Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    In giro ci sono parecchie M3 E36-E46 con 200 mila km che vanno ancora senza problemi. A lavorare abbiamo delle vetture di sperimentazione con motori che hanno un montagna di km, una Scuderia ha passato i 160 mila mentre una 599 modificata a gto tutt'ora marciante non si sa di preciso quanti ne abbia........è tutto relativo
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Su strada parlo per esperienza personale, un mio amico nonchè fortunato possessore della CaymanS.
    Dopo aver fatto una strada di campagna con Blacky negli specchietti, ci siamo fermati a prendere un caffè, , dopo una chiacchierata ha rimesso in moto la Cayman ed ha iniziato a fumare vistosamente, lì per lì non abbiamo dato peso al fumo, faceva freddo e pensammo alla condensa, poi ci incamminammo ed iniziò a fumare come una ciminiera se non fosse che il fumo era bianco.

    Lo invitai a fermarsi, anche lui si era accorto della fumata, così decidemmo di rientrara a casa a bassa velocità, il fumo durò una 10ina di km, lentamente ritornò normale.

    Il lunedì successivo, si presentò alla Porsche controllarono la macchina e gli dissero che era tutto a posto e che questa è una caratteristica dei motori piatti con carter umido...io una banzanata così non l'avevo mai sentita.

    Fu da allora che mi interessai su internet del problema della Cayman, inizialmente si parlava di un ristagno d'olio sulle auto che ne erano troppo piene, poi si parlò di un cattivo pescaggio che faceva grippare i motori, in realtà è dovuto al cattivo funzionamento del degasatore, ed i grippaggi erano dovuti all'imbrattamento delle fasce elastiche.

    Se prendi un pdf su internet sul regolamento della Cayman Cup, c'è proprio scritto che viene approvata una modifica alla coppa dell'olio ed al degasatore.
     
  3. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Le stesse fumate alla messa in moto le fanno anche le 996 3.6, nei track day ne avrai viste a decine
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A esser sincero non mi è mai capitato.
     
  5. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Forse volevi dire il mitico e indistruttibile 3.4 :mrgreen:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non esagero, sono serio: perchè spendere i soldi per offrire un cambio da impediti (PDK) anzichè mettere il carter secco in tutte le 911, Boxster e Cayman?

    Io elogio e critico tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Quoto
     
  8. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    il problema è che bisogna farle raffreddare nel modo corretto

    e la coppa dell olio modficata è una caratteristica del kit x51 :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    grazie, e la 3.2 ai vanos??:-k
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    secondo me stavolta ha ragione Nicola,un'auto che fuma per 10km non è a posto...tanto più che se c'è una modifica un motivo c'è :wink:
     
  11. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Anche le gt3,tutte,fanno spesso fumate alla messa in moto,però son dei muli:wink:
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    difatti l'ho notato a volte che sbuffano,ma mi sembra una cosa solo accensione,non per svariati km,o sbaglio?:-k
     
  13. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    bisogna capire che nicola è molto colorito nelle sue descrizioni

    e non mi stupisco del fatto che preso dalla passione scambi i metri per i km.

    se e ripeto se, ha visto per davvero una cayman fumare per 10 km

    li ci sono altri problemi. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  14. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    questo è un bel modo elegante per dare del caxxaro a qualcuno... conosco Nicola personalmente abbastanza bene, se ti dice che ha fumato per 10 km è vero. prova a non mettere in dubbio sempre la parola degli altri... magari risulti più simpatico... anche se forse non ti interessa molto risultare simpatico...
     
  15. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    :razz::razz::razz:

    :popcorn::popcorn::popcorn:
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se volete posso provare con la mia... cosa c'è da fare?

    pista per ora niente, tirare non si riesce causa freddo polare e ghiaccio ovunque

    appena accesa a freddo la condensa che esce dallo scarico puzza di benzina

    e dopo una tirata la spegni e c'è un odore strano (insolito) dal posteriore... tipo olio bruciato ma non così fastidioso... consumo olio 0gr/5000km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    sulla tua hanno risolto
     
  18. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    oggi ho fatto un bel giretto allegro, con il mio amico con il quad che mi precedeva e via radio mi diceva se c'erano macchine, dovrei essere a circa 30s dal tempo che fanno i rallysti sullo stesso tratto (ma loro lo fanno d'estate).

    Detto ciò, vi ricordate che qualche post fa chiesi se era normale che il posteriore si alleggerisse tanto tanto in staccata dalle alte velocità, portandomi a correggere con il volante?

    Frenando ancora più forte al minimo accenno di correzione (o forse segue solamente le asperità stradali) la macchina diventa pericolosa e non diventano più correzioni con lo sterzo, ma mi sono trovato proprio a remare con la macchina che puntava a bordo strada... Non è proprio il massimo :lol:

    Non penso sia proprio normale, insomma se ci fosse una staccata in curva come la rivazza, frenando così, mi schianto :eek:

    Premesso che ho gli ammortizzatori cambiati da poco e non posso cogliere l'occasione per prenderne di meno frenati in estensione, sono imbranato io o provo a modificare un po' gli angoli?
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mpfreerider, se posso prendermi la libertà di dirlo (dato che ci siamo conosciuti), visto che i 30 secondi (ma fossero anche 15s) che ti separano dai rallysti sono un'enormità, perchè non metti il cuore in pace e il cronometro te lo porti quando vai a farti un giretto in pista?

    Non faccio il moralista, tutti fanno qualche tirata su strada, ma da qui a cronometrarsi ce ne passa..:wink:

    Lasciamo perdere i paragoni con i rallysti, che sono tutt'altra razza.

    Quanto al tuo problema: prova la macchina in pista e magari riuscirai a capire se le tue sono solo sensazioni o è il comportamento effettivo dell'auto. In quest'ultimo caso potrebbe addirittura farti comodo un posteriore "leggero" (in pista. In strada vai piano).

    Se in ogni caso la vuoi più stabile, senza cambiar ammortizzatori, chiudila di convergenza dietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  20. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Matteo, ti dico questo (toccati pure le balle se vuoi :lol:)

    Un mio carissimo amico, praticamente un fratello, ha preso la patente da pochi mesi (un anno dopo di me) e si è comprato una Clio 1.4 da 98cv, se n'è innamorato, la adora.

    Dopo averla ritirata mi ha cominciato a mandare messaggi del tipo "oh, sta macchina cammina", "Oggi ho dato ***** ad una A4 TDI" ed io ho risposto "Vedi di darti una calmata che non vorrei che nel prossimo messaggio mi dici che stai raccogliendo i pezzi della Clio per strada".

    Due giorni fa mi chiama e mi dice "Me la sono vista brutta, in rotonda ho perso aderenza a causa della neve ai lati della strada e mi sono girato a 360°, fermandomi addosso alla neve. Temevo di averla sfasciata"

    A me è bastato un sottosterzo di potenza a Vallelunga, a lui questo semi incidente, non vorrei che lo scoprissi a tue spese (economiche e fisiche) quando su strada bisogna calmarsi.
     

Condividi questa Pagina