i 7,5km/h e anche andando allegri, senza tirare più di tanto, il conto da pagare sul fronte dei consumi è davvero troppo salato! Siamo ai livelli della RS4 con lo stesso motore, ma dotato di iniezione diretta, 420cv (dichiarati...) e prestazioni ben più elevate. Francamente, mi associo al consiglio di Beckervdo: valuta anche l'acquisto di una B5 RS4 con il violento 2.7biturbo da 380cv!! Per carità, si tratta di una A4 vecchia di 2 generazioni, ma, a quanto ho letto (perchè non ho mai avuto il piacere di provarla) dà sensazioni nettamente più appaganti!
mitici !!! Era proprio quello che volevo sentirmi dire!! Avete confermato esattamente le mie sensazioni. E per cosi' poco stavo tradendo (col pensiero) la mia bimba!! Ora per farmi perdonare le faro' un bel regalino: scarico? Assetto? Grazie mille a tutti mi avete fatto ragionare come si deve e non d'impulso. Salutoni a tutti.
ben diverso il nuovo S4 che se la gioca ad armi pari (o quasi) con il 335is /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Devo dire che si tratta di una bellissima alternativa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
S5 solo cabrio però, perchè sulla coupè continuano a montare il vecchio 4.2 FSI da 354cv. Ho letto da qualche parte che Audi, così facendo, ha voluto evitare che i suoi clienti neo-acquirenti dell'S5 coupè rimanessero spiazzati dal cambio di motore. Quoto Enrico sul nuovo 3.0TFSI da 333cv: molto godurioso e con un sound bellissimo, specie nella versione S-tronic, quando, nei cambi di marcia a salire, spara degli "botti" fantastici dai 4 scarichi. Credo si tratti, ma non en sono sicuro, della momentanea interruzione dell'alimentazione in uno o due cilindri, così come avviene per la nuova E63 AMG! :wink:
Se ti poni anche solo minimamente il problema dei costi di gestione allora la risposta è meglio evitare quel mezzo! tamarrizza a bestia la tua 325
Lo sapevo,lo sapevo!! ci sto' cascando!! oggi ho fatto "l'errore" di andare a vedere la s4 avant del 2005 e il mio errore piu' grande è stato quello di chiedere al venditore del salone : "me l'accendi per cortesia??" Sentendo il v8 stavo male !!!!! Lo sapevo non dovevo farlo!! ora ho il tarlo in testa!! Ragazzi fatemi ragionare, fatemi usare il cervello!! Allora, la mia ha 68000 km e la s4 106.000, ma la s4 ha in piu': cambio automatico, navigatore e soprattutto la trazione integrale. MI chiedo:ha senso dar via una car con 68000 km gia' favorevolmente sperimentata, che va come un orologio svizzero ,per una che ha piu' di 100.000 km e non so' chi la usava? secondo voi i km sono troppi o questo motore è un mulo e posso andare tranquillo? quale sono le altre parti che dovrei controllare?? mi hanno detto che non ha la cinghia di distribuzione ma che, come la mia 325i, ha la catena. che casino!!! e meglio lasciar stare o ............
Come suona un v8 non suona nessuno. Si vive una volta sola,se ti è venuto lo sfizio,toglitelo. Comunque,a parte un consumo d'olio un po' elevato,il 4.2 FSI non dovrebbe avere problemi particolari,ma qui lascio parlare chi ne sa più di me.
Ce l'ha un amico, pre restyling, manuale. Francamente non mi ha impressionato: intendiamoci, per spingere spinge, eccome, ma tra le curve mi è sembrata avere troppa inerzia. Insomma, per correre in autostrada ok, ma per divertirsi anche no. Capitolo consumi: osceni in ogni situazione. Andando tranquilli si arriva a lambire gli 8 al litro, ma è quasi un miraggio. 5-6 sono realistici con un uso normale. Se dal normale si passa al disinvolto, beh, anche meno. Se proprio ti piace il tipo di auto, io andrei di rs4 prima maniera.
....e i km, cosa mi dite dei 100.000 km, sono troppi o come si dice queste macchine ne fanno 300.000 ?? .....la mia 325i ne ha 60.000....boh. Grazie a tutti
non so di dove tu sia...ma dalle mie parti c'è in vendita questa... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166376594 come prezzo e km mi sembra davvero ottima...
fine,fine accantono l'operazione s4: non siamo andati d'accordo sul congualgio ma meglio così la mia e90 è piu' moderna e bella. grazie a tutti.
il bollo è piu o meno il doppio del nostro (vedo che hai anche tu la 325i e90) ma lo sono anche i consumi: io faccio i 10 e con la s4 si fanno 5/6!!! quindi per una percorrenza annua come la mia (10.000 km) ci costerebbe solo di bollo e benzina 2.000 eur in piu', senza contare i maggiori costi di gestione (olio motore 9 kg + il carissimo olio del cambio tiptronic!!). Ma devo dire che l'idea mi attizzava non poco, se senti il v8 stai male !!!!!